Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Quando si decide di acquistare una casa dal notaio, soprattutto in città, una delle questioni principali riguarda il relativo acquisto posto auto e garage
È necessario, infatti, assicurarsi qualora si abbia un appartamento anche un corrispondente posto per i propri mezzi di trasporto
Le soluzioni possono essere varie e ovviamente cambiano in relazione al tipo di casa già acquistata
A volte si acquista un appartamento in condominio e può essere compreso un posto auto condominiale già incluso
In questo caso, si ha diritto a utilizzare il posto auto nello stesso momento in cui si acquista la casa, alle condizioni stabilite sia nell’atto di compravendita che nel regolamento di condominio
Non sempre, però, c’è questa possibilità
A volte il posto auto non c’è, oppure per l’acquirente non è sufficiente, avendo necessità di un garage chiuso magari più ampio
La prima strada che si può percorrere è quella di acquistare una casa con un garage compreso
Nel caso sopra esaminato dell’appartamento in condominio, la soluzione è legata alla presenza del posto auto
In alternativa, si può cercare una casa che abbia in sé anche il garage
A questo punto, potrebbe trattarsi il più delle volte di una casa indipendente con annesso garage, ma anche di un appartamento in un condominio più ampio che contenga anche i garage
In questa ipotesi, dobbiamo distinguere l’ipotesi in cui il garage faccia parte anche catastalmente della casa, dall’ipotesi più frequente in cui sia separato
Nel primo caso, potrebbe essere una casa con un piano terra a cui possono accedere le macchine
Il vantaggio e il risparmio sta nella possibilità di acquistare un garage senza dover pagare le spese fiscali come se fosse un acquisto separato, essendo parte della casa anche catastalmente
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Nella maggioranza dei casi, il garage annesso alla casa è accatastato separatamente
Ciò è giusto anche in relazione alla sua diversa destinazione
Il garage appartiene alla categoria C, mentre la casa alla categoria catastale A
Per questo motivo, quando si acquista la casa con garage annesso, si va dal Notaio e si acquistano due beni diversi, con due diverse tassazioni
Per la casa si calcolano le tasse normalmente in relazione all’acquisto come prima o seconda casa, mentre per il garage si calcola a parte la tassazione a seconda che sia pertinenziale o meno
Per questo motivo occorre considerare il luogo in cui si trova il garage per valutarne la convenienza
Per capire come risparmiare nell’acquisto di un garage, è importante considerare il concetto di pertinenza
Una pertinenza è un immobile che ha una relazione di funzionalità economica con il bene principale, al quale non è necessariamente annesso ma al quale è collegato per ciò che offre al proprietario
Un garage, come una cantina, una rimessa, un deposito, sono pertinenze di una casa se vengono sfruttate dal proprietario della stessa in maniera combinata tra loro
Acquistare un garage come pertinenza della propria casa è necessario e utile anche sul fronte delle spese da affrontare
Per questo motivo, quando si acquista un garage che non sia catastalmente annesso alla casa, occorre considerare bene il luogo in cui esso si trova
Ciò in quanto la tassazione varia
Se si acquista un garage che può essere pertinenza della prima casa, allora si pagherà una imposta di registro pari al 2% del valore del garage con un minimo di 1000 euro
Ad esempio, se l’acquirente è titolare solo di una casa, per la quale ha usufruito delle agevolazioni previste dalla legge, quando acquista un garage potrebbe sfruttare questo rapporto di pertinenza e risparmiare
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Non sempre è possibile usufruire di queste agevolazioni, perché non sempre si può stabilire questo rapporto di pertinenza
È bene considerare come, per acquisire la funzione di pertinenza, il garage non deve necessariamente essere annesso fisicamente alla casa, o trovarsi nello stesso edificio o in uno vicino
Potrebbe anche essere acquistato un garage che si trovi nello stesso comune, magari in una strada adiacente o a pochi km, il quale però risulta essere funzionale all’abitazione principale
Per questa ragione, acquistare un garage troppo lontano dalla propria abitazione non conviene in quanto potrebbe non individuarsi questo rapporto di pertinenza
Se ciò non si verifica, non è possibile usufruire dell’agevolazione del 2%, ma si dovrà pagare il 9% del valore del garage, con un evidente incremento di spesa
L’acquisto di un garage non è sempre finalizzato alla funzionalità dell’abitazione principale
Ad esempio, si potrebbe essere già in possesso di un garage annesso alla propria casa, ma si potrebbe avere bisogno di un altro box
Ciò o per fini di investimento o perché si dispone di un’altra o di altre automobili o altri mezzi di trasporto
In questo caso, non conta stabilire il luogo in cui si trova il garage, perché avendo già usufruito delle agevolazioni per l’acquisto del primo box, il secondo dovrà per forza scontare l’imposta pari al 9%
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Data la complessità della questione, è sempre bene affidarsi a un Notaio prima di decidere di acquistare un box auto
In questo caso, si può chiedere un preventivo per comprendere quale sia la spesa da affrontare inviando al Notaio una richiesta, anche tramite la piattaforma NotaioFacile: occorre comunicare la visura catastale del box auto, l’atto di provenienza, i documenti relativi all’abitazione principale e la volontà di destinarlo a pertinenza della propria casa, l’atto di acquisto della casa con relativi riferimenti alle tasse pagate
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969