Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Un quesito molto frequente che vien posto al notaio è se sia preferibile lasciare il proprio patrimonio con un testamento oppure procedere mediante delle donazioni da effettuare in vita in favore delle persone care
La pianificazione del proprio patrimonio è un aspetto molto delicato nella vita di una persona e richiede un’attenta analisi anche dal punto fiscale, sussistendo delle differenze anche in relazione al grado di parentela
Alla donazione si applicano le norme fiscali in vigore al momento in cui viene sottoscritto il relativo atto pubblico; alla successione, invece, quelle vigenti al momento della morte del disponente
Rivolgersi al notaio esponendo le proprie perplessità ed illustrando la situazione patrimoniale può essere di grande aiuto al fine di trovare la soluzione più consona alle proprie esigenze
Spesso si preferisce distribuire il proprio patrimonio quando si è ancora in vita, non aspettando il momento dell’apertura della successione e in questo modo si procede mediante dei contratti di donazione dal notaio
La donazione può avere ad oggetto delle somme di denaro, così come dei beni mobili e immobili e rappresenta la soluzione più utilizzata da coloro che preferiscono “riordinare” il proprio patrimonio senza attendere la propria morte
Molte persone credono che l’atto di donazione sia un atto unilaterale ossia che preveda solo la manifestazione di volontà di colui che dona, ma in realtà si tratta di un vero e proprio contratto che, anche se non è previsto un corrispettivo, richiede il consenso di colui che riceve la donazione, il cosiddetto donatario
Inoltre la legge prescrive una precisa forma per la donazione che è l’atto pubblico dal notaio e la presenza di due testimoni, che devono avere i requisiti di legge previsti dalla legge notarile
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
L’imposta sulle donazioni è commisurata al valore dell’oggetto della donazione
Che cosa vuol dire questo? Significa che se, ad esempio, la casa ha un valore molto elevato, la somma da pagare sarà più alta
Ma quali sono i limiti per evitare di pagare l’imposta sulla donazione?
I limiti per il pagamento dell’imposta sulla donazione sono dettati anche dal grado di parentela che sussiste tra donante e donatario: esistono varie fasce ed aliquote ridotte che variano tra il 4% e il 6%, fino ad arrivare a un massimo dell’8 %
Il testamento è la strada a cui tutti ricorrono quando non sono intenzionati a distribuire il proprio patrimonio in vita; molte persone, infatti, preferiscono che fino al momento della propria morte sia tutto di propria titolarità e solo al momento dell’apertura della successione il patrimonio possa essere diviso
Per la divisione del patrimonio mediante testamento esistono diversi tipi di soluzione: c’è chi sceglie di nominare eredi i propri cari assegnando in via diretta i beni, chi preferisci lasciare degli ordini mediante i quali dividere i beni e chi affida la divisione, invece, ad un esecutore testamentario
A seconda della soluzione adottata i costi possono essere diversi: ad esempio se si assegnano tutti i beni in via diretta con il testamento, non sarà necessario un atto di divisione dal notaio al momento della morte del testatore proprio perchè la divisione è stata effettuata dal testatore all’interno del testamento
Le diverse forme di testamento sono tra loro autonome, nel senso che ciascuna di esse ha una propria regolamentazione
Sono forme tra loro equivalenti e ciò vuol dire che hanno tutte il medesimo valore, non esistendo una forma testamentaria più importante di un’altra
Il testamento pubblico si fa dal notaio ed è necessaria la presenza di due testimoni aventi i requisiti previsti dalla legge notarile, mentre il testamento olografo, che deve essere scritto di pugno dal testatore, deve essere datato e sottoscritto; quest’ultimo lo si può scrivere autonomamente e si può scegliere se consegnarlo o meno al notaio
Inoltre un’altra tipologia di testamento è quella segreta: in tal caso è possibile che sia materialmente scritto dal testatore o da un terzo e può essere consegnato al notaio sia aperto che già sigillato
Altri tipi di testamento sono quello internazionale, meno diffuso e lo speciale, a cui poter ricorrere solo in determinate e specifiche circostanze previste dalla legge
Spesso al notaio viene chiesto il costo del testamento
Tuttavia è giusto sapere che anche se si lascia un testamento, al momento dell’apertura della successione, ossia alla morte del titolare del patrimonio, dovranno ugualmente affrontarsi delle spese come l’imposta di successione, la pubblicazione del testamento e le spese di accettazione dell’eredità e di divisione qualora la divisione non sia effettuata in maniera analitica con il testamento
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Nel caso in cui si necessiti di un preventivo notarile sia per una donazione o per un testamento è possibile tramite la piattaforma di Notaiofacile richiederlo gratuitamente senza dover sostenere alcun costo né di registrazione, né di iscrizione alla piattaforma
Si tratta di un servizio online con cui è possibile entrare direttamente in contatto con un notaio, senza avere a che fare con mediatori come collaboratori o dottori di studio
In casi complessi come la pianificazione del proprio patrimonio, mediante donazione o testamento, è possibile anche richiedere una consulenza al fine di esporre le proprie problematiche e comprendere anche la modalità più adatta per lasciare i beni mobili, immobili in favore dei propri cari
Il colloquio può essere molto utile per comprendere le reali differenze tra la donazione e il testamento soprattutto per coloro che per la prima volta si accingono ad una riflessione relativa alla distribuzione dei propri beni
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969