Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
La scelta di comprare una seconda casa dal notaio può essere supportata da diverse motivazioni
C’è chi sceglie di effettuare questo passo per l’acquisto di una casa vacanze, chi invece ritiene che l’investimento nel mattone sia il più redditizio e che quindi una seconda casa, qualora si concedesse in fitto, potrebbe rappresentare una seconda entrata
Tuttavia tale investimento non consente di usufruire nuovamente delle agevolazioni fiscali prima casa e talvolta, dopo un periodo di tempo in cui si ritiene sia stata la scelta giusta, si preferisce abbandonare quest’idea e si cerca una soluzione per disfarsene
Vediamo quanto costa comprare una seconda casa e come è possibile liberarsene in un secondo momento
Quando si decide di comprare una seconda casa dal notaio è necessario sapere che non si spenderanno gli stessi soldi di una prima casa
Infatti con la prima casa, al ricorrere di determinati presupposti di cui si accerterà il notaio, sarà possibile richiedere le agevolazioni fiscali
Queste possono essere usufruite una sola volta per ciascuna categoria catastale
Pertanto se si acquista una casa e si intenda acquistare un’altra casa senza rivendere la prima, non sarà possibile accedere alle agevolazioni fiscali nuovamente
Può accadere che con il passare del tempo non si senta più l’esigenza di mantenere una seconda casa, ma che ci si voglia liberare di questo immobile
Le ragioni possono essere le più disparate, come le tasse troppo elevate, il mancato utilizzo, il desiderio di investire i soldi ricavati in un altro settore
Ma è possibile rinunciare a una casa? Quali sono le alternative per evitare di continuare ad avere un immobile intestato? Analizziamo quali possono essere le possibili soluzioni
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Una delle soluzioni che può risultare più ovvie, ma che al tempo stesso non è particolarmente diffusa è quella di rinunciare alla casa dal notaio con atto pubblico notarile
Spesso si assiste alla rinuncia del diritto di usufrutto, di uso e abitazione, ossia alla rinuncia di diritti temporanei e minori che, altro non determinano, che l’accrescimento dei poteri del nudo proprietario che diviene nuovamente pieno ed esclusivo proprietario
la situazione è però differente nel caso in cui si voglia rinunciare al diritto di proprietà su una casa
Per rinunciare al diritto di proprietà di una casa dal notaio, così come al diritto di usufrutto o abitazione, su qualsiasi immobile, è necessario mettere per iscritto questa volontà
In particolare tutte le operazioni che hanno ad oggetto degli immobili devono essere trascritte nei Registri Immobiliari presso la Conservatoria di riferimento
Per tali ragioni sarà necessaria la figura del notaio che stilerà l’atto pubblico notarile, provvedendo alla trascrizione dell’atto
Esistono dei casi in cui non è possibile recarsi dal notaio per procedere alla rinuncia della casa in quanto potrebbe configurarsi come un atto compiuto in frode alla legge
Ma quando potrebbe verificarsi tale situazione?
Ciò potrebbe accadere tutte le volte in cui si decide di rinunciare alla proprietà per scopi essenzialmente egoistici
I giudici sono stati costretti a pronunciarsi su dei casi specifici essendo la tematica molto complessa, tra cui la rinuncia effettuata solo per liberarsi dei relativi costi e porli a carico dello Stato
Altri casi in cui non è possibile rinunciare alla casa possono configurarsi come un eventuale dissesto idrogeologico: si pensi al caso cui sia necessario procedere alla demolizione del fabbricato o quando quest’ultimo versi in condizioni fatiscenti per le quali sia necessaria una ristrutturazione
In tutti questi casi lo scopo della rinuncia è quello di sottrarsi all’ esborso di denaro per la ristrutturazione
Una delle domande più frequenti è chi diventa proprietario nel caso in cui si decida di andare dal notaio per rinunciare alla seconda casa
In questo caso la risposta è molto semplice
Essendo un atto unilaterale, la rinuncia determinerà un trasferimento in favore dello Stato
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Un’altra soluzione per liberarsi dalla seconda abitazione potrebbe essere quella di donare la casa a un figlio o a un parente stretto in modo tale da poter beneficiare una persona cara dell’investimento effettuato
Ciò avviene soprattutto in quelle situazioni familiari in cui si acquista una casa dal notaio per far sì che alla maggiore età il figlio possa usufruirne in futuro
In questo caso per donare la casa a un figlio sarà necessario andare dal notaio il quale riceverà l’atto pubblico di donazione
Al rogito notarile dovranno partecipare sia il donante, ossia colui che dona, che il donatario, ossia colui che riceve la donazione
È importante precisare che, ai fini della validità dell’atto pubblico, è necessario che vi siano anche due testimoni che devono avere i requisiti di legge
Può anche accadere che dopo un primo periodo in cui si è decido di investire e di fittare la casa ad esempio, si abbia bisogno di liquidità e quindi si decide di vendere la casa anche a un terzo estraneo
Questa potrebbe essere un’ulteriore opzione da prendere in considerazione in modo tale da poterne anche trarne un guadagno
Anche in questo caso sarà necessario andare dal notaio che riceverà l’atto pubblico di vendita, in quanto la vendita di beni immobili richiede la forma scritta e per far sì che sia conoscibile a tutti, bisognerà iscrivere tale atto nei Registri Immobiliari
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969