NotaioFacile® : Come funziona il servizio che ricerca i Notai



La ricerca del notaio su NotaioFacile® è – come dice il nome stesso del servizio – semplicissima e intuitiva: è sufficiente seguire le istruzioni del form di contatto, inviare la richiesta e attendere la risposta. Una procedura davvero facile e intuitiva: vediamone in sintesi i passi principali e cosa vi verrà chiesto di fare per inoltrare la vostra richiesta.
Il tutto si svolge in tre semplici e veloci passaggi per ricercare uno studio notarile online, o anche più di uno se necessario: innanzitutto nel box “Che tipo di atto devi fare?” vengono chieste alcune informazioni di carattere generale. Il primo passo è quello di selezionare la Provincia di interesse, così che la vostra richiesta venga inviata a notai di una specifica zona geografica, naturalmente quella che vi è più comoda per l'atto che dovrete fare. Appena dopo vi verrà infatti chiesto di indicare la topologia di atto per cui siete alla ricerca di un notaio: anche qui, niente paura, una comodissima scelta a tendina vi faciliterà il compito, non dovrete far altro che selezionare la voce più adeguata al vostro caso. In questo menu troverete infatti tutti i principali atti notarili per cui è possibile chiedere preventivi, appuntamenti con il notaio o richiedere informazioni.
Potrete, ad esempio, cercare un notaio per un mutuo prima casa, per una surroga del mutuo, per una società di persone, per una società di capitali o ancora per una società cooperativa, oppure ad esempio un notaio per un testamento segreto, per un testamento pubblico o per un testamento olografo … i casi e le necessità sono tanti e per ciascuno di essi troverete la corretta voce così da essere indirizzati in modo efficiente al passaggio successivo. Se vi trovaste in difficoltà nella remota possibilità che il vostro atto non rientri tra i molti elencati, potete comunque selezionare la voce “Altro” e proseguire.
Il secondo passo è quello di rispondere ad alcune domande che variano a seconda del tipo di atto selezionato nella schermata precedente. Perché questo? Perché in questo modo il notaio contattato avrà modo di comprendere al meglio la vostra situazione e cosa state chiedendo: così si risparmia tempo e prezioso e la vostra richiesta sarà più chiara e circostanziata. Per lo stesso motivo il form di ricerca notaio vi chiederà di allegare anche eventuali documenti in vostro possesso quali visure, schede catastali, atti di provenienza o altro. Ulteriori informazioni e richieste possono essere inserite nel campo “note”. Questo passaggio vi servirà anche per individuare, in caso non vi fosse chiaro, quali documenti e dati avrete bisogno di presentare al notaio: premunirsi di queste carte vi farà risparmiare tempo prezioso.
Infine vi verrà chiesto di lasciare i vostri dati per poter essere ricontattati dal notaio o dai notai scelti: in questo modo qualsiasi ulteriore contatto sarà diretto e riservato, così che possiate interloquire con lo studio notarile nelle modalità che preferite. Particolare attenzione va alla possibilità di allegare anche della documentazione da inoltrare ai notai. Questa opportunità offerta gratuitamente ti consente di fa avere nelle mani del notaio documenti molto utili per poter redigere un preventivo accurato e/o per ricevere una risposta ancor più esaustiva. Ad esempio in caso di compravendita immobiliare (acquisto casa) è auspicabile quantomeno inviare al notaio la copia dell'atto di provenienza dell'immobile che, in sostanza, legittima il venditore, in qualità di proprietario, a cedere l’immobile. Da questo documento il notaio potrà ricavare molteplici informazioni. Se non disponi del precedente rogito, dall’atto di donazione o di successione o di qualsiasi altro atto mediante il quale il venditore sia diventato proprietario dell’immobile, puoi richiederlo alla controparte o, se la compravendita è avvenuta tramite intermediazione di agenzia immobiliare, potrai richiederlo a loro unitamente alla piantina catastale (solitamente allegata).
Ricerca notaio gratis: il servizio non è a pagamento
È importante sottolineare che l'utilizzo del servizio di ricerca notaio è gratuito, lo è sempre stato e lo sarà sempre. Non è inoltre necessario registrarsi al sito. La richiesta di uno o più preventivi e l'utilizzo o meno del notaio contattato attraverso il nostro sito non è vincolante ed è assolutamente a costo zero. Questo significa che il portale non vi chiederà mai alcun pagamento per i servizi resi e che qualsiasi accordo, sia operativo sia economico, sarà preso direttamente tra voi e il notaio se e solo se deciderete di rivolgervi per i vostri atti allo studio notarile contattato. Infatti il contatto è senza impegno e diretto tra voi e il notaio: solo dopo aver ricevuto il contatto deciderete se confermare il vostro interesse o meno. Corrispondenza, accordi e qualsiasi dialogo tra voi e il notaio sono riservati e senza intermediazione alcuna da parte del portale.
Se avete bisogno di informazioni generali in merito alle diverse materie di interesse notarile, nelle pagine di questo sito e nel blog collegato potete trovare diversi spunti che vi potranno essere utili per darvi qualche indicazione di massima: naturalmente nessuno di questi contributi sostituisce in alcun modo la consulenza del notaio, che è anzi uno strumento prezioso al vostro servizio. Come abbiamo più volte avuto modo di dire, infatti, il notaio è con tutta probabilità il massimo esperto nelle materie di sua competenza: avvalersi della sua consulenza e della sua esperienza per trovare la soluzione più adatta a voi, anche considerandone le conseguenze sia nel breve sia nel lungo periodo, è senza alcun dubbio un'ottima idea. Ricordiamo infine che il notaio, in quanto pubblico ufficiale che ha da una parte il compito di tutelare il cittadino nell'espletamento di importanti pratiche e dall'altro quello di assicurare il pieno rispetto della legge, sarà assolutamente super partes, indipendentemente da chi sia a chiedere e pagare il suo servizio. Un atto notarile ha una forte valenza legale ed è dunque un documento sicuro e spesso inattaccabile anche in caso nascessero liti e contenziosi.
Note sulla ricerca del Notaio Online
Nel caso in cui dati forniti nella form di ricerca Notaio fossero insufficienti per fornire una risposta o formulare un preventivo, potrete essere contattati direttamente dal notaio via mail o per telefono. Il notaio contattato è tenuto ad attenersi in tutto e per tutto alle regole di deontologia professionale che regolano la professione e a fornirvi un preventivo dettagliato per il vostro caso specifico, sempre nel rispetto del medesimo codice deontologico. L'informativa circa il compenso e i costi complessivi della prestazione del notaio deve rispondere a criteri di trasparenza e veridicità, specificando analiticamente spese, anticipazioni, onorari, diritti e compensi. È infatti importante – nonché buona norma deontologica – che le diverse voci di spesa siano ben indicate e specificate, così che possiate sapere in modo preciso cosa vi state apprestando a pagare e per quale motivo. Nel caso in cui il preventivo ricevuto non risponda a questi requisiti saremmo lieti di essere informati per assumere gli opportuni provvedimenti: in tal caso, scrivete a info@notaiofacile.it specificando la Provincia selezionata e la Tipologia di atto.
Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?