Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Il giorno della stipula del rogito notarile, così come è stato fissato dalle parti e dal Notaio, si provvede a sottoscrivere il contratto dopo la lettura del Notaio
Si arriva a questa fase dopo una serie di valutazioni preliminari, svolte prima a telefono con i collaboratori e il Notaio, e poi tramite eventuali colloqui, a seconda della complessità dell’operazione
Di regola viene tutto stabilito prima, in particolare vengono effettuati tutti i controlli, le visure, la raccolta dei documenti, per evitare che si arrivi il giorno dell’atto con brutte sorprese
Le parti, a loro volta, devono giungere alla stipula preparate su quelli che sono gli effetti dell’atto che vanno a stipulare
Ciò, tuttavia, non vuol dire che non possano cambiare idea, soprattutto se vi sono aspetti che non abbiano compreso fino in fondo
Il compito del Notaio è anche e soprattutto quello di accertarsi che le parti abbiano compreso gli effetti del rogito da sottoscrivere
Vediamo quali sono gli ostacoli che possono verificarsi il giorno della stipula e che possano condurre a rinviare l’atto
Quando si stipula una compravendita, sono varie le situazioni che potrebbero verificarsi e che potrebbero condurre le parti a cambiare idea
Questo deve essere ovviamente evitato, per questo il Notaio richiede in anticipo tutta la documentazione necessaria a rogitare, ma ciò non toglie che possano sempre esserci imprevisti dell’ultimo minuto che conducano le parti a non voler più rogitare
Un primo aspetto può riguardare la consistenza dell’immobile
Il Notaio riceve tutta la documentazione, l'atto di provenienza, le visure catastali, la planimetria catastale, tutto corrispondente allo stato di fatto
Il Notaio verifica la documentazione ma non verifica lo stato di fatto dell’immobile ( non va a visionare la casa da acquistare)
Sono le parti a dover dichiarare di fronte al Notaio che la planimetria corrisponda allo stato di fatto
Se il giorno dell’atto, l’acquirente che ha visionato la casa rinviene sulla planimetria un elemento che non aveva notato nel visionare la casa, può sicuramente cambiare idea
In questo caso, cambiare idea e non stipulare il rogito alla data di scadenza prestabilita comporta delle responsabilità per le parti che ne sono obbligate
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Quando si stipula una compravendita, dinanzi al Notaio deve avvenire il pagamento del prezzo da parte dell’acquirente
Di solito, le parti si accordano in precedenza, relativamente al tipo di pagamento da effettuare
Pertanto il venditore dirà all’acquirente se preferisce un assegno circolare o un bonifico
Meno utilizzato è l’assegno bancario
Il Notaio ammonisce le parti di fare attenzione e di portare l’assegno o la ricevuta del bonifico, essendo elementi essenziali dell’atto
Per il rispetto della disciplina antiriciclaggio, infatti, il Notaio deve annotare nell’atto tutti i dati relativi ai mezzi di pagamento utilizzati, pertanto il giorno del rogito, appena giunte le parti, chiederà loro i documenti di identità e l’assegno (o bonifico) con cui pagare
Di questi farà una copia da inserire nel fascicolo
Qualora prima del rogito, l’acquirente abbia chiarito di pagare con assegno, tuttavia il giorno del rogito si presenta senza assegno ma richiedendo di fare un bonifico bancario o postale, il venditore può cambiare idea, preferendo un altro mezzo di pagamento
Ciò può portare anche a rinviare la stipula
Nel corso della stipula, un ruolo fondamentale è svolto dalla lettura dell’atto
Il Notaio ha l’obbligo di effettuare questa lettura prima di far sottoscrivere l’atto alle parti
Questo obbligo ha proprio la funzione di specificare alle parti tutti gli effetti dell’atto che stanno per stipulare
Ovviamente tutto viene specificato nei giorni precedenti la stipula, attraverso i colloqui con il Notaio
Ciò non toglie che nel corso di questa le parti possono cambiare idea per qualche aspetto di cui non aveva ancora contezza
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Se nella compravendita possono delinearsi ostacoli dell’ultima ora legati ai numerosi controlli che vanno effettuati sul venditore nonché sull’immobile, lo stesso può dirsi per la donazione
Si tratta di un contratto con il quale un soggetto attribuisce a un altro a titolo gratuito una casa o un altro bene immobile, senza dunque chiedere alcun corrispettivo
Questo atto, tuttavia, nasconde molte inside, non sempre conosciute dalle parti
Ciò è legato alla successione ereditaria e al fatto che spesso la donazione si configura come una sorta di anticipo sulla stessa
La casa donata al figlio, ad esempio, sarà imputata alla sua quota di eredità al momento della morte del genitore e, di conseguenza, oggetto di probabile pretesa da parte degli altri eredi
Questo comporta problemi alla circolazione del bene in caso di rivendita, legati alla concessione del mutuo da parte della Banca
Ebbene, se questo effetto non è ben compreso dal donante e viene esplicato dal Notaio prima del rogito, la parte potrebbe anche cambiare idea
Queste situazioni rappresentano delle eccezioni
Il rogito notarile è finalizzato a stipulare un contratto tra due o più parti, le quali devono esprimere la volontà ed essere pienamente consapevoli dell’atto che si va a fare
Per questo motivo, il diritto di essere incerti fino all’ultimo momento è sacrosanto e deve essere tutelato anche dal Notaio
Ciò non toglie che tali situazioni vadano evitate, attraverso una programmazione accurata della fase preliminare, che si può sviluppare soprattutto attraverso i colloqui
Il colloquio di persona con il Notaio serve non solo per chiedere un preventivo, ma per comprendere bene tutte le clausole che saranno inserite nell’atto, tutti gli effetti da esso prodotti
Nel corso del colloquio le parti congiuntamente, o separatamente una per volta, potranno sciogliere tutti i dubbi relativi all’atto che stanno per stipulare, giungendo così al giorno del rogito pienamente coscienti e sicuri
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969