Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Comprare casa in condominio dal notaio è una scelta effettuata da coloro che preferiscono investire in un’area cittadina residenziale
Come ogni unità abitativa ha i suoi pro e contro e un’analisi preventiva e ponderata può aiutare a comprendere se sia realmente la scelta giusta, adatta alle proprie esigenze
Farsi assistere da un notaio, sin dalle prime battute, può essere di grande aiuto in quanto il notaio procederà a dei controlli preventivi, al rogito di acquisto, che consentiranno di avere un quadro chiaro dell’immobile dal punto di vista giuridico, catastale e urbanistico
Comprare una casa in condominio dal notaio prevede un’ulteriore analisi che attiene alle spese condominiali, in virtù della presenza delle parti comuni dell’edificio; in particolare è opportuno soffermarsi sui cosiddetti debiti arretrati condominiali
A chi spetta pagarli? Al venditore o al compratore? Vediamo insieme cosa c’è da sapere e come evitare di dover sostenere spese inaspettate e improvvise dopo il rogito notarile di acquisto
Quando si compra una casa, il timore che si possano avere delle ulteriori spese da accollarsi, oltre le tasse e imposte previste per il trasferimento, è ricorrente soprattutto quando l’abitazione è sita all’interno di un condominio
Gli arretrati condominiali rappresentano sempre un punto cruciale da affrontare quando si compra casa, proprio per evitare che l’amministratore di condominio possa pretendere il pagamento di alcune spese e debiti arretrati del condominio bussando alla porta e richiedendo il pagamento di una spesa già programmata
Il legislatore, per evitare che insorgano delle controversie, ha disciplinato in modo puntuale la fattispecie, offrendo una normativa che chiarisce il punto
Quando si decede di comprare una casa in condominio è necessario essere al corrente che esistono delle spese da sostenere con cadenza periodica relativa alle cosiddette parti comuni dell’edificio
Spesso sorgono delle controversie tra i condomini, ossia tra i singoli proprietari degli appartamenti, su quali siano le parti comuni e quali invece siano di proprietà esclusiva
Ciò può essere risolto dalla legge, dal regolamento condominiale, così come dal titolo di acquisto o dalla vendita del primo appartamento da parte del costruttore dell’edificio
La legge è attenta a elencare, in via esemplificativa e non esaustiva, quali siano le parti comuni del condominio in modo da dare un quadro generale su quali siano i beni che tutti utilizzano all’interno del condominio, per i quali è necessario sostenere delle spese in proporzioni ai millesimi posseduti
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Può accadere che al momento dell’acquisto della casa dal notaio, il venditore non abbia interamente pagato tutte le spese condominiali susseguitesi negli anni e che quindi vi siano alcune spese “in sospeso”
Ciò può costituire un problema per l’acquirente che non si era attentamente informato sulla ripartizione delle spese condominiali e dei debiti arretrati
Un quesito molto frequente che viene posto al notaio, quando si scoprono dei debiti arretrati condominiali, è a carico di chi sono e se sia possibile ripartirli
Fortunatamente la legge offre una risposta a tale problematica: in particolare il codice civile stabilisce che le spese condominiali relative all’anno in cui viene stipulato l’atto dal notaio e a quello precedente, ne rispondono sia il venditore che il compratore in solido
Che cosa significa questo? Vuol dire che l’amministratore di condominio potrà rivolgersi indistintamente per il pagamento dell’intera somma di denaro sia al venditore che all’acquirente
Nel caso in cui si tratti di debiti arretrati condominiali, risalenti agli anni precedenti alla vendita, ne risponderà soltanto il venditore, proprietario originario della casa oggetto di trasferimento dal notaio
La richiesta di pagamento da parte dell’amministratore di condominio, in questo caso, potrà essere rivolta soltanto al venditore e non al nuovo proprietario della casa, proprio perché il debito era già maturato in capo al venditore, come unico soggetto responsabile del pagamento
Naturalmente per le spese deliberate dall’assemblea di condominio in un momento successivo al rogito di acquisto ne risponderà soltanto il nuovo proprietario della casa
Quindi, quando si decide di comprare una casa dal notaio, è buona abitudine informarsi preventivamente sull’ammontare complessivo delle spese condominiali da dover sostenere
Spesso si sottovaluta questa informazione e ci si ritrova a dover fronteggiare periodicamente una cifra inaspettata che può incidere sulla qualità della vita
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Qualora si abbia bisogno di un preventivo notarile per l’acquisto casa all’interno di un condominio o per qualsiasi altro atto si intende stipulare dal notaio, è possibile tramite la piattaforma di NotaioFacile richiedere gratuitamente un preventivo, senza dover sostenere alcuna spesa in ordine alla registrazione o all’iscrizione alla piattaforma
Basterà semplicemente rispondere alle domande proposte dal portale, per permettere al notaio di preparare un preventivo più aderente possibile al caso concreto: maggiori saranno le informazioni in possesso, maggiore sarà la precisione della previsione delle spese, in termini di tasse e imposte, esposte dal preventivo
Un ulteriore vantaggio consiste nello scegliere il notaio più vicino: spesso si perde tempo nella ricerca del notaio “più comodo” e di conseguenza si affrontano anche delle spese per i vari spostamenti da effettuare
Grazie al servizio del notaio online è possibile anche evitare tali costi e poter in breve tempo avere una risposta avente ad oggetto le tasse e le imposte che dovranno essere pagate in sede di rogito notarile che il notaio provvederà a versare all’erario
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969