Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Quando si decide di comprare una casa dal notaio si è consapevoli dell’importanza dell’investimento che si sta effettuando, in virtù delle spese e dei costi da dover sostenere, non solo pagando il prezzo al venditore, ma anche sostenendo le tasse e le imposte che il notaio provvederà a versare all’erario
La consegna delle chiavi della casa rappresenta una fase solenne e cruciale nella vita di una persona proprio perché costituisce il vero momento in cui ci si sente veramente proprietari di una casa, sebbene il rogito notarile dal notaio è la fase che determina il passaggio di proprietà
Ma la consegna chiavi può avvenire solo al momento del rogito o può verificarsi prima o dopo la stipula del contratto di compravendita dal notaio? Vediamo cosa c’è da sapere
Nell’immaginario collettivo quando si parla di consegna chiavi della casa si intende il passaggio di proprietà dell’immobile della stessa
In realtà non è così, in quanto il passaggio di proprietà o quello che nel gergo tecnico è definito come il trasferimento del diritto di proprietà pieno ed esclusivo, si determina con la sottoscrizione, ossia con la firma del rogito notarile di acquisto, salvo diversa volontà delle parti, ossia del venditore e del compratore
In alcuni casi, come ad esempio nel caso di vendita con riserva di proprietà, il passaggio avviene solo con il pagamento dell’ultima rata del prezzo
Solo in quell’occasione si potrà definire come proprietario, il compratore della casa, indipendentemente dalla consegna delle chiavi
Il compratore e il venditore possono accordarsi nella consegna delle chiavi anche in un momento successivo al rogito
Ciò può accadere per diverse ragioni: ad esempio nel caso di presenza di contratto di locazione o anche nel caso in cui il venditore debba apportare delle modifiche alla casa, come lavori di ristrutturazione, prima di consegnarla al compratore
Ciò che è importante sottolineare, è che è necessario che l’accordo sia esplicitato nel contratto e che non rimanga un semplice accordo verbale
Può accadere che la casa al momento del rogito notarile di acquisto sia occupata ancora da inquilini che non abbiano terminato il periodo di permanenza nella casa, in virtù di un contratto di locazione
In questo caso la casa, al momento del rogito di compravendita, non è libera e seppure si determini la consegna chiavi, bisognerà attendere che l’inquilino lasci la casa per poter esercitare a pieno i diritti sulla stessa
Naturalmente tale circostanza è espressa nell’atto notarile proprio per tutelare tutte le parti in gioco ed evitare che sorgano delle controversie in un momento successivo alla conclusione del contratto
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Non è escluso che le parti possano decidere ed accordarsi sulla consegna chiavi prima del rogito notarile
Si tratta di una pratica diffusa quando l’acquirente è intenzionato ad effettuare dei sopralluoghi per poi poter procedere ai lavori oppure per altre ragioni che devono essere concordate dalle parti
Come vedremo adesso il caso più diffuso di consegna chiavi prima del rogito è quello che avviene al momento della conclusione del preliminare, anche chiamato compromesso
Una richiesta molto diffusa è se è possibile avere le chiavi della casa da comprare al momento della conclusione del compromesso
Non sempre quando si stipula il rogito di acquisto si procede direttamente al contratto di compravendita, ma si procede per gradi, ossia mediante la conclusione di un contratto preliminare, anche chiamato compromesso, e successivamente il definitivo
La consegna delle chiavi al compromesso spesso è accompagnata dalla corresponsione, da parte del compratore in favore del venditore di una caparra, ossia di un anticipo del prezzo
Tuttavia la consegna chiavi comporta solo che si diventa detentori in via anticipata della casa, ma non pieni ed esclusivi proprietari, in quanto il passaggio del diritto di proprietà avverrà solo al momento della stipula del contratto definitivo di compravendita
Una volta concluso il contratto notarile di vendita dal notaio oltre ad essere pieni proprietari della casa ed avere le chiavi è possibile esercitare tutti i diritti connessi di un proprietario della casa
Che cosa vuol dire questo? Significa, dal punto di vista pratico, che è possibile iniziare i lavori, qualora siano state richieste le opportune autorizzazioni o si sia rispettato l’iter necessario, come la presentazione di una Scia o di una Cila, così come sarà possibile iniziare il trasloco
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Affidarsi a un notaio sin dal momento delle trattative rappresenta la scelta più opportuna
In questa fase il venditore e il compratore delineano diversi aspetti del contratto, tra cui la consegna delle chiavi, che non sono da sottovalutare
Il notaio saprà offrire un ventaglio di opzioni possibili cercando di coniugare le esigenze di entrambe le parti, evitando di dover incorrere in delle controversie in un secondo momento
Nel caso in cui si necessiti di un preventivo notarile per l’acquisto di una casa, che sia la prima o la seconda, è possibile richiederlo gratuitamente grazie alla piattaforma del sito NotaioFacile
Entrare in contatto diretto con il notaio rappresenta un modo per comprendere a pieno quali sono le spese e i costi da dover sostenere per l’acquisto di una casa
Compilando il form offerto dal sito, in pochi passaggi, rispondendo alle domande proposte e fornendo le informazioni necessarie si potrà avere un preventivo
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969