Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
È conveniente e quanto costa la donazione di una casa ai figli? Per rispondere a questa domanda per prima cosa occorre comprendere di cosa si tratta
La donazione di una casa ai figli è un atto pubblico ed in quanto tale deve essere redatto da un Notaio, ma non solo: la donazione richiede la presenza di due testimoni
Una volta conclusa, la donazione è di norma irrevocabile, tranne in casi di indegnità del donatario ed anche per questa ragione occorre che sia valutata con attenzione
La case history più frequente prevede che i genitori, ancora in vita, desiderino donare la casa ai figli
La donazione può essere diretta o indiretta,si può cioè donare una casa che già si possiede o che si intende acquistare
Attualmente per procedere alla donazione di una casa ai figli e alle donazioni di un immobile in generale occorre compiere alcune verifiche preliminari relative alla conformità castale del bene e alla sua prestazione energetica: due verifiche preliminari introdotte nel 2010
Una volta compiute queste verifiche si può procedere alla donazione, un atto soggetto a tassazione
Vediamo quali imposte, in che misura e chi le deve pagare
A sostenere le spese delle imposte è il donatario, le imposte sono le seguenti: imposta di donazione al 4% del valore catastale dell’immobile oggetto di donazione ma con una franchigia di un milione di euro
Che cosa significa? Il signor Rossi padre intende donare la casa al figlio, le varie catastale della casa è di 900
000 euro, non sarò dovuta nessuna tassa di donazione; se invece il valore è di 1
100
000 euro l’aliquota del 4% sarà dovura solo sulla quota eccedente la franchigia, cioè 100
000 euro
Sono poi da prevedere l’imposta di registrazione o ipotecaria, al 2% della base imponibile, e l’imposta catastale all’1% della base imponibile
Se tuttavia ci sono i presupposti dei benefici per la prima casa del donatario le due ipotese catastali ipotecari si verseranno nella misura fissa di 200 euro
Abbiamo visto un caso di donazione diretta
Vediamo ora cosa si intende per donazione indiretta
Parliamo di donazione indiretta quando nel caso di un acquisto immobiliare il padre paga per il figlio, fornisce cioè il capitale per l’acquisto
In questo caso le imposte da versare sono quelle relative al contratto di compravendita e non alla donazione
Abbiamo visto che la donazione è un atto che non prevede revoca, tranne in caso di indegnità da parte dei donatari, tuttavia pur alienando la proprietà del bene è possibile per i donanti mantenerne l’usufrutto, In questo caso i genitori possono per esempio continuare a vivere nella casa donata ai figli e questo può rappresentare una forma di tutela dei donanti
Ci sono aspetti a cui però bisogna porre attenzione: in primo luogo la donazione può essere impugnata per 10 anni dagli eredi legittimari che ritengono che la donazione abbia leso i loro diritti
Questo può costituire un grave pregiudizio per la vendita dell’abitazione ricevuta in donazione perché gli effetti di un’eventuale causa da parte dei legittimari che si ritengo lesi può avere effetti anche sui nuovi acquirenti
Per verificare dunque quanto costa la donazione di una casa i figli e la sua opportunità è lungimirante valutare con attenzione ogni aspetto, da quello legale a quello fiscale
Può essere un’intuizione utile rivolgersi al proprio Notaio di fiducia per un preventivo e per avere un quadro normativo preciso
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969