Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Quando si ereditano molti beni da una persona cara o semplicemente da un parente, spesso si è spaventati da come poterli tutelare e proteggere da eventuali creditori: si tratta di una preoccupazione molto diffusa proprio perché non si è sempre in grado di analizzare, senza le giuste competenze, quali siano le soluzioni preferibili per il proprio caso
La pianificazione patrimoniale e la tutela dei beni sono sempre stati temi molto delicati proprio perché non esiste un’unica soluzione, ma vi sono più chance che, solo grazie ad esperti di diritto come il notaio, è possibile conoscere
Ecco quali sono le modalità per poter tutelare i beni ricevuti in eredità dal notaio
Una delle esigenze primarie di chi eredita un grande patrimonio, formato da beni immobili, beni mobili di gran valore, così come somme di denaro è quella di tutelarlo
Mettere al riparo i beni ereditati richiede un’assistenza di esperti del settore come il notaio che sapranno offrire le soluzioni giuridiche più consone e opportune per il singolo caso concreto
Non esiste una solo strada percorribile proprio perché ciascuna opzione ha le sue peculiari caratteristiche e il suo scopo ben definito, talvolta stabilito in maniera tassativa anche dal legislatore
Una delle possibili strade da percorrere è la costituzione di un fondo patrimoniale dal notaio per atto pubblico alla presenza di due testimoni aventi i requisiti di legge
Ereditare dei beni significa dover diventarne proprietari ed essere esposti anche a eventuali pretese dei creditori, ma grazie al fondo patrimoniale, sarà possibile mettere al riparo ciò che si ritiene opportuno per far fronte ai bisogni della famiglia
Da sempre nella tradizione, la famiglia costituisce il nucleo da proteggere da possibili problemi economici e per questo la legge ha offerto questa possibilità con un istituto giuridico come il fondo patrimoniale
Un altro modo per poter proteggere l’eredità e poter destinare i beni che la compongono, è quello di costituire un vincolo di destinazione dal notaio
Sebbene possa considerarsi come uno strumento affine e simile al fondo patrimoniale proprio perché si determina anche in questo caso una separazione dei beni facenti parte del patrimonio di una persona, lo scopo è diverso
Mentre nel fondo patrimoniale i beni sono vincolati, come prescritto dalla legge, per far fronte ai bisogni della famiglia, nel vincolo di destinazione, invece, lo scopo deve essere enunciato in maniera espressa nel contratto e deve essere deciso da chi costituisce tale vincolo
Che cosa vuol dire questo? Significa che la destinazione di tali beni deve essere per un motivo che l’ordinamento ritiene meritevole di tutela: in tal caso esprimendo le proprie perplessità e intenzioni al notaio sarà possibile trovare la soluzione adatta
Un’ulteriore soluzione, non diffusa come le altre, in quanto di origini anglosassoni, attiene alla costituzione di un trust
In questo caso trattandosi di un istituto giuridico più tecnico, occorre affidarsi al notaio per comprenderne i vantaggi e gli svantaggi a seconda del singolo caso concreto e se ciò possa rappresentare una strada da intraprendere
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Spesso quando si riceve un’importante eredità formata da più beni, si ritiene opportuno pianificare il proprio patrimonio senza aspettare, procedendo ad esempio con delle donazioni in favore dei figli
Si pensi al caso in cui un padre di due figli erediti dal genitore molto anziano due beni immobili: in questo caso capita spesso di procedere, dopo la presentazione della dichiarazione di successione nei termini previsti dalla legge, e l’accettazione dell’eredità, a donare i beni in favore dei figli dal notaio
Ciò rappresenta una soluzione molto diffusa soprattutto da chi preferisce distribuire il patrimonio quando è ancora in vita e non intende attendere la possibilità di fare un testamento
La consulenza notarile, in fasi così delicate, quando si parla di eredità da proteggere, appare come la soluzione più prudente: spesso si rimanda e procrastina il problema in quanto si ritiene che nulla accadrà e che sarà possibile, in un secondo momento, occuparsi dei beni ereditati e della loro relativa protezione
In realtà una volta terminate le varie fasi e divenuti proprietari dei beni ereditari, è opportuno rivolgersi a un notaio per una consulenza e per comprendere quale sia la soluzione più adatta: il notaio non è solo colui che appone una firma all’atto pubblico stipulato, ma il professionista specializzato in materia di atti a protezione del patrimonio ereditato che può essere di grande aiuto e offrire diverse soluzioni
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Avere un preventivo notarile può aiutare a comprendere quali sono i costi e le spese da dover sostenere nel momento in cui si decide di concludere degli atti che possano proteggere i beni ereditati
L’idea del budget necessario per poter compiere operazioni di questo tipo mette in guardia da eventuali spiacevoli sorprese in sede di rogito notarile, qualora si procedesse spediti senza approfondire la materia
Grazie al alla piattaforma offerta dal sito NotaioFacile, è possibile richiedere gratis, senza dover pagare nulla in termini di iscrizione e registrazione, un preventivo notarile; non ci si interfaccerà con intermediari o collaboratori di studio, ma si entrerà in contatto diretto con il notaio
Rispondendo a delle semplici domande si potrà avere in breve tempo un preventivo notarile, risparmiando il tempo nella ricerca di un notaio della zona proprio perché si potrà scegliere anche il notaio più vicino
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969