Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
Nel caso in cui un cittadino straniero voglia comprare casa in Italia il Notaio dovrà verificare la legge applicabile (talvolta per tali profili come di regime patrimoniale può essere applicata la legge del Paese dello straniero), la legittimazione della parte (ad esempio se è munita o meno di permesso di soggiorno, se si tratta di un cittadino UE o extra Ue) e infine l’utilizzo dell’interprete
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Se lo straniero che intende comprare casa è un cittadino dell’Unione Europea è legittimato senza nessun altro documento
I cittadini Ue sono equiparabili in tutto e per tutto ai cittadini italiani
L’articolo 17 del Trattato CE dichiara che esiste una cittadinanza dell’Unione Europea per chiunque sia cittadino di uno degli Stati membri
Se si tratta di un cittadino non facente parte di uno dei Paesi Ue bisogna distinguere tra:
straniero non regolamento soggiornante: potrà compiere l’atto unicamente se esiste un trattato sottoscritto tra i due Pesi che le consente o se si applica il principio della reciprocitàSERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Gli atti notarili devono essere scritti in lingua italiana
È la legge notarile che lo prescrive agli articoli 54 e 55
Nel caso in cui, tuttavia, le parti dichiarino di non conoscere la lingua italiana, l’atto può essere rogato in lingua straniera, sempre che questa sia conosciuta dal notaio e dai testimoni
In questo caso deve essere posta di fronte all’originale o in calce al medesimo la traduzione in lingua italiana sottoscritta
Normalmente nella prassi il notaio non conosce la lingua straniera e l’atto viene scritto, pertanto, in italiano con l’ausilio dell’interprete (art
55 legge notarile)
Di fronte all’originale o in calce all’atto sarà posta la traduzione in lingua straniera, fatta dall’interprete, debitamente sottoscritta e letta alle parti al fine di garantire che le stesse abbiano ben compreso il contenuto
Normalmente l’atto dal notaio è ricevuto con l’intervento dell’interprete, scelto dalle parti
L’interprete deve avere i requisiti necessari per essere testimone e non può essere scelto fra i testimoni
I requisiti dei testimoni sono: la maggiore età, essere cittadini Italiani o stranieri in essa residenti o cittadini Ue, e, infine, devono essere soggetti non interessati all’atto
L’interprete presta giuramento dinnanzi al Notaio di adempiere fedelmente al suo ufficio
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Nel caso in cui tra le varie cittadinanze sia presente anche quella italiana, si applicherà, senza riserva, questa, considerandolo, pertanto cittadino italiano
Nel caso in cui tra le varie cittadinanze manchi quella italiana si applica la legge del Paese con cui la persona ha il legame più stretto
Oltre ad acquistare casa e fare donazioni, lo straniero può anche costituire una società di persone o di capitali sempre che sussista la condizione di reciprocità, o senza limiti nel caso di cittadino UE
Lo straniero può anche fare testamento in Italia indicando in atto che si intende applicare la legge italiana
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Anche gli stranieri possono acquistare con le agevolazioni dettate dalla legge italiana per l’acquisto della prima casa (per un maggior approfondimento sul punto
Per quanto riguarda i mutui, non occorrono verifiche circa la reciprocità, in assenza di un’indicazione contraria, in quanto si tratta di un atto collegato all’operazione principale di acquisto ed è sufficiente verificare per l’atto principale la condizione di reciprocità
Infine può capitare che lo straniero non sia fisicamente presente all’atto ma si faccia rappresentare attraverso un procuratore
La procura può non essere scritta in lingua italiana ed in tal caso deve essere tradotta e legalizzata
Nel caso, invece, in cui la procura è stata ricevuta da un diplomatico italiano non è necessaria la traduzione
La procura ricevuta da un pubblico ufficiale estero deve essere legalizzata e munita di apostille (si tratta di una dichiarazione che afferma che il documento è valido)
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969