Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
L’acquisto di una casa dal notaio richiede un’analisi preventiva dettagliata delle caratteristiche dal punto di vista strutturale, catastale, edilizio e giuridico
Non sempre si hanno le competenze giuste per poter capire se una casa valga il prezzo richiesto dal venditore/proprietario: è proprio per questo che è sempre opportuno farsi affiancare da professionisti del settore, come il notaio, per comprendere, soprattutto dal punto di vista giuridico, se la casa possa essere libera da ogni problematica, come un’ipoteca e un pignoramento
Ma qual è la differenza? È possibile comprare ugualmente la casa? Vediamo cosa c’è da sapere per evitare di avere spiacevoli sorprese e di incorrere in problematiche che possano comportare un investimento non di successo
L’ipoteca è un diritto reale di garanzia che conferisce al creditore, chiamato anche creditore ipotecario, il diritto di espropriare il bene oggetto di ipoteca, a garanzia del credito, qualora non avvenga il pagamento dello stesso
Nella prassi l’ipoteca viene iscritta a garanzia della restituzione del mutuo quando, ad esempio, si compra casa dal notaio
L’ipoteca solitamente viene concessa dal debitore o da un terzo datore di ipoteca, ossia un soggetto che è estraneo al rapporto contrattuale
Il proprietario del bene, nel momento in cui concede l’iscrizione dell’ipoteca, non perde la disponibilità dello stesso, continua ad esercitare i diritti sul bene, può locarlo o venderlo
In quest’ultimo caso il bene sarà trasferito gravato da ipoteca
Con la vendita del bene ipotecato, l’ipoteca non si estingue, ma continua ad essere iscritta sul bene
L’atto dispositivo non pregiudica i diritti del creditore
I beni che possono essere ipotecati sono immobili, ossia fabbricati e terreni o mobili registrati, ossia autovetture, navi, aerei
L’ipoteca viene concessa per atto pubblico dal notaio e viene iscritta nei Registri Immobiliari
Quando si parla di ipoteca occorre fare delle precisazioni in quanto non esiste un solo tipo di ipoteca, ma diversi tipi che hanno caratteristiche simili (come la durata), ma anche diverse peculiarità per ciascun tipo
Esistono infatti tre tipologie di ipoteca: volontaria, legale, giudiziale
L’ipoteca volontaria prevede l’iscrizione sulla casa in virtù della volontà delle parti, mentre per quella legale la sua iscrizione deriva da una disposizione legislativa e, infine, l’ipoteca giudiziale viene costituita in virtù di un provvedimento dell’autorità giudiziaria
È importante comprendere il tipo di ipoteca proprio per capire quale sia il problema sottostante, cercando di analizzare anche la fattispecie grazie all’aiuto del notaio
Una domanda molto frequente è proprio se si può comprare una casa con l’ipoteca
La risposta è senza dubbio positiva, ma naturalmente espone a dei rischi
Tuttavia alcuni pensano che potrebbe, sotto certi aspetti, ritenersi un investimento immobiliare vantaggioso in quanto potrebbe portare il venditore ad abbassare il prezzo in virtù dei rischi che si corrono per l’acquisto
Naturalmente una scelta del genere è necessaria assumerla con una attenta e lunga riflessione, evitando di prendere decisioni frettolose solo per un prezzo più basso del dovuto
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Quando si parla di pignoramento immobiliare, che ha ad oggetto un immobile come una casa, a differenza dell’ipoteca, si intende un atto con il quale inizia il processo esecutivo dell’espropriazione forzata
Che cosa vuol dire? Significa che il debitore, proprietario della casa, che non ha pagato i suoi debiti al creditore, subisce la sottrazione della casa da parte del creditore con il procedimento di espropriazione forzata
Una volta pignorata la casa, questa potrà essere venduta all’asta
Naturalmente ciò espone al rischio di rimanere senza un tetto al pari dell’ipoteca, ma in una fase più avanzata
Come già anticipato, farsi affiancare da un notaio sin dall’inizio, ossia sin dalla fase delle trattative, per l’acquisto di una casa, è la soluzione più prudente
Infatti attraverso delle verifiche, chiamate adempimenti pre-stipula, sarà possibile scoprire ogni eventuale problematica, come la presenza di un’ipoteca o di un pignoramento e comunicarlo nei tempi adeguati al potenziale compratore, in modo da effettuare le giuste valutazioni relative alla convenienza dell’affare
Così, grazie alla visura ipotecaria, sarà possibile scoprire se sulla casa vi sia un’ipoteca, un pignoramento o trascritta una domanda giudiziale per un eventuale giudizio in corso
La visura ipotecaria è un documento molto importante prima del rogito notarile e consiste in una precisa documentazione che può essere richiesta per soggetto, per immobile o per nota ipotecaria
Quali sono le differenze? Se la visura ipotecaria viene fatta dal notaio per soggetto, significa che si scopriranno tutte le proprietà immobiliari che sono intestate a una determinata persona fisica o giuridica (si pensi al caso di un’associazione)
Se invece, la visura ipotecaria viene effettuata per immobile, si potranno conoscere i dati della proprietà di una specifica casa e, in questo caso, sarà necessario conoscere le informazioni sul Comune e sulla sezione urbana, foglio mappale e particella
Nel caso, invece, della nota ipotecaria, questa la si richiede per avere delle informazioni precise proprio su un determinato atto stipulato dal notaio che ha che fare, ad esempio, con il trasferimento della casa
Non esistono norme che impediscono l’acquisto dal notaio di una casa pignorata
Tuttavia spesso quando si scopre la presenza di un pignoramento le persone sono spaventate dalle possibili conseguenze che possono derivarne
Tuttavia affidandosi a un notaio e adottando le giuste precauzioni e procedure, sarà possibile trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze, come ad esempio, attendere che il pignoramento venga cancellato su provvedimento del giudice
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Qualora si abbia la necessità di avere un preventivo notarile avente ad oggetto l’acquisto di una casa o qualsiasi altro atto da stipulare dinanzi al notaio, è possibile, tramite la piattaforma di NotaioFacile, richiedere gratuitamente un preventivo notarile, in pochi semplici passaggi, senza spendere tempo e denaro preziosi
Si tratta di un servizio che, oltre ad offrire la possibilità di avere in breve tempo un preventivo gratis, senza l’assunzione di alcun impegno nei confronti della piattaforma e di un professionista, permette di scegliere anche la città in cui si preferisce stipulare
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969