Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Avrete sicuramente sentito parlare delle aste immobiliari grazie alle quali è possibile acquistare immobili a prezzi vantaggiosi, spesso anche molto minori rispetto a quelli in vigore sul mercato: comprensibile dunque che questa tipologia di aggiudicazione riscuota un certo interesse e vi sia curiosità in merito
Forse non è però chiaro quali siano le tipologie di aste immobiliari e il ruolo che ha il Notaio in ciascuna di esse
Vediamo dunque in breve per sommi capi di cosa si tratta
La prima e forse più nota tipologia di aste immobiliari è l’asta giudiziaria, che si verifica quando un immobile viene messo all’asta perché i proprietari non hanno la possibilità di pagarne il costo o hanno contratto dei debiti
Che la proprietà sia una persona fisica (un provato) o una persona giuridica (una società) si provvede dunque alla vendita forzata di tali immobili per coprire in tutto o in parte l’ammontare di tali cifre
Ad ospitare le aste giudiziarie sono di norma i Tribunali, ma possono essere anche studi professionali che il Giudice delle esecuzioni delega a questo specifico scopo
Le aste giudiziarie sono aperte a tutte le persone fisiche e giuridiche: chiunque può dunque tentare di aggiudicarsi il bene all’asta, anche i parenti del debitore che hanno quindi diritto a parteciparvi
Non può invece fare un’offerta il debitore
Il bene viene dunque messo all’asta di norma a prezzi molto vantaggiosi rispetto al valore di mercato, ancor di più in caso in cui il bene non venga aggiudicato nelle fasi iniziali: in questa evenienza, il bene in questione sarà messo di nuovo all’asta a distanza di pochi mesi con uno sconto del 25% rispetto alla cifra iniziale, con un ulteriore vantaggio per gli aspiranti compratori
Spetterà quindi al Notaio finalizzare l’atto d’acquisto una volta che il bene sarà stato aggiudicato
Il bene messo all’asta può essere visionato dagli interessati rivolgendosi al custode giudiziario
Il cancelliere, il Notaio o altro professionista delegato emetteranno un avviso d’asta, un documento che riposta la notizia dell’ordine di vendita: qui vengono indicati il bene messo all’asta, quando si terrà l’asta e dove, il prezzo di base, il rilancio minimo previsto, le modalità con cui avviene la vendita, le indicazioni per ottenere la relazione di stima e i termini previsti per la presentazione delle offerte
Se si è interessati all’acquisto di un’abitazione all’asta, può essere buona cosa rivolgersi prima a una banca nel caso in cui si necessitasse di un mutuo così da essere sicuri che vi sia la copertura finanziaria necessaria all’acquisto
La banca contatterà dunque per il mutuo il Notaio scelto, anche se di norma se l’asta è stata affidata a un Notaio sarà probabilmente questi a procedere alla stipula dell’atto
Per quanto riguarda i costi, il Notaio per il mutuo su asta immobiliare sarà a carico dell’aggiudicatario
Oltre alle aste giudiziarie ci sono anche aste immobiliari dismissive del patrimonio dello Stato o degli Enti pubblici, quindi terreni, appartamenti, case e immobili di ogni genere che sono proprietà dello Stato e che questi desidera vendere
Esistono specifici disciplinari redatti dalle Pubbliche Amministrazioni che contengono le regole di partecipazione
Anche in questo caso le aste sono aperte a chiunque, persone fisiche e giuridiche
Le aste dismissive di norma sono convenienti in quanto si presentano comunemente a prezzi inferiori rispetto a quelli di mercato e presentano una vasta scelta di immobili
Sono inoltre sicure in quanto di norma vanno all’asta in questo caso immobili liberi da ipoteche o altri vincoli
Tutta la documentazione relativa ai beni all’asta può essere consultata insieme al Notaio incaricato ed è a disposizione di chiunque fosse interessato
La Pubblica Amministrazione, una volta scelti i beni da porre all’asta, ne stabilisce il prezzo e sceglierà insieme ai Consigli Notarili i Notai incaricati alla verifica della documentazione allo svolgimento dell’asta
L’avviso d’asta riporterà l’elenco degli immobili, come è possibile visionarli, se sono liberi o occupati, come accedere alla documentazione, le condizioni di vendita, le date delle aste e i Notai incaricati di ciascuna oltre alle modalità di partecipazione
L’ultima tipologia di aste che prenderemo in considerazione sono le aste telematiche notarili: si tratta più propriamente di una modalità di svolgimento delle aste, siano essere giudiziarie o dismissive, ed è anzi di norma la modalità privilegiata a meno che vi siano motivi validi per preferire altre modalità
A questo scopo è stata creata la Rete Aste Notarili: in questo modo è possibile gestire in sicurezza le aste tramite un apposito sistema informatico che prevede un Notaio banditore e dei Notai periferici su tutto il territorio nazionale
In questo modo chiunque può parteciparvi anche senza presentarsi direttamente in loco, ma rivolgendosi al Notaio periferico che gli è più comodo
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969