Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Dal Notaio non si va solo per comprare una casa o per costituire una società, ma vi è un ambito molto vasto e delicato che può essere gestito con la competenza e l’aiuto del Notaio ed è quello familiare
L’ambito del diritto di famiglia è piuttosto complicato e spesso è necessario l’intervento di un Notaio per regolamentarne tutti gli aspetti di tipo patrimoniale e personale
Questo come vedremo riguarda la fase successiva al matrimonio oppure anche i rapporti patrimoniali tra coppie di fatto, che oggi sono sempre più frequenti e richiedono una regolamentazione necessaria
In tutti questi casi è richiesta una consulenza e spesso i rogiti sono preceduti da un colloquio, in quanto non si tratta semplicemente di acquistare una casa, quindi un atto del quale si conoscono bene le conseguenze, bensì di decidere di rapporti patrimoniali con conseguenze previste dalla legge ma non sempre conosciute dai cittadini
Vediamo, quindi, quali sono gli atti che si possono stipulare in questo settore dal Notaio nel dettaglio e quando si può andare dal Notaio per questioni familiari
La prima e probabilmente più nota questione familiare che si può affrontare dal Notaio concerne la modifica del regime patrimoniale
Il regime patrimoniale è il regime che definisce i rapporti patrimoniali tra i coniugi, ovvero quelli inerenti ai propri beni, i propri acquisti e ciò di cui si dispone
I rapporti personali, infatti, sono stabiliti di base dal matrimonio e sottoposti a quanto prevede la legge per questo accordo
Il regime patrimoniale viene scelto al momento del matrimonio e, qualora non si prevede diversamente, corrisponde a quello della comunione legale
Oggi sempre meno persone lo scelgono in quanto si tratta di un regime che comporta la caduta in un’unica comproprietà di tutti gli acquisti che vengono fatti dopo il matrimonio
Per questo motivo spesso si sceglie la separazione dei beni, un regime secondo il quale gli acquisti fatti singolarmente dai coniugi dopo il matrimonio non cadono in comunione ma rientrano, appunto, nella sfera giuridica personale di ciascuno dei due
Nel corso del rapporto di coniugio tale rapporto può essere codificato proprio con un rogito notarile
La convenzione di separazione è un atto piuttosto semplice, per il quale servono due testimoni richiesti dalla legge data la sacralità che ne deriva
Non si riduce tutto al rogito, ma spesso esso è seguito da una consulenza in quanto occorre spiegare ai coniugi cosa consegue a questo regime in termini di acquisti
Ad esempio, il Notaio spiega che qualora si decida di non mutare il regime, dalla comunione legale sono esclusi i cosiddetti beni personali, tra cui si annoverano i beni ricevuti per successione o donazione, i proventi della propria attività personale, gli stipendi e il denaro di provenienza previdenziale
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Tra le questioni familiari di cui si può occupare il Notaio vi è l’adozione di misure contrattuali che siano finalizzate a tutelare tutti i beni della famiglia, ovvero a vincolarli per evitare che creditori o terzi soggetti possono aggredirli
Questo tipo di contrattazione può essere utile soprattutto quando uno dei due coniugi è un imprenditore
Si tratta del cosiddetto fondo patrimoniale, ovvero un atto assimilabile a una convenzione matrimoniale con il quale si decide di vincolare per i bisogni della famiglia uno o più beni mobili, immobili o partecipazioni sociali
Può essere costituito anche da uno solo dei due coniugi oppure da entrambi o addirittura da un terzo, si pensi ad un familiare dei due
Dal Notaio le questioni familiari non riguardano soltanto i coniugi, bensì anche le coppie di fatto e i soggetti conviventi
Le convivenze infatti sono molto diffuse e richiedono spesso una regolamentazione dal punto di vista patrimoniale
Non molti anni fa è stata anche introdotta la Legge Cirinnà che consente di stipulare un contratto di convivenza, con il quale regolamentare tutti gli aspetti del rapporto, non solo dal punto di vista patrimoniale ma anche dal punto di vista personale
In questo modo, si mette nero su bianco con un rogito notarile tutto ciò che riguarda l’aspetto degli acquisti e dei rapporti patrimoniali tra due soggetti che non sono sposati ma che comunque formano una famiglia
Per questo motivo, è utile anche una consulenza da parte di questi contraenti per comprendere quando sia il caso di procedere con un contratto o meno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Quando si parla di questioni familiari da risolvere dal Notaio, ci si riferisce anche ai rapporti con i figli e in questo senso potrebbe essere utile recarsi allo studio notarile per varie ragioni
In primo luogo, per destinare alcuni beni ai figli con modalità diverse, tra cui una donazione oppure un patto di famiglia se riguarda l’azienda
La tutela dei figli minori può riguardare alcune situazioni nelle quali ad esempio occorre fare un atto che riguardi un figlio minore, come un acquisto
In questo caso il Notaio segue anche la contrattazione dal punto di vista delle autorizzazioni necessarie per il rogito
Egli può infatti anche presentare il ricorso al Giudice tutelare per la nomina di un curatore speciale e tutto ciò che concerne la presenza di minori, interdetti o inabilitati agli atti notarili
Le questioni familiari possono essere rappresentate ad esempio dalla volontà di effettuare una pianificazione successoria, che può prevedere diverse strade con l’aiuto e la competenza di un Notaio
In primo luogo, si può fare ricorso al testamento pubblico, che è la modalità principale con la quale disporre delle proprie sostanze per il tempo in cui si avrà cessato di vivere
Il testamento non è l’unica modalità con cui si può pianificare una successione, in quanto anche alcuni atti tra vivi ovvero contratti, come la donazione, possono essere idonei
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969