Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
La legge dà la possibilità di scambiare il proprio immobile edificato da ristrutturare o in costruzione con una casa già edificata, si tratta di una particolare forma di cessione immobiliare che viene definita permuta della casa con il costruttore o più precisamente permuta in conto di vendita
È indubbio che si preferisce tale scambio all’acquisto in quanto è possibile, a volte con una minima differenza in termini economici, ottenere una casa nuova in cambio o di una casa ormai datata che necessita una ristrutturazione o un immobile in corso di costruzione e quindi inutilizzato
Anche per il costruttore questo tipo di contratto può essere molto proficuo in quanto attraverso la permuta ottiene un immobile che può essere trasformato in una nuova casa da cui ricavare un grande profitto
In linea di massima i vantaggi della stipula di un contratto di permuta della casa con il costruttore dal Notaio ci sono per entrambe le parti dell’atto, ma è necessario soffermarsi su cosa fare prima del rogito e quali cautele prendere affinché il passaggio di proprietà avvenga in tutta sicurezza
Di recente i tempi per vendere e comprare casa sono molto più lunghi, soprattutto se si tratta di una casa da ristrutturare è più difficile che la vendita avvenga in tempi celeri e spesso i proprietari si ritrovano a lungo con immobili invenduti
La permuta in conto di vendita rappresenta un ottimo vantaggio al giorno d’oggi per chi vuole liberarsi della propria casa ed acquistarne un’altra, ed in tal modo è più facile, ad esempio, vendere un appartamento da ristrutturare in centro che trovare acquirenti per un immobile nuovo in periferia
Mentre in passato era più insolito che un costruttore fosse disponibile a permutare una casa nuova per una da ristrutturare o da costruire, proprio perché in questo modo non può ottenere una liquidità immediata, se non la differenza di valore tra i due immobili oggetto di scambio, oggi sono molti i costruttori interessati alle permute in conto di vendita, proprio per i vantaggi che essa produce, tra cui la possibilità di costruire o ristrutturare l’immobile di grandi dimensioni a proprio piacimento, sempre secondo i permessi edilizi della zona, ed ottenerne un grande guadagno al momento della successiva vendita, quindi la permuta con il costruttore rappresenta per quest’ultimo un ottimo investimento a medio - lungo termine
Il contratto di permuta della casa con il costruttore non differisce da un comune atto di permuta tra privati, pertanto, dovranno essere indicati all’interno del contratto dal Notaio i due immobili oggetto di scambio, i dati catastali, le planimetrie ed i permessi edilizi, il tutto individuabile attraverso le indagini e le visure catastali sui beni
Da qui sembrerebbe che la permuta non differisca nemmeno da una compravendita, tuttavia, la permuta non presente un prezzo di vendita diversamente da quanto avviene quando si compra una casa; infatti, nel contratto di permuta è inserito il valore degli immobili che vengono scambiati
Qualora il valore dei due beni differisca, ad esempio, nel caso di specie della permuta della casa con il costruttore se la casa da ristrutturare ha un valore inferiore al nuovo appartamento che viene trasferito dal costruttore, allora bisognerà versare un conguaglio in denaro per colmare la differenza di valore suddetta
La permuta della casa con il costruttore è un contratto che comporta diversi vantaggi sia per il privato che per il costruttore
Tendenzialmente, si pensa che il più avvantaggiato sia il privato che si trova a cedere un appartamento vecchio e quindi da ristrutturare in cambio di uno di nuova costruzione, ma il vantaggio ce lo ha anche il costruttore! Infatti, sebbene dallo scambio ricavi un immobile alle volte datato e da ristrutturare, grazie alla sua opera di ristrutturazione e messa a nuovo, potrà rivenderlo ad un prezzo maggiorato rispetto al valore per cui avviene lo scambio, ottenendone un importante profitto, per questo motivo la permuta in conto di vendita rappresenta un ottimo investimento per il costruttore che può ottenerne un grande guadagno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Tendenzialmente, quando si procede con questo tipo di contratto l’immobile che viene ceduto è soggetto ad una leggera e comune svalutazione, proprio perché non si sta procedendo ad una compravendita immobiliare ma ad uno scambio con un immobile di nuova costruzione
Ad ogni modo la permuta della casa con il costruttore comporta una serie di vantaggi fiscali, in primo luogo, a differenza di una comune compravendita si tratta di procedere alla registrazione di un unico contratto, anche se le case da scambiare sono due, e per tale motivo le imposte da pagare riguardano la registrazione di una sola operazione
Altresì le spese notarili vengono divise a metà, e cioè tra il privato ed il costruttore, diversamente da quanto avviene dalla normale compravendita in cui tutte le spese di norma sono a carico dell’acquirente
Quanto alle imposte da pagare è bene precisare che la permuta della casa con costruttore comporta per quest’ultimo il pagamento dell’imposta ipotecaria e catastale, oltre a quella di bollo, a cui si aggiungono le tasse ipotecarie ed i tributi speciali catastali
A queste spese va aggiunta l’imposta di registro, che è pari al 2% del prezzo dell’immobile di maggiore valore, nel caso in cui le case da permutare siano entrambe prime case, tuttavia se uno dei due immobili, o entrambi, non hanno i requisiti di prime case, l’imposta sarà del 10%
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969