Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Comprare una casa sita all’interno di un condominio implica una riflessione, prima di procedere nell’investimento immobiliare, di notevole importanza
È infatti opportuno informarsi sul cosiddetto Regolamento condominiale e sulle spese che sono previste per le parti comuni da doversi sostenere con cadenza periodica o in caso di eventi straordinari
Ma è possibile essere esonerati dalle spese condominiali? Quando avviene il pagamento? È sempre obbligatorio? Come possono evitarsi? Vediamo cosa c’è da sapere e come scegliere con cautela e consapevolezza l’investimento da compiere
Le spese condominiali sono sostenute dai proprietari dei singoli immobili che compongono il condominio
Il legislatore ha previsto che non è possibile rinunciare al pagamento di tali spese
Nel condominio, infatti, ci sono i beni di proprietà esclusiva (ad esempio i singoli appartamenti) e i beni comuni (scale, tetto etc
) che appartengono a tutti i condomini
A prescindere se determinate parti comuni siano utilizzate o meno, le spese condominiali devono essere sostenute da tutti i condomini
È possibile individuare diverse tipologie di spese
Le principali sono le spese ordinarie, straordinarie e di notevole entità
Le spese ordinarie riguardano la normale gestione, la manutenzione e il funzionamento dei beni comuni
Si tratta di spese periodiche che vengono sostenute annualmente
In questa categoria rientrano ad esempio: pulizia delle scale, illuminazione dei beni comuni, assicurazione del condominio, compenso dell’amministratore, riparazioni di carattere generico, costi di gestione etc
Con riferimento, invece, alle spese a carattere straordinario, si intendono le spese che attengono alla manutenzione straordinaria dei beni in comune e la ristrutturazione
In questa categoria, ad esempio, possono rientrare: le spese necessarie ad assicurare la stabilità dei muri maestri e delle volte, la sostituzione delle travi, il rifacimento di un impianto o della facciata, la sostituzione della caldaia, le spese per le innovazioni etc
Sono, quindi, quei tipi di interventi che non sono prevedibili, ma che possono sussistere al verificarsi di determinati eventi
Una delle domande più frequenti quando si compra una casa in un condominio dal notaio è come sono calcolate le spese condominiali che dovranno sostenersi e quali sono i criteri e i parametri ai quali fare riferimento
Tali considerazioni spesso vengono effettuate anche per capire se sia possibile un eventuale esonero dal pagamento delle stesse; pertanto è importante conoscere queste informazioni, al fine di compiere l’investimento immobiliare in assenza di incertezze e con consapevolezza
In particolare, le spese condominiali si dividono in proporzione al valore della proprietà di ciascun titolare di appartamento del condominio, nel caso in cui si tratti di servizi e cose destinati a servire tutti i condomini
Inoltre bisogna considerare l’uso di ciascun condomino che può farne qualora si tratti di servizi destinati a servire i condomini in misura diversa e in ragione dell’utilità che ciascun gruppo riceve dalle cose funzionalmente destinate a servire solo una parte dell’edificio
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Può accadere che uno dei condomini stia attraversando un momento di difficoltà economica e non riesca a sostenere le spese per le cosiddette parti comuni
In tal caso non basta semplicemente che ne faccia comunicazione all’amministratore di condominio, in quanto ciò potrebbe comportare delle problematiche, in quanto tutti gli altri condomini potrebbero rifiutarsi di pagare quanto stabilito dal Regolamento
Per tali ragioni per far sì che si determini un esonero lecito dal pagamento delle spese, è necessario che si tenga un’assemblea condominiale apposita con voto unanime deliberato, quindi, da tutti i condomini
Come abbiamo visto sopra un condomino può non versare le spese relative a un periodo se sta attraversando un effettivo momento di difficoltà economica
Per fare in modo che questo avvenga, ci deve essere un’assemblea condominiale apposita e il voto deve essere deliberato all’unanimità
Altro caso in cui è possibile prevedere un esonero è quando il servizio viene utilizzato solamente da parte di alcuni condomini
Ad esempio può accadere che una determinata parte dell’edificio sia a disposizione solo di alcuni appartamenti del condominio, in virtù della struttura del fabbricato che consente l’accesso, ad esempio, a una scala a un cortile soltanto a una parte dei condomini
In tal caso, poichè il servizio non può essere usufruito da tutti i condomini, è possibile essere esentati dal pagamento delle spese condominiali
Quindi, in sintesi, solamente coloro che avranno accesso a un’area specifica e potranno usufruire di essa saranno tenuti a sostenere le spese relative alla pulizia e alla manutenzione generale, così come a ogni altro tipo di richiesta, sia ordinaria che straordinaria
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Nel caso in cui non le spese condominiali non vengano pagate, è possibile che l’amministratore di condominio solleciti il pagamento, sia per le ordinarie che per le straordinarie ai condomini morosi
È importante non sottovalutare questo aspetto se si decide di comprare una casa in un condominio, in quanto trattandosi di spese periodiche, incideranno anche nel corso del tempo, non trattandosi di una spesa che viene effettuata una sola volta, come nel caso del pagamento delle tasse e delle imposte per il trasferimento immobiliare
Attingere al regolamento di condominio è un aspetto da non sottovalutare in modo tale da avere un quadro chiaro dei costi che implica l'acquisto di di una casa anche nel lungo termine e non solo in sede di rogito notarile
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969