Trova il Notaio Online e Ottieni Preventivi Notarili Senza Impegno
SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO ?
Contatta il Notaio e Fai un PREVENTIVO
CLICCA QUI È GRATIS
Vediamo in primo luogo cosa significa in questa accezione vendere una casa a distanza
È evidente che se il signor Rossi abita a Milano e desidera vendere la sua seconda casa in Sardegna si troverà nella necessita di vendere la casa a distanza
È infatti improbabile che possa occuparsi di ogni singola visita nella casa nell’isola
Potrà quindi fare ricorso o a un’agenzia immobiliare in loco o a un sito internet per l’intermediazione immobiliare che possa prevedere anche visite virtuali, strumento quest’ultimo incrementato in periodo di Covid
Ma non è questa la vendita a distanza che vogliamo esaminare
Per l’atto notarile di compravendita ci si immagina che il signor Rossi ed il suo acquirente debbano essere presenti nello studio notarile che segue la pratica
Invece è possibile anche vendere una casa a distanza, senza cioè che il signor Rossi si muova da Milano, nemmeno per la stipula dell’atto
Ed è questo tipo di vendita a distanza che vogliamo analizzare
Vediamo dunque quali sono gli strumenti per vedere una casa a distanza
Come è noto il Notaio per il rogito è normalmente individuato da chi acquista che è anche tenuto a sostenere le spese e versare le imposte
Immaginiamo quindi che il signor Rossi di Milano venda la sua casa in Sardegna al signor Bianco che abita in Sicilia
Il signor Bianco potrà liberamente individuare un Notaio della sua città per seguire le operazioni relative all’acquisto
A questo punto il Notaio esperisce i controlli previsti, dalla conformità catastale, alla certificazione energetica, dalla regolarità delle eventuali spese condominiali, alla piena titolarità del diritto di vendita del signor Rossi e prepara il rogito
Il signor Rossi tuttavia non può o non desidera recarsi fisicamente in Sicilia per siglare l’atto
Per vendere una casa a distanza potrà ricorre alla procura speciale
Vediamo di cosa si tratta: si tratta di un atto unilaterale attraverso il quale un soggetto individua un altro che lo rappresenti
È disciplinata dall’art
1392 e seguenti del Codice Civile, è un atto unilaterale perché deve essere sottoscritto solo da chi individua un terzo che lo rappresenti ed è speciale, in questo caso, perché il signor Rossi del nostro esempio conferisce il potere di rappresentarlo ad un’altra persona solo ed esclusivamente in questa situazione, cioè per vedere una casa a distanza
La procura per vedere un immobile deve essere un atto pubblico o una scrittura privata autenticata, deve ciò essere o redatta o autenticata da un Notaio
Nel nostro esempio il signor Rossi potrà recarsi dal suo Notaio di fiducia e chiedere al pubblico ufficiale di incaricare il suo procuratore di rappresentarlo
A questo punto il procuratore rappresenterà il signor Rossi nell’atto di compravendita
Va da sé che se per vendere una casa a distanza utilizziamo lo strumento della procura speciale essa andrà allegata all’atto
Nella procura saranno inseriti i riferimenti precisi dell’immobile che sarà alienato per evitare ogni complicazione
È possibile sottoscrivere una scrittura privata che contenga il contratto di compravendita che sarà firmata dal venditore presso uno studio notarile
Il Notaio verificherà l’autenticità dell’identità del sottoscrittore, poi la scrittura privata sarà invita in originale presso il Notaio di riferimento dell’acquirente per la firma autenticata di quest’ultimo
Sul Notaio dell’acquirente ricadranno gli obblighi di registrazione e conservazione dell’atto
Esiste poi una terza possibilità per vendere casa a distanza, l’atto notarile informatico
Si tratta della possibilità di utilizzare il software “IStrumentum”, in cui si possono apporre firme digitali o grafometriche in qualunque luogo ci si trovi
L’atto redatto da un Notaio viene sottoscritto alla sola presenza di una delle parti coinvolte, il venditore, e inviato telematicamente al secondo Notaio che provvederà alla verifica della firma digitale del suo cliente, l’acquirente, e l’atto sarà perfezionato
È tuttavia opportuno nel caso si desideri vendere una casa a distanza chiedere una consulenza al Notaio di fiducia, in modo da scegliere lo strumento più consono alle proprie esigenze
NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni
NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio
NotaioFacile®
Web Service S.R.L.
V. Vincenzo Foppa N.41
20144 Milano (MI)
P.I.07881240969