|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||
![]() |
Costi e Spese Notarili: Notaio Online risponde![]() Il costo dell'atto notarileGli onorari Notarili e i compensi per l'attività professionale del notaio, l'ammontare delle imposte, delle tasse e delle spese dovute per l'atto notarile e per l'attività che per legge il notaio deve svolgere prima e dopo la stipulazione dell'atto stesso sono le voci che compongono il costo dell'atto notarile. Il notaio rende una prestazione complessa nell'esercizio di una pubblica funzione dello Stato svolta in forma professionale. L'atto notarile, non riguarda soltanto il rapporto tra le parti, ma ha un valore aggiunto: - la certezza generale dei diritti, creata con l'affidabilità dei pubblici registri, che determina condizioni di stabilità sociale e un contesto di legalità necessario allo sviluppo economico; - la sicurezza del contratto, che evita alle parti costose e lunghe liti in giudizio; - la sua forza esecutiva nel recupero dei crediti e di prova privilegiata nel processo; Costi notarili: tutto quello che si paga al notaio risponde al suo onorario? Il cliente, se lo richiede, ha diritto di avere dal notaio un preventivo di massima sui costi della pratica. COSTI NOTARILI: FACCIAMO CHIAREZZA. COME POSSIAMO VALUTARLI AL MEGLIO?Se vi state chiedendo a cosa siano dovuti con esattezza i costi notarili che andrete a pagare, è bene sapere che essi rispondono a una serie di compiti, esigenze e responsabilità a carico del Notaio. Vediamo insieme i principali sempre tenendo presente che ogni caso e a sé e che dunque anche le voci si differenzieranno nelle singole praticheQuando abbiamo a che fare con i costi notarili non ci è forse sempre chiaro cosa riguardino e quali sono i servizi che andremo a pagare. In realtà nei costi notarili rientrano diverse voci anche molto diverse tra di loro, che sarebbe bene valutare con attenzione per comprendere di cosa stiamo parlando: ci sarà senza dubbio di grande aiuto il preventivo del Notaio, che questi ci rilascerà e che deve essere chiaro ed esaustivo, ben diviso tra le diverse voci di spesa. Imparando a leggere il preventivo, dunque, anche i costi notarili ci saranno immediatamente più chiari. Alcuni potrebbero infatti essere portati a pensare che il costo del Notaio sia alto, senza ben valutare appunto quali sono le voci che compongono questo conto, ma prendendolo potremmo dire come un unico pacchetto. Costi notarili per acquisto casa![]() Pensiamo ad esempio all’acquisto di un’abitazione, uno dei casi per cui più di frequente ci si rivolge a uno studio notarile. In questo caso quello che percepiamo è una spesa molto alta a fronte di quello che potremmo pensare essere un semplice atto da stendere. In realtà i costi notarili comprendono in questo caso anche le diverse verifiche che il Notaio dovrà eseguire prima di giungere al rogito. Dovrà ad esempio accertarsi che l’abitazione che stiamo per comprare sia regolarmente registrato al catasto in tutte le sue parti, in quanto non è possibile rigirare un immobile non regolarmente accatastato, sia per errori e imprecisioni sia per veri e propri abusi edilizi. Prima di poter procedere bisognerà dunque sanare la situazione, cosa che può richiedere anche tempi lunghi ed esborsi. Il Notaio provvederà inoltre a verificare che non vi siano vincoli, ipoteche, diritti di terzi sull’immobile oggetto di rogito. Tutto questo rientra nelle spese notarili che andremo a pagare. Costi notarili e responsabilitàQuello sopra esposto è uno dei casi più significativi, in quanto si tratta di un’evenienza che può interessare e a tutti gli effetti interessa un vasto numero di cittadini. Costi notarili e fiduciaQuando ci rivolgiamo a un Notaio quello che subito si dovrebbe instaurare è un rapporto di fiducia, che deriva naturalmente innanzitutto dal ruolo stesso di questo professionista, che abbiamo visto a grandi linee poco sopra. Un ruolo di grande responsabilità, una responsabilità che come abbiamo vista rientra a pieno titolo nei costi notarili che andremo a sostenere: questa figura è stata infatti prevista dallo Stato da una parte come detto per garantire la legalità, dall’altra proprio a protezione dei cittadini, che vi si rivolgono in frangenti di norma molto importanti nelle loro vita. Pensiamo all’esempio sopra dell’acquisto di una casa, spesso con relativo mutuo, all’apertura di una società, alla stesura di un testamento e così via. Si tratta di eventi significativi nella vita di ogni individuo, che devono dunque essere accompagnati da professionisti di fiducia, in grado di garantire i loro interessi nel pieno rispetto della legge. RiassumendoI costi notarili non comprendono solo l’onorario del Notaio, ma anche una serie di altre funzioni che questo è chiamato a svolgere. Avremo dunque spese vive per la redazione e la registrazione degli atti, la riscossione e il versamento di tasse e imposte (per questo si dice in termine tecnico che il Notaio funge da sostituto d’imposta). Queste voci possono influire anche in maniera notevole sul conto finale che andremo a pagare: quanto, dipende naturalmente dal tipo di atto che stiamo portando a termine. * Il testo sopra citato è stato scritto traendo ispirazione da diverse fonti. I contenuti di questa pagina si riferiscono a fattispecie generali e non possono in alcun modo sostituire il contributo di un professionista qualificato. Gli autori declinano ogni responsabilità per errori od omissioni, nonché per un utilizzo improprio o non aggiornato delle informazioni contenute nel sito |
Ti sembra complicato: chiedi informazioni direttamente al Notaio |