Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Nell’immaginario comune spesso la figura del Notaio non è messa a fuoco per la sua reale funzione
A volte si pensa al Notaio solo come una spesa ingente da sostenere o un passaggio burocratico di cui cercare in tutti i modi di fare meno
Non è affatto così, anzi la figura del Notaio è di fondamentale importanza nel garantire la certezza dei traffici giuridici, offrendo la possibilità di stipulare dei contratti nei quali la volontà delle parti è adeguata alle norme di legge
Le parti si recano dal Notaio per manifestare la propria volontà e questi la traduce nelle clausole dell’atto più idoneo al caso concreto
Soprattutto nel settore immobiliare, dove come vedremo attraverso la trascrizione si garantisce la certezza dei traffici immobiliari e la sicurezza dell’acquisto di una casa
Vediamo però nel dettaglio quali sono le ipotesi in cui è necessario o opportuno rivolgersi a un Notaio
Sicuramente il motivo principale per il quale ci si rivolge al Notaio è per l’acquisto di una casa
Per acquistare una casa occorre stipulare un contratto di compravendita, necessariamente per atto pubblico dal Notaio
Ciò è necessario in primo luogo per effettuare successivamente all’atto la c
d
trascrizione nei Registri Immobiliare, il cui scopo è rendere opponibile ai terzi il proprio acquisto
Non potrà mai esserci un soggetto terzo che rivendica un diritto sulla casa dopo che questa sia stata acquistata con atto pubblico o scrittura privata autenticata, successivamente trascritto
Oltre a questo, il Notaio svolge un importante ruolo di garanzia e di certezza dell’acquisto
Ci si rivolge al Notaio per garantire certezza al proprio affare
Egli controlla attraverso le visure che la posizione del venditore sia idonea all’atto, ovvero che egli non abbia iscrizioni pregiudizievoli
Il Notaio garantisce un controllo anche sull’immobile, sia dal punto di vista urbanistico che catastale
Dal primo punto di vista, infatti, il Notaio non può stipulare l’atto se la casa non è regolare dal punto di vista dei permessi di costruire, che devono essere anche allegati all’atto
Non solo per l’acquisto di una casa, ma anche tutte le volte in cui si debba concludere un contratto avente ad oggetto un immobile che viene ceduto in altro modo occorre rivolgersi al Notaio
Si pensi, ad esempio, all’ipotesi della donazione: occorre l’assistenza del Notaio per perfezionare un atto che deve essere protetto da ulteriori garanzie di certezza
Ciò in quanto la donazione coinvolge anche l’aspetto successorio e occorre essere consapevoli degli effetti e delle conseguenze che un atto di questo tipo può avere sulla futura successione
Oltre alla donazione, anche una permuta, una transazione, o qualsiasi altro atto immobiliare necessita dell’aiuto del Notaio
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Occorre rivolgersi al Notaio anche per gli atti di diritto societario
In questo ambito, sono molteplici le occasioni nelle quali è necessaria la presenza del pubblico ufficiale
In primo luogo, occorre rivolgersi al Notaio per gli atti art
2328 c
c
delle società, con particolare riguardo alle società di capitali
Ad esempio, se si intende costituire una società per azioni, è obbligatorio l’intervento del Notaio, trattandosi di una società con un ingente investimento di denaro e immobili
Pertanto, all’atto della costituzione, è il Notaio che verifica il rispetto di tutte le norme previste dalla legge per poter costituire quella determinata società
Lo stesso discorso vale per la costituzione di una società a responsabilità limitata, con un atto pubblico che andrà successivamente iscritto al Registro delle Imprese
Il ruolo del Notaio è anche quello di garantire che gli atti depositati al Registro delle imprese siano idonei e rispettino le norme di legge previste dal diritto societario
Un’altra ipotesi in cui occorre rivolgersi al Notaio è quella relativa alla vita della società
Ogni qualvolta che i soci devono prendere decisioni che vadano a modificare i patti iniziali, devono riunirsi in assemblea e verbalizzare tutto con un atto pubblico o una scrittura privata autenticata
Si pensi all’ipotesi in cui una società per azioni debba aumentare il capitale sociale: deve rivolgersi sicuramente al proprio commercialista per l’aspetto contabile; dopo di questo, deve rivolgersi necessariamente al Notaio affinché rediga per atto pubblico il verbale di assemblea
Non solo per atti societari, ma occorre rivolgersi al Notaio anche per tutti gli atti che coinvolgono l’azienda di cui si è titolari, quali appunto la cessione d’azienda o l’affitto d’azienda
Un altro ambito nel quale è molto importante rivolgersi al Notaio riguarda le successioni ereditarie
Il Notaio è competente in primo luogo in qualità di pubblico ufficiale a ricevere i testamenti pubblici
La parte può decidere di lasciare i propri averi o tramite un testamento olografo o con un testamento pubblico
Il testamento olografo è quello scritto di propria mano e senza l’aiuto di un professionista, semplicemente depositato presso la propria casa o presso un Notaio
Se, invece, una persona vuole assicurarsi ch il proprio patrimonio sia lasciato nel modo in cui ritiene opportuno ma comunque nel rispetto della legge, in modo che non sia impugnabile da nessuno, può rivolgersi al Notaio e stipulare un testamento pubblico
Il diritto delle successioni è un settore molto complicato, per cui se si vuole stare tranquilli ed assicurarsi che i propri averi siano lasciati in eredità nel rispetto della legge, è necessario rivolgersi a un professionista esperto
La persona può comunicare al Notaio quelle che sono le proprie volontà e il Notaio redige un testamento pubblico che trasformi queste volontà in disposizioni a norma di legge
Ciò soprattutto quando il patrimonio del soggetto della cui eredità si tratta sia particolarmente ingente e ci sia il pericolo di controversie tra parenti all’apertura della successione
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969