inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Paola C. Porgo i miei complimenti per un servizio on-line eccellente, ringrazio anticipatamente Paola C. ...
Aldo B. NOTAIO FACILE SIA UNA VALIDA INIZIATIVA PENSO CHE NOTAIO FACILE SIA UNA VALIDA INIZIATIVA CHE PERMETTE AGLI U ...
Giada R. Una consulenza notarile online mi sembrava molto strana ed in più gratuita… In effetti inviando la richiest ...
Tsjana D. Complimenti per vostro sito e una idea gieniale buon lavoro e aspeto la vostra risposta e vostro preventivo ma ...
Nicoletta C. Non sapendo a chi rivolgermi grazie a voi ho fissato un appuntamento con il Notaio per avere una consulenza gr ...
Giovanni R. Cercando informazioni per una cessione di quote ho trovato questo sito e subito dopo aver inviato la richiesta ...
Nicola T. Dato che mia moglie ha ereditato un terreno, stavo cercando su Google come trovare un notaio adatto a questo t ...
Silvio T. Ottimo servizio ...
Paolo. V. Davvero veloce, avevo urgenza di Trovare il Notaio per una separazione dei beni, dopo aver ricevuto il prevent ...
Francesco P. Ottimo servizio! Cercavo il Notaio per comprare la mia seconda casa al mare e grazie a voi sono riuscito a tro ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Acquisto loft: costi del Notaio e categoria catastale

Acquisto loft: costi del Notaio e categoria catastale

Stai pensando all’acquisto di un loft? Si tratta di una soluzione moderna e molto alla moda, dall’indiscusso fascino. Ma ricordiamoci anche le spese del Notaio!

Quella del loft è una soluzione di grande modernità, che consente soluzioni architettoniche di grande fascino: uno spazio già di per sé particolare e scenografico, che se ben sfruttato può diventare una vera e propria chicca nel campo dell’arredo di interni. Se dunque stai pensando all’acquisto di un loft, sarai probabilmente attento alle tendenze e vorrai creare uno spazio che ti rispecchi, dando libero sfogo alla tua creatività: il che, naturalmente, può avere dei costi anche abbastanza rilevanti, a seconda delle soluzioni che si intende mettere in atto. Poiché si parla dunque di una spesa non indifferente già per l’acquisto (anche perché di norma i loft sono in città, dunque in aree in cui il mercato immobiliare è abbastanza caro) e per la sistemazione e arredo, meglio far bene i propri conti anche per quanto riguarda le spese del Notaio per l’acquisto del loft, per non trovarsi davanti a spese anche ingenti che non si erano prese in considerazione.

Acquisto loft: attenzione alla categoria

Quando compriamo un’abitazione dovremmo sempre accertarci della categoria cui appartiene, o meglio della destinazione d’uso di ciò che stiamo comprando: se però per quanto riguarda villette e appartamenti che la destinazione sia abitativa è abbastanza scontato, lo stesso non si può dire per quanto riguarda l’acquisto dei loft. Questi sono infatti non di rado inseriti nella categoria C3, che è quella riservata ai laboratori e non è dunque abitabile, mentre perché un immobile possa essere destinato a uso abitativo deve essere nella categoria catastale A. Se è vero che è in teoria possibile cambiare la destinazione d’uso di un immobile, è anche vero che questo non sempre è consentito e, se anche lo fosse, potrebbe prevedere costi e limitazioni di cui tenere conto.

Se dunque intendiamo acquistare un loft per farne un’abitazione (usufruendo anche delle agevolazioni che la legge prevede per l’acquisto prima casa, nel caso in cui ne avessimo i requisiti) sarà meglio informarsi molto bene prima su cosa stiamo comprando, quali saranno le cose consentite e quali no e, anche, quanto ci costeranno eventuali pratiche: ricordiamo di affidarci a un professionista che possa valutare al meglio la situazione, prospettando non solo soluzioni estetiche e funzionali, ma che tenga in considerazione anche questi aspetti e si attivi presso gli enti nel caso in cui si rendessero necessarie modifiche.

Costi notarili per acquisto loft

Da quanto detto sopra, risulta evidente che le spese notarili per l’acquisto di un loft possono essere molto diverse, a seconda di cosa si sta realmente comprando: se si tratta di un’abitazione possiamo accedere (se ne abbiamo diritto) alle agevolazioni per la prima casa, altrimenti dovremo pagare per intero tasse e imposte, in particolare l’Imposta di Registro (dal 2% al 9% del valore catastale rivalutato del 5%) oppure l’Iva (dal 4% al 10% del prezzo di acquisto del loft) a seconda dei casi. 

Se invece si tratta dell’acquisto di un loft in categoria C, allora dovremo prendere in considerazione tasse e imposte previsti per gli immobili commerciali e non per quelli ad uso abitativo.

Attenzione: non è possibile, secondo la legge italiana, acquistare un loft che sia destinato a uso come laboratorio e poi utilizzarlo invece come abitazione.

Se è sempre bene chiedere una consulenza specializzata al Notaio, ancora di più lo è in casi come questi in cui la situazione può essere più complessa di come appare a prima vista: insomma, sì a scelte di grande fascino e dalle infinite possibilità creative, ma senza farsi prendere dagli entusiasmi al punto di perdere di vista importanti questioni pratiche.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio