inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Marzia S. Buongiorno volevo ringraziare sono stata contattata velocemente e in modo molto professionale dai Notai. Grazi ...
Paolo. V. Davvero veloce, avevo urgenza di Trovare il Notaio per una separazione dei beni, dopo aver ricevuto il prevent ...
Matteo V. Cercavo online un notaio per la compravendita e grazie a questo sito ho potuto scegliere tra diversi notai a N ...
Paola G. Consulenza Notarile Gratuita e Professionale Buonasera, devo dire che, dopo iniziali difficoltà forse dovute ...
Loris D. Davvero facile la compilazione e chiare le spiegazioni, Complimenti per il servizio. ...
Giovanni C. Buongiorno, se avrò risposta il sito è ECCEZIONALE siete stati veramente in "forti" Cordiali saluti ...
Claudio E. Volevo ringraziarvi perché ho ricevuto finalmente! Un Preventivo Notarile Analitico, con tutte le voci dei co ...
Luca C. Ho trovato davvero utile il vostro servizio, complimenti. ...
Alberto A. Se ricorrete a un notaio, attenti alle tariffe e esigete la trasparenza. Attenzione, perché non sempre il pro ...
Milano G. Ho scoperto questo servizio circa 10 minuti fa e penso che grazie al web un'altro muro è caduto. ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Cesano Maderno (MB): consulenze e preventivi senza impegno


Lo Studio del Notaio di Cesano Maderno Online è a disposizione degli oltre 41 mila abitanti del Comune nella provincia di Monza e Brianza, per preventivi o appuntamenti. Ma non solo. La normativa in materia non impone alle parti di scegliere il Notaio seguendo rigidi parametri geografici.

Chi compra casa a Cesano Maderno, ad esempio, anche se non risiede ancora da queste parti, potrebbe trovare conveniente e pratico rivolgersi alla consulenza del notaio vicino al luogo in cui si trova l’immobile. Contare sul Notaio vicino può rivelarsi una scelta conveniente per ridurre gli spostamenti.

Notaio per il Rogito: differenze tra Prima e Seconda Casa

Notaio – Cesano MadernoLa legge prevede l’intervento del Notaio per il Rogito sia che si tratti di un immobile ad uso investimento che di un’abitazione destinata a prima casa. Nel modo di procedere non ci sono grandi differenze: compiti e responsabilità del notaio per l’atto restano sostanzialmente le stesse. Perché allora le spese notarili per l’atto di acquisto di seconda casa sono maggiori? Non è tanto la parcella del notaio, evidentemente, a determinare la differenza nella spesa finale quanto la tassazione, diversa a seconda che si tratti di prima o seconda casa.

Il preventivo notarile non include esclusivamente l’onorario del professionista ma anche una serie di imposte e costi fissi per l’atto. Intuitivamente, quindi, se questi salgono perché l’atto riguarda un acquisto di seconda casa, il costo finale risulterà inevitabilmente maggiore per l’acquirente. 

C’è chi, in alcuni casi per risparmiare sul prezzo di vendita, si rivolge direttamente al costruttore o compra terreni edificabili sui quali realizzare il progetto della casa dei propri sogni. Che cosa bisognerebbe sapere se si fa questa scelta?

Una recente novità legislativa impone che, in caso di acquisto di casa in costruzione, anche il Preliminare sia firmato in presenza del Notaio. La regola si applica ai contratti aventi ad oggetto “immobili da costruire” per i quali il relativo titolo abilitativo edilizio sia stato richiesto o presentato in una data successiva al 16 marzo 2019 (ossia a partire dal trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Codice sulla crisi d’impresa).

Acquisto Terreno edificabile: valgono le agevolazioni prima casa?

Uno dei dubbi di chi acquista un terreno edificabile per poi costruire casa secondo un progetto personale, riguarda la possibilità di accedere alle agevolazioni prima casa. Possibilità che, purtroppo, si perde in tale ipotesi. Per l’acquisto di terreno edificabile non trovano applicazione tali agevolazioni, anche se vi si intende costruire un immobile che sarà adibito a prima casa. Sul contratto di appalto per la realizzazione della prima casa però viene riconosciuta l’IVA agevolata. La legge sul punto prevede alcune regole e paletti: il più importante consiste nella condizione che la costruzione della prima casa sia realizzata entro un anno dall’acquisto del terreno edificabile (entro tre anni, invece, la costruzione dovrà essere portata a termine ed essere adibita ad abitazione principale). Queste clausole ti sembrano complesse e scoraggianti? Una consulenza notarile specializzata potrebbe risultare illuminante. Contatta il Notaio Online e ottieni in poche ore il Preventivo analitico oppure fissa un appuntamento per una consulenza di persona.

richiesta al notaio