inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Mauro M. Trovare un notaio economico a Milano non è cosa facile.. Tutto sommato sono riuscito nel mio intento e sono s ...
Felice T. Posso dire che grazie a voi ho risparmiato.. Ho scelto un vostro notaio ma per poco non cedevo ai pressanti co ...
Francesco R. Sono Francesco R. di Parma e avevo la necessità di sapere le tariffe dei notai di zona per confrontarle e sce ...
Sandro N. Ho saputo che si può risparmiare sulla casa scegliendo di fare l'atto da gennaio con l'introduzione delle nuo ...
Michele G. Domanda in ambito Notarile: Il Notaio mi ha risposto 2 ore dopo. Eccezionale! Vi ringrazio per la risposta ch ...
Luca C. Ho trovato davvero utile il vostro servizio, complimenti. ...
Marco P Il Miglior modo per chi cerca il Notaio e vuole Risparmiare
Cercavo un notaio per acquistare con mia mo ...
Fabio R. La parcella di un notaio si paga "volentieri" solo se il notaio ha fatto un buon lavoro. Così ho chiesto dei ...
Giacomo S. Sono Giacomo e dopo aver deciso di fare il grande passo con la mia ragazza, abbiamo prima deciso di andare a c ...
Antonio A. Volevo avere conferma di alcune informazioni in merito all'onorario del notaio per la prima casa in acquisto. ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Servizi notarili per le donazioni

Servizi notarili per le donazioniI servizi notarili ricomprendono tutte le situazioni, nelle quali il notaio è chiamato ad intervenire, per fornire delucidazioni di carattere giuridico, oppure direttamente per il rogito. Fra le varie tipologie di atti notarili, rientrano quegli atti, all’interno dei quali non è previsto il pagamento di alcun corrispettivo.

Vediamo allora quali sono nel dettaglio tutti i servizi notarili per le donazioni.

Quali sono i servizi notarili per le donazioni

I servizi notarili per le donazioni hanno ad oggetto tutte le situazioni, in cui una persona, decida di effettuare un’attribuzione patrimoniale di un bene o di un diritto, in favore di un’altra. Quindi lo scopo è quello di avvantaggiarla, senza voler ricevere nulla in cambio.

Il notaio, in questo ambito, è competente sia qualora l’attribuzione avvenga mediante cosiddette donazioni dirette, che qualora avvenga indirettamente.

Servizi notarili per le donazioni dirette

La donazione diretta, rappresenta il normale tipo di donazione, ovvero quell’atto pubblico, nel quale le parti coinvolte sono donante e donatario (ovvero il beneficiario della donazione). Si tratta, in particolare, di un contratto nel quale, il soggetto beneficiario, deve esprimere il suo consenso, accettando quanto attribuito in suo favore (può trattarsi anche di una pluralità di beni o diritti).

Nel caso in cui il donatario sia un minore o un incapace, tra i servizi notarili per le donazioni, rientrerà anche la presentazione del ricorso all’autorità giudiziaria, affinché la stessa rilasci l’autorizzazione all’accettazione della donazione. Va precisato che, in tutte le donazioni dirette, è richiesta la presenza obbligatoria dei testimoniI servizi notarili, a seconda delle esigenze delle parti, prevedono differenti tipologie di donazioni dirette.

Donazione di bene o denaro

La tipologia più comune di donazione è quella in cui viene attribuito il diritto di proprietà di un bene, per esempio una casa.

Oltre all’ipotesi del trasferimento di un diritto definitivo come questo, è possibile utilizzare lo strumento della donazione, anche per costituire un diritto reale, in favore del donatario (come per esempio un diritto di servitù su un terreno)

Inoltre, sebbene si tratti di una soluzione meno diffusa, sarebbe opportuno avvalersi dell’atto notarile anche qualora oggetto della donazione sia del denaro. Di base si dovrebbe trattare di cifre importanti, che non potrebbero rientrare nell’ambito della cosiddetta donazione di modico valore.

Donazione dirette particolari

Fra i servizi notarili per le donazioni dirette, rientrano anche delle fattispecie più particolari. Volendo fare degli esempi, è possibile che, oltre a voler fare un favore al donatario, con l’attribuzione patrimoniale, il donante voglia anche obbligarlo a compiere una determinata attività (o fare qualcosa di specifico). Si tratta dell’ipotesi della cosiddetta donazione modale (o donazione con onere).

Un’altra ipotesi particolare di donazione, è quella liberatoria. In questo caso non viene propriamente attribuito un bene o un diritto, bensì si rinuncia ad un diritto patrimoniale esistente, in favore del donatario . Ciò avviene, per esempio, se il donante era creditore del donatario, e rinuncia al suo credito, allo scopo di compiere una liberalità.

Donazioni vietate

Sebbene ci sia ampia autonomia nel determinare il contenuto di ciò che si vuole donare, non rientra tra i servizi notarili (poiché la legge lo vieta) che possa essere oggetto di donazione un bene futuro (per esempio un edificio non ancora costruito).

Nemmeno è possibile stipulare un contratto preliminare di donazione, con cui una parte si obbliga, in favore di un’altra, a donare un determinato bene, entro un dato periodo di tempo.

Servizi notarili per le donazioni indirette

I servizi notarili per le donazioni, ricomprendono anche le donazioni cosiddette indirette, qui ovvero quegli atti che non hanno propriamente la forma della donazione, ma comunque attribuiscono, in favore di un soggetto, un determinato vantaggio (in taluni casi, però, ad esempio, non è sempre necessario che ci siano i testimoni).

La fattispecie più comune e utilizzata di donazione indiretta, è quella del contratto a favore di terzo. Si tratta di una figura alla quale si ricorre spesso nella prassi notarile, qualora i genitori vogliono pagare la casa ad un figlio, oppure gliela vogliano intestare.

Servizi notarili per risolvere la donazione

Nella pratica, potrebbe capitare, in alcuni casi, che la provenienza donativa di un immobile, possa rappresentare un problema.

Ecco che, rientra fra i servizi notarili, non solo la semplice stipula della donazione, ma anche l’atto con il quale si decide di porre nel nulla la stessa. In questo modo, per esempio, qualora sia stata, in passato, donata una casa, la stessa possa ritornare nella disponibilità del donante. Grazie a ciò si potrebbero evitare potenziali lesioni della legittima, una volta che si apra una determinata successione. Si tratta dell’atto cosiddetto di mutuo dissenso.

Costo dei servizi notarili per le donazioni

I servizi notarili per le donazioni riguardano, perlopiù, la stipula degli atti di donazione, o atti che perseguono lo stesso obiettivo di una donazione.

Di regola, le donazioni dirette sono soggette ad un particolare tipo di imposta, che si chiama proprio imposta sulle successioni e donazioni. Tuttavia, qualora la donazione sia effettuata in favore di soggetti legati da determinati vincoli di parentela, si potrebbe beneficiare di alcuni vantaggi.

Si è visto però che, specularmente, tra i servizi notarili in questo ambito, rientra anche la possibilità di risolvere la donazione, qualora, per esempio, si voglia cedere una casa, e chi la acquista desidera far ricorso al credito, chiedendo un mutuo.

Riguardo ai costi relativi a quest’ultima fattispecie, si tratta delle stesse imposte che devono essere corrisposte per un qualsiasi trasferimento immobiliare.

Qualora si voglia avere un preventivo più specifico, è possibile richiederlo compilando l’apposita sezione presente in qualsiasi pagina del portale, indicando la tipologia di atto, ed inserendo i dati nel modo più completo possibile. Una volta inviata la domanda, si riceverà risposta in breve tempo, e senza intermediari.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
Servizi notarili urgentiServizi notarili urbanisticaServizi notarili catastaliServizi notarili enti pubbliciServizi notarili atti esteriServizi notarili tutela patrimonioServizi notarili per terreniServizi notarili minori e incapaciServizi notarili agevolazioni fiscali
richiesta al notaio