inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Piero O. Comprare la casa stava diventando un impresa difficilissima, tra la banca che ci ha messo 3 mesi per concederm ...
Nunzia G. Non avevo idea di quanto fosse la parcella del Notaio, grazie al sito ho ricevuto i preventivi ed ora so final ...
Nicola T. Dato che mia moglie ha ereditato un terreno, stavo cercando su Google come trovare un notaio adatto a questo t ...
Giovanni C. Buongiorno, se avrò risposta il sito è ECCEZIONALE siete stati veramente in "forti" Cordiali saluti ...
Marco E. Ho consultato questo sito per trovare il minor costo per il notaio, effettivamente c'è differenza tra i notai ...
Jessica E. Volevo vendere la mia casa a un privato e concludere tale compravendita senza intermediari per risparmiare. Pe ...
Mario M. È la prima volta che uso notaio facile e spero mi sia d'aiuto anche per risparmiare sulle spese dell'atto. Ri ...
Giacomo S. Sono Giacomo e dopo aver deciso di fare il grande passo con la mia ragazza, abbiamo prima deciso di andare a c ...
Andrea A. Il notaio online è sicuramente una valida alternativa, ma lascia sempre qualche dubbio. Mi sono trovato bene ...
Paolo. V. Davvero veloce, avevo urgenza di Trovare il Notaio per una separazione dei beni, dopo aver ricevuto il prevent ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Savignano sul Rubicone (FC): consulenze e preventivi senza impegno


Notaio – Savignano sul RubiconeSavignano sul Rubicone o Savgnèn in romagnolo, è un comune italiano di 17.850 abitanti della provincia di Forlì - Cesena. Il centro del comune si trova a 40 km da Forlì, e a circa 15 km da Cesena sulla via Emilia, verso est. Il centro del paese, inoltre, dista circa 13 km dal mare, a metà strada tra la costa e le colline dell'entroterra romagnolo. Queste caratteristiche rendono lo Studio Notarile di Savignano sul Rubicone facilmente raggiungibile anche dagli abitanti dei paesi limitrofi, essendo ben collegato e facilmente raggiungibile. Con il portale Notaio Facile, la ricerca del notaio e adatto alle proprie esigenze non è mai stata più facile e veloce. Finalmente la qualità a portata di click.

A cosa serve il notaio, di quali atti si occupa

Se vogliamo comprare una prima o seconda casa, abbiamo deciso di fare un testamento o una donazione, oppure vogliamo costituire una società, sia essa di capitali o di persone, sicuramente abbiamo bisogno di un notaio. La decisione che siamo tenuti a prendere, infatti, riguarda tutta una serie di atti di cui il notaio è il massimo esperto, proprio per questo la sua consulenza è fondamentale. Si tratta di prendere decisioni in merito a questioni che potrebbero avere ripercussioni nella vita dell’interessato nel breve o nel lungo periodo. A differenza di altri ambiti, la professione notarile non prevede delle specializzazioni rigide, quindi uno stesso professionista potrebbe essere in grado di occuparsi di tutta una serie di pratiche anche molto differenti tra loro. Potrebbe comunque accadere che uno studio preferisca specializzarsi in un ambito specifico, proprio per questo con il portale online Notaio Facile è possibile circoscrivere la ricerca e ottenere un preventivo dettagliato. Il notaio è un pubblico ufficiale, con il compito di dare pubblica fede agli atti e sottoscrizioni apposte in sua presenza. La sua parola, ma soprattutto i suoi atti, hanno un altissimo valore legale, alla luce di ciò trasparenza, affidabilità e rispetto della deontologia di settore sono le caratteristiche di questa professione.

Perché è importante specificare il tipo di atto

Secondo quanto prescritto dalla legge sulla Concorrenza del 2017 i notai sono tenuti a fornire agli utenti il preventivo scritto, grazie al quale il soggetto che necessita di una consulenza può fare una stima effettiva dei costi notarili che dovranno essere sostenuti. Va però ricordato che il costo finale potrebbe subire delle variazioni in base al tipo di atto richiesto, o per via di eventuali spese aggiuntive, che devono comunque essere inserite nel preventivo. Ad esempio, nel caso dell’acquisto di un immobile, un conto è informare il notaio del luogo previsto per la firma dell’atto; un altro potrebbe essere indicare il tipo di atto e inserire alcuni elementi (ad esempio la rendita catastale e il prezzo di vendita della casa) utili a definire la fattispecie concreta. Va da sé che maggiori saranno i dati forniti nella fase iniziale di contatto, più alte sono le possibilità di ottenere un preventivo dettagliato e veritiero. La parcella finale contiene elementi di cui l’interessato deve essere a conoscenza: oltre all’onorario del professionista anche imposte e costi fissi che il notaio potrebbe anticipare per conto delle parti e che non rappresentano le sue spettanze in senso stretto. Proprio per questo motivo l’utente dovrebbe leggere il preventivo con la dovuta cautela, facendo attenzione ad ogni voce riportata al suo interno, così da non avere spiacevoli sorprese al momento del saldo.

richiesta al notaio