Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Comprare una casa dal notaio, che sia la prima o la seconda, è una delle scelte più importanti nella vita di una persona in quanto comporta un importante investimento dal punto di vista economico
Talvolta è necessario ricorrere al mutuo ed altre volte, invece, si possono trovare delle forme contrattuali che consentono, in varie fasi, di diventare ugualmente proprietari del cosiddetto “mattone”, senza affidarsi ad istituti di credito per il prestito di somme di denaro
Indipendentemente dalla soluzione contrattuale scelta, anche grazie all’aiuto del notaio, è possibile stabilire che l’immissione nel possesso materiale dell’immobile, così come la consegna delle chiavi avvenga in una data successiva al rogito notarile di acquisto
Vediamo cosa c’è da sapere e come il compratore può tutelarsi con il deposito prezzo o con altre soluzioni alternative
Quando si parla di possesso differito ossia di consegna posticipata di un immobile, non significa che si diventa proprietari della casa in un secondo momento, ma che semplicemente il possesso materiale, anche chiamato detenzione, viene trasferito in un secondo momento
La proprietà dell’immobile, invece, si acquista per effetto del rogito notarile di compravendita
Può accadere che per diverse ragioni, che adesso analizzeremo, il venditore chieda al compratore di entrare nel possesso materiale dell’immobile in un momento successivo al rogito notarile, anche dopo mesi e che ciò sia previsto nel contratto di compravendita
L’immissione differita del possesso materiale rispetto al momento dell’atto di acquisto dal notaio, può derivare da molteplici esigenze del proprietario, come il completamento di alcuni lavori, la presenza di un inquilino il cui contratto è in scadenza o semplicemente la necessità di dover liberare l’immobile dai mobili presenti
Una delle preoccupazioni di chi compra casa dal notaio ed entra in possesso dopo il rogito notarile, per le ragioni sopra esposte, è quella di non poter utilizzarla al momento pattuito nel contratto di compravendita
Per evitare di entrare nel possesso della casa in una data ancora successiva rispetto a quella stabilita nel rogito notarile, è possibile prevedere delle tutele mediante l’inserimento di alcune clausole contrattuali
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Una delle tutele previste che il notaio può suggerire per il colui che compra casa ed entra nel possesso dopo il rogito notarile di acquisto, è quella di depositare una somma di denaro, costituente parte del prezzo, dal notaio presso il conto dedicato
Per comprendere al meglio la questione, è possibile porre un esempio
Si pensi al caso in cui il prezzo pattuito sia pari a 100
000 euro: le parti potrebbero stabilire che parte del prezzo pari a 90
000 euro sia corrisposta immediatamente al momento del rogito e che la somma di 10
000 euro, invece, sia consegnata al venditore solo al momento della consegna dell’immobile e pertanto depositata temporaneamente presso il notaio
Quando si sceglie, come forma di tutela, quella del deposito prezzo, le parti possono stabilire liberamente se debba essere depositata una somma di denaro pari all’intero prezzo o parte di essa, presso il conto dedicato del notaio
Questa somma viene iscritta nel Registro somme e valori dal notaio e pertanto si può essere al sicuro da ogni problematica, in quanto il conto corrente del notaio è un conto separato dal quello personale, così come non si tratta di un conto che alla morte del notaio cade in successione
Rappresenta una forma di tutela utilizzata nella prassi quando le parti decidono di “congelare” una somma di denaro che deve essere corrisposta in favore del venditore, al verificarsi di un determinato evento
È importante fissare e stabilire l’evento che determina lo svincolo della somma di denaro e precisarlo all’interno del contratto
Il notaio infatti provvederà ad indicare che una volta consegnate le chiavi da parte del venditore al compratore, la somma di denaro costituente il prezzo possa essere svincolata nelle mani del venditore, naturalmente sempre con i mezzi di pagamento pattuiti, nel rispetto della normativa antiriciclaggio
Oltre al deposito prezzo è possibile considerare come alternativa anche l’inserimento di particolari clausole contrattuali che possano ugualmente tutelare il compratore
Si potrebbe, ad esempio, inserire una clausola penale che stabilisca il pagamento di una somma di denaro per ogni giorno di ritardo della consegna
La clausola penale è una clausola rafforzativa del contratto viene inserita tutte le volte in cui si teme che la controparte non dia corretta esecuzione o che non adempia nei termini concordati
La clausola penale altro non è che un patto accessorio inserito all’interno di un contratto che ha due scopi ben precisi: quello di rafforzare l’obbligo contrattuale di consegnare la casa nel termine stabilito nella compravendita e quello di determinare, in anticipo, quale sarà la somma di denaro da corrispondersi al compratore per non aver rispettato i termini del contratto
Nel caso in cui si abbia bisogno di un preventivo notarile per l’acquisto di una casa dal notaio, è possibile richiederlo gratuitamente dal notaio online, mediante la piattaforma di NotaioFacile, senza dover affrontare costi di registrazione o di iscrizione alla piattaforma
Rispondendo alle domande proposte dal portale, sarà possibile per il notaio preparare un prospetto delle spese, comprese le tasse e le imposte legate al trasferimento immobiliare, adatto al proprio caso
Il servizio, oltre ad essere gratuito e a consentire un contatto diretto con il notaio, permette di scegliere la città più vicina, in modo da non dove effettuare lunghi spostamenti
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969