Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Le spese notarili 2020 per comprare casa non presentano variazioni rispetto a quanto previsto negli anni precedenti
Come sappiamo le spese notarili per comprare casa sono legate alla stipula di contratti preliminari, compravendita ed eventuale mutuo
La parcella del Notaio comprenderà sia le imposte da versare che il suo onorario, che non è legato a tariffe notarili abolite tempo fa
Per questa ragione, in assenza di un Notaio di riferimento, può essere opportuno chiedere diversi preventivi, considerando che il prezzo è solo uno dei parametri da valutare nella scelta del professionista, accanto ad esperienza, urgenza dell’atto, disponibilità, raggiungibilità ed ogni altra variabile utile
Le spese notarili per comprare casa sono differenti a seconda che si acquisti da un privato o da un costruttore entro 5 anni dalla costruzione o dalla ristrutturazione e che sia possibile accedere oppure no al bonus prima casa
Spese Notarili 2020 per comprare casa senza il bonus prima casa
Immaginiamo di comprare una seconda casa da un privato: le spese che dovremo sostenere sono imposta di registro al 9% del valore catastale, imposta ipotecaria e castale a 50 euro ciascuna
Cosa significa imposta di registro al 9% del valore catastale? Significa che l’imposta sarà pari al 9% di un valore nominale che non è il prezzo di acquisto, ma il valore catastale che si ottiene moltiplicano la rendita castale (presente sulle schede catastali) rivalutata del 5% per un coefficiente che, nel caso di un’abitazione non principale, è 120
Facciamo un esempio: rendita catastale 900 euro, rivalutazione del 5% ed arriviamo a 945 euro, moltiplicazione per il coefficiente di 120 totale 113
400 euro
L’imposta di registro sarà il 9% di questo valore e cioè 10
206 euro
Le imposte vanno versate direttamente al Notaio che si occuperà di pagarle e procederà al deposito del rogito ed alle volture catastali necessarie
Oltre alle imposte il Notaio esporrà in parcella il suo onorario, relativo all’attività professionale svolta, verifiche preliminari, stipula dell’atto, eventuale stipula del mutuo
In caso di acquisto da un costruttore entro 5 anni dalla costruzione o dalla ristrutturazione dell’immobile le imposte di registro, catastale e ipotecaria sono fissate in 200 euro ciascuna, ma va aggiunta l’Iva sul prezzo d’acquisto, l’aliquota è pari al 10% a meno che l’immobile non sia in classe A/1, A/8 o A/9, in quel caso l’Iva sale al 22%
Se è possibile beneficiare del bonus prima casa le imposte scendono notevolmente
In particolare in caso di acquisto da privati l’imposta di registro scende al 2% del valore catastale, mantenendo lo stesso esempio fatto poco fa ipotizzando una rendita catastale di di 900 euro con rivalutazione al 5% e moltiplicazione per un coefficiente che, in questo caso, è 110, arriviamo a un valore catastale di 103
950, su cui l‘imposta applicata sarà al 2% e cioè 2
079 euro
In caso di acquisto di prima casa da un costruttore sempre entro 5 anni dalla costruzione o ristrutturazione dell’immobile l’Iva scende al 4%
Per usufruire del bonus vi sono naturalmente dei requisiti tra cui non possedere un’abitazione principale acquistata con il bonus o alienarla entro 12 mesi, trasferire entro 18 mesi la residenza dell’abitazione acquistata con il bonus
Anche per individuare il corretto regime fiscale a cui assoggettare la compravendita è possibile far riferimento al Notaio
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969