Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Le ragioni per comprare una seconda casa possono essere molte: può rappresentare un interessante investimento per il futuro, una possibile integrazione al reddito, considerando il successo degli “affitti brevi” o essere un’utile alternativa per le vacanze di tutta la famiglia o per i fine settimana
Nelle spese per l’acquisto di una seconda casa dobbiamo considerare il prezzo dell’immobile, l’eventuale percentuale dovuta ad intermediari, le imposte e l’onorario del Notaio che seguirà la pratica sino alla compravendita e alle registrazioni successive
Il prezzo dell’immobile dipende dalla località, dalla tipologia e dalla grandezza dell’abitazione, dalla sua vicinanza a luoghi di interesse o di utilità, vicinanza alle attrazioni turistiche di solito se parliamo di una casa vacanza, ai mezzi pubblici ed al centro, se stiamo invece pensando ad una casa in città
Una volta individuata l’abitazione da acquistare occorrerà calcolare le imposte dovute
Se stiamo acquistando da un privato le imposte previste sono: imposta di registro pari al 9% del valore catastale (il valore catastale si calcola rivalutando la rendita catastale che si trova sulla scheda catastale del 5% e moltiplicando il risultato per il coefficiente 120
Su questo valore si calcola il 9% dell’imposta del registro
Es
rendita catastale 900 euro X 1,05 (rivalutazione del 5%) =945 x120 (coefficiente)= 113
400 euro
Il 9% è 10
206 euro che corrisponde all’imposta di registro); imposta ipotecaria pari a 50 euro e imposta catastale sempre pari a 50 euro
Se invece stiamo acquistando la seconda casa da un costruttore entro i 5 anni dalla costruzione dell’abitazione o dalla sua ristrutturazione occorre aggiungere l’Iva al 10%
L’imposta di registro, l’imposta catastale e l’imposta ipotecaria in questo caso sono pari a 200 euro ciascuna
Se, per esempio, stiamo acquistando un appartamento di 110
000 euro costruito nel 2018 le tasse ammonteranno a 9
900 euro di IVA a cui si aggiungeranno 600 euro per le tre imposte di registro catastali ed ipotecarie, per un totale di 10
500 euro di tasse totali
Alle spese per l’acquisto di una seconda casa va aggiunto anche l’onorario del Notaio che avremo individuato per istruire la pratica e stipulare il rogito
Al riguardo occorre chiarire che non esistono tariffe prefissate e che è sempre utile richiedere un preventivo
Tuttavia il prezzo non è che un elemento per individuare il professionista che fa al caso nostro, altri elementi quali la fiducia, il rapporto che si viene a creare, la qualità percepita del servizio, per citarne solo alcuni, potrebbero essere più determinati
Il ruolo del Notaio nella compravendita è infatti estremamente delicato: individua il corretto regime fiscale, è garante della correttezza delle pratiche, si occupa dei controlli preventivi sull’immobile, dell’assenza di vincoli ipotecari, della corrispondenza con le schede catastali, si accerta che sia allegata la certificazione energetica, redige l’atto di compravendita, registra l’atto all’Agenzia delle Entrate e versa le imposte per conto dell’acquirente; deposita l’atto nei Pubblici Registri per renderlo noto e efficace nei confronti dell’intera collettività e da ultimo si occupa della voltura catastale
Individuare il professionista che fa al caso nostro è un passo importante che può darci serenità e certezze durante l’iter di acquisto
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969