Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Esiste un momento nella vita di una persona in cui ci si comincia a preoccupare in che modo lasciare il proprio patrimonio e come dividerlo tra le persone care
C’è chi preferisce effettuare delle donazioni in vita dal notaio, anticipando quindi gli effetti della successione e chi, invece, preferisce che tutto si distribuisca solo alla propria morte, in virtù delle volontà espresse all’interno di un testamento
Molto spesso ci si sente impreparati, si ha paura di commettere errori e ci si trova in balia di informazioni confuse e poco convincenti sulla redazione del testamento
Il notaio, indipendentemente dal tipo di testamento che si andrà a scegliere, è sicuramente il professionista specializzato per eccellenza nel settore
Vediamo insieme quali sono le forme di testamento più diffuse e perché il notaio è indispensabile e appare come la guida da seguire nella redazione dello stesso
Non esiste un unico modo per fare testamento e per disporre delle proprie volontà, in quanto la legge ha offerto numerose possibilità che richiedono l’intervento di un notaio
La presenza del notaio è una costante nella cosiddetta pubblicazione del testamento, in quanto qualunque sia la forma testamentaria prescelta, al momento dell’apertura della successione per rendere note e pubbliche le volontà della persona defunta, bisognerà recarsi dal notaio che provvederà alla redazione dell’atto pubblico
Con riferimento, invece, alla fase antecedente, ossia alla fase della redazione del testamento, il notaio non è una figura sempre presente
Vediamo, nel dettaglio, quali sono i vari tipi di testamento e quando la guida del notaio può essere fondamentale
Il testamento pubblico viene redatto e ricevuto da un notaio alla presenza di due testimoni
Si tratta sicuramente di una delle forme più “sicure” di testamento, proprio perché il notaio, specializzato nella materia, traduce in termini giuridici la volontà del testatore, interpretando i suoi desideri e rendendoli quindi conformi alle norme inderogabili di legge
Se si procede con un testamento olografo, le volontà del testatore potrebbero essere espresse in un linguaggio atecnico, improprio, non prettamente chiaro, che potrebbe far sorgere delle controversie tra gli eredi e tra i beneficiari del testamento
Un utilizzo inesatto della terminologia potrebbe essere oggetto di numerose interpretazioni che potrebbero generare anche dibattiti accesi tra i familiari del defunto
Quindi avere una guida per poter fare un testamento conforme alle proprie volontà è sicuramente un aspetto da considerare importante, per evitare che si creino problemi al momento dell’apertura della successione
Il testamento segreto è meno diffuso rispetto agli altri testamenti, ma non si tratta di una forma testamentaria del tutto abbandonata
Il testamento segreto contempera le esigenze del testamento olografo, quello della segretezza del contenuto e quelle del testamento pubblico, ossia l’autenticità della scrittura
Tale testamento, infatti, va consegnato al notaio in busta chiusa sigillata oppure sarà il notaio stesso a sigillarla rispettando l’iter imposto dalle norme di legge; al momento della consegna, il notaio effettuerà proprio un verbale per atto pubblico notarile di deposito del testamento segreto
Il testamento olografo è sicuramente la forma più diffusa di testamento in quanto viene redatto dal testatore in piena autonomia, senza l’assistenza di un notaio e di due testimoni, come invece avviene per il testamento pubblico
La legge prescrive dei requisiti ben precisi per la sua validità: è necessario, infatti che riporti la data in cui è stato redatto, la firma del testatore che nel gergo tecnico viene chiamata sottoscrizione, con nome e cognome e naturalmente deve essere redatto tutto dal testatore di pugno
Si può scegliere se depositare questo testamento dal notaio, per essere sicuri che alla propria morte venga pubblicato oppure custodirlo nel luogo in cui si preferisce
Anche se si decide di fare un testamento olografo, è sempre opportuno affidarsi per una consulenza a un notaio, il quale saprà offrire una guida necessaria per poter compiere le operazioni giuste ai fini della sua validità
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Non esiste un momento specifico per fare testamento in quanto può essere scritto o ricevuto da un notaio quando si preferisce, non necessariamente quando si è molto anziani
Inoltre la possibilità di fare testamento non deve essere considerata come unica, proprio perché può essere sempre revocato e modificato
Quindi, qualora si abbia cambiato idea sulle disposizioni testamentarie mediante le quali si è diviso il proprio patrimonio, non c’è da preoccuparsi in quanto si potranno modificare con un nuovo testamento
Lasciarsi guidare da un notaio per comprendere quali siano le problematiche che potrebbero sorgere in virtù della redazione di un testamento successivo, è senz’altro utile per evitare di commettere errori e non realizzare le proprie volontà
Sia per il testamento segreto che per il testamento olografo, si parla di atto di pubblicazione dal notaio, mentre per il testamento pubblico si parla di verbale di passaggio degli atti fra vivi
In tutti questi casi, il notaio procederà alla redazione un apposito verbale in presenza di due testimoni
Quest’ultimo conterrà l’esatta descrizione del documento, nonché il suo contenuto e proprio il testamento, in originale, sarà allegato all’atto di pubblicazione; il verbale è sottoscritto da chi ha richiesto la pubblicazione del testamento, nonché dai testimoni ed infine dal notaio
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Tramite la piattaforma di NotaioFacile è possibile avere un’idea dei costi da affrontare sia in relazione alla redazione di un testamento, sia alla sua pubblicazione, così come a qualsiasi atto notarile si intenda stipulare, anche al di fuori dell’ambito successorio
In pochi semplici passaggi, compilando i moduli offerti, sarà possibile richiedere un preventivo gratuito notarile, senza dover assumer alcun impegno e dover pagare costi di registrazione o di iscrizione
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969