Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Quando stiamo per comprare casa le cose da fare sono molte e può capitare che in effetti il Notaio sia il nostro ultimo pensiero: tra la scelta dell’abitazione che fa al caso nostro, i conti sul budget disponibile, gli appuntamenti nelle diverse banche per trovare un mutuo adeguato alle nostre esigenze, documenti, organizzazione e, perché no, anche un po’ di sogni che ci girano nella testa d’altra parte è comprensibile che alcune cose tendano a sfuggirci di mente
Sarebbe invece buona cosa ricordare che, tra i diversi impegni sia economici sia di tempo, ci sarà anche quello riservato al Notaio: per il mutuo così come per il rogito è infatti necessario rivolgersi a questo professionista
Anzi, per quanto riguarda il mutuo saranno due i Notai che probabilmente visioneranno la nostra pratica, anche se noi ci relazioneremo solo con uno di essi
Ma andiamo con ordine
Abbiamo finalmente trovato la casa dei nostri segni, quella adatta ad accogliere noi e la nostra famiglia per diversi anni o forse anche per tutta la vita: bene, è quella che fa per noi e anche il prezzo è adeguato al nostro budget
Già fantastichiamo di traslochi e cene in famiglia, ma un attimo: quali sono i prossimi passi da fare? La cosa più corretta potrebbe essere proprio quella di iniziare a cercare un Notaio prima di impegnarci all’acquisto firmando compromessi o carte che ci leghino in qualche modo alla compravendita
In questo modo, attendendo solo qualche giorno in più, potremo verificare che non vi siano problemi sull’immobile che stiamo per acquistare, così da essere sicuri che sia possibile rogitare
Ricordiamo infatti che ad esempio non è possibile rogitare su abitazioni non correttamente accatastate o che presentino degli abusi edilizi: il fatto però che il rogito non si possa fare non ci libera automaticamente dall’impegno che ci siamo presi sottoscrivendo eventuali compromessi
Quindi potremmo richiedere il documento, farlo visionare al Notaio che ci confermerà che sia tutto regolare, far eseguire i necessari controlli e quindi procedere con la firma del compromesso o preliminare di vendita
Se per acquistare l’abitazione ci siamo rivolti alla banca per un mutuo, il Notaio dell’istituto di credito avrà con tutta probabilità già eseguito questi controlli prima che l’istituto di credito deliberi il mutuo, inviando anche un perito per dei controlli in loco
Anche le banche, infatti, si rivolgono spesso a Notai per fare tutti i controlli del caso prima di procedere con il finanziamento, così da assicurarsi che sia tutto in regola: un’attività che non vediamo, ma che è molto importante e che tutela naturalmente la banca, ma anche noi come acquirenti
L’atto notarile di mutuo è un atto diverso rispetto al rogito, anche se di norma viene sottoscritto nello stesso momento
Il rogito è un contratto che coinvolge la parte acquirente e la parte venditrice, siano esse costituite da una o più persone o anche da società
Questo atto riporta le generalità di chi vende e di chi acquista, le indicazioni per identificare senza dubbio l’abitazione di cui si sta parlando, gli accordi economici intercorsi e così via
Ad esso sono allegate anche copie delle schede catastali
Una volta che viene debitamente registrato a cura del Notaio, il rogito determina l’effettivo passaggio di proprietà
Quando ci rivolgiamo al Notaio per l’atto di mutuo invece la parte venditrice non ha più voce in capitolo: si tratta infatti di un accordo tra noi e la banca presso cui abbiamo deciso di aprire il mutuo
Questa provvederà a liquidare il venditore, mettendo un’ipoteca sulla casa per garantire il proprio investimento, e formalizzerà gli accordi presi con noi per la restituzione del capitale con gli interessi pattuiti nei tempi e nei modi concordati
Proprio questi dati vengono riportati nell’atto notarile di mutuo: cifra, definizione degli interessi, parti contraenti, accordi per la restituzione, conseguenze in caso di inadempienza e così via
In questo modo gli accordi sono chiari per entrambe le parti
Come abbiamo visto le cose da fare sono molte, sia dal punto di vista organizzativo sia da quello burocratico
Potrebbe dunque essere buona cosa stabilire un calendario preciso interpellando i diversi professionisti, le banche, ecc
così da far coincidere nel modo migliore i tempi senza trovarci a dover fare i conti con adempimenti che non avevamo preso in considerazione
Nella nostra calendarizzazione potremmo dunque mettere gli appuntamenti con la banca, il contatto con il Notaio per il mutuo e il rogito, la firma del compromesso di vendita, l’eventuale inizio di trasloco ecc
così da avere tutto sott’occhio e da poter ricalendarizzare i diversi passaggi in modo veloce se fosse necessario
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969