Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Il testamento si presenta come l’unico atto attraverso il quale una persona può disporre e decidere, la sorte del proprio patrimonio, per il tempo in cui avrà cessato di vivere
Si tratta di un atto unilaterale che non permette la partecipazione di nessuna persona nella sua formazione: ciò vuol dire che il testatore si presenta come unico ed esclusivo autore delle proprie ultime volontà e nessuno può incidere direttamente o indirettamente su tali decisioni
Fare testamento è una responsabilità importante che può determinare risultati diversi e per tali ragioni occorre procedere in modo prudente e razionale per evitare che le proprie ultime volontà non siano esaudite
Vediamo quali possono essere i rischi e come poter procedere in sicurezza anche grazie alla consulenza notarile
Quando si parla di testamento, occorre precisare che non esiste un’unica tipologia mediante la quale poter procedere, ma il legislatore offre diverse chance per poter esprimere le proprie ultime volontà senza correre rischi
La scelta è rimessa al testatore e può cadere sul testamento pubblico, olografo o segreto
Mentre con il testamento pubblico è il notaio che riceve le ultime volontà e le traduce in termini giuridici, in base alle norme inderogabili di legge, per l’olografo e il segreto il legislatore prevede che possano essere scritti direttamente dal testatore (per il segreto anche da un terzo)
Esistono poi dei tipi di testamento come lo speciale e l’internazionale che vengono utilizzati solo al ricorrere di determinate circostanze che non dipendono solo dalla volontà del testatore, ma sono prescritte dalla legge
Il notaio, nel settore testamentario, è un esperto in materia e offre un’importante e preziosa consulenza per poter evitare numerosi rischi che possono sorgere da una redazione approssimativa e poco attenta
Nessun rischio di interpretazione, al momento dell’apertura della successione, può corrersi nel testamento pubblico proprio perché ci si affida totalmente al notaio nella redazione, più rischi potrebbero corrersi nel testamento olografo, così come il segreto, in quanto il testamento viene scritto in totale indipendenza e l’utilizzo improprio e non tecnico delle parole potrebbe compromettere l’univoca interpretazione
In tali casi è sempre opportuna una consulenza notarile, anche se si vuole procedere senza testamento pubblico
Come abbiamo anticipato, nel caso in cui il testamento sia scritto con termini ed espressioni non prettamente tecniche, il rischio di essere soggetto a numerose interpretazioni è molto alto e le parole utilizzate potrebbero discostarsi dalla reale volontà di colui che l’ha redatto
Ad esempio, utilizzare il termine “lascio”, senza precisare se si voglia o meno nominare erede una persona, può essere fuorviante, proprio perché la qualità di erede implica diverse responsabilità, come il pagamento dei debiti ereditari in proporzione alla quota ereditaria
Infatti il testatore potrebbe anche decidere di lasciare dei singoli beni a delle persone determinate, senza nominarle eredi in una quota del patrimonio: in questo caso i beneficiari delle singole disposizioni vengono chiamati legatari e non sono tenuti al pagamento dei debiti ereditari, né all’accettazione del bene (come invece avviene per l’eredità) proprio perché l’acquisto è automatico
Inoltre è opportuno sapere che la legge riserva una quota dell’eredità a particolari soggetti, chiamati legittimari, che sono i il coniuge, i figli, in assenza dei figli, i genitori
Ciò significa che nel caso in cui tali soggetti non siano stati minimamente contemplati nel testamento o abbiano ricevuto una quota inferiore rispetto a quella loro riconosciuta dalla legge, potrebbero impugnare il testamento
Nel caso in cui si proceda mediante la redazione di un testamento olografo si potrebbe scegliere anche di conservarlo nel proprio cassetto piuttosto che di consegnarlo al notaio: ciò potrebbe comportare il rischio di perderlo e di non trovarlo alla morte del testatore
La consegna per la pubblicazione dell’olografo è un passaggio di importanza fondamentale per poter rendere conoscibili a tutti le volontà del testatore
In tal caso la consegna formale o fiduciaria al notaio del testamento olografo potrebbe evitare numerosi rischi e soprattutto che qualcuno possa non trovarlo, oppure lacerarlo o nasconderlo per evitare che le volontà siano realizzate
Il notaio oltre a essere un esperto in materia immobiliare e in materia societaria, è altresì un tecnico del settore in ambito successorio
Come abbiamo visto, è possibile rivolgersi direttamente al notaio per esprimere le proprie ultime volontà e ciò rappresenta, senza ombra di dubbio, la soluzione più sicura proprio perché il notaio saprà tradurre in termini giuridici le volontà del testatore, applicando le norme inderogabili di legge
Nel caso in cui non si voglia stipulare un testamento pubblico, è consigliabile anche per il testamento olografo o segreto, una consulenza notarile per comprendere come scrivere le proprie volontà e come renderle chiare per il futuro a chi dovrà eseguire le disposizioni testamentarie, una volta aperta la successione
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Nel caso in cui si necessiti di un preventivo notarile per la redazione di un testamento per evitare di incorrere rischi nella sua esecuzione è possibile richiedere un preventivo gratuito notarile tramite la piattaforma di NotaioFacile in pochi semplici passaggi, inserendo le informazioni richieste dal form
In breve tempo si potrà avere una risposta inerente alla richiesta effettuata in modo tale da evitare anche perdite di tempo e denaro
L’ulteriore beneficio della piattaforma è quello di poter scegliere la città in cui stipulare, in modo tale da poter procedere in modo spedito e celere senza effettuare spostamenti per la ricerca di un notaio
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969