inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Federica B. Prezzo notaio Perfetto Srl costituita e velocemente Buon Servizio. Ho risparmiato anche 300 euro rispetto al n ...
Marco F. Ricerca del Notaio e del Preventivo NOTAIO FACILE La tempestività e la chiarezza del sito e dei preventivi ...
Marco P Il Miglior modo per chi cerca il Notaio e vuole Risparmiare
Cercavo un notaio per acquistare con mia mo ...
Micole G. Inizialmente ero scettico nella ricerca di un Notaio Online. Mi sono dovuto ricredere, davvero un'ottima inizi ...
Adriano G. Consulenza Notarile Professionale e Gratuita Ho utilizzato già il vostro sito ed ho ottenuto delle risposte ...
Luca C. Ho trovato davvero utile il vostro servizio, complimenti. ...
Milano G. Ho scoperto questo servizio circa 10 minuti fa e penso che grazie al web un'altro muro è caduto. ...
Fabiano O. Non pensavo che funzionasse davvero, spesso le cose gratuite sono prese in giro, sono rimasto piacevolmente so ...
Kevin J. Tks for your service, I live in London and I bought a vacation home in Italy. Your Notary has been very seriou ...
Marta B. Grazie a al vostro servizio ho fissato un incontro con il Notaio e ho capito che nel mio caso conveniva effett ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Contratto preliminare della compravendita immobiliare

Contratto preliminare della compravendita immobiliare

Il contratto preliminare in una compravendita immobiliare è un passo importante e delicato: ecco perché è bene sapere di cosa si tratta e cosa comporta per acquirente e venditore

Se state per comprare casa, le domande e le cose cui fare attenzione che vi occupano la mente saranno giustamente molte e le più disparate, anche considerando che nel frattempo la vita quotidiana va avanti con il suo carico di impegni spesso pressanti. Può dunque succedere che, un po’ per mancanza di tempo, un po’ perché è difficile tenere in considerazione ogni aspetto, un po’ perché non abbiamo piena coscienza di tutti i risvolti, qualcosa sfugga alla nostra attenzione, specialmente se ci sembra poco importante. Uno di questi passaggi che potrebbero essere sottovalutati è quello del contratto preliminare nella compravendita immobiliare: in realtà si tratta di un passo importante e nello stesso tempo delicato, in quanto di norma prevede non solo delle tutele per le parti interessate, ma anche dei precisi obblighi. Ecco perché il consiglio è quello di rivolgersi sempre a un professionista per avere la necessaria consulenza: nessuno meglio del Notaio potrà guidarvi nel muovervi nel modo giusto e nel non commettere errori o leggerezze che potrebbero causare dei problemi.

Cosa è il contatto preliminare nella compravendita immobiliare

Il contratto preliminare nella compravendita immobiliare, chiamato anche compromesso, è un contratto vero e proprio attraverso il quale sia il venditore sia l’acquirente si impegnano a concludere appunto la compravendita: in questo documento si indicano ad esempio le modalità attraverso cui dovrà concludersi la compravendita, ma anche i termini di questa.

Perché viene previsto un contratto preliminare nelle compravendite immobiliari? Il suo scopo è proprio quello di obbligare le parti rispettivamente alla vendita e all’acquisto per il tempo necessario all’espletamento delle formalità necessarie o alla risoluzione di eventuali problematiche cui non sia possibile dare risposta immediata. Si tratta di un vero e proprio obbligo giuridico che impegna entrambe le parti ed è cosa diversa dalla proposta d’acquisto, che invece obbliga solo la parte compratrice a portare a termine l’acquisto (è in buona sostanza la dichiarazione del compratore di voler comprare un determinato bene a un determinato prezzo).

Differenza nelle compravendite immobiliari tra contratto preliminare e proposta d’acquisto

Quella accennata sopra è una differenza fondamentale tra contratto preliminare e proposta d’acquisto, due documenti molto comuni nelle compravendite immobiliari.

Entrambe queste forme comportano di norma il versamento di una cifra più o meno consistente (la cosiddetta “caparra”) a conferma della volontà di acquisto da parte del compratore: la proposta d’acquisto, come abbiamo detto, vincola però solo il compratore e non il venditore, che potrebbe valutare anche altre offerte in attesa del perfezionamento della vendita. Tale cifra “bloccata” non corrisponde quindi agli effetti in un corrispondente “blocco” anche dell’abitazione: il venditore potrebbe infatti decidere di cedere l’immobile in questione ad altri.

Discorso diverso per quanto riguarda il contratto preliminare: questo infatti vincola non solo il compratore, ma anche il venditore, offrendo dunque maggiori garanzie al primo rispetto alla semplice proposta d’acquisto.

Come vediamo, già da questi primi punti è facile intuire come la questione sia più complessa di quanto potremmo essere portati a pensare: prima di firmare qualsiasi documento potrebbe dunque essere una buona idea contattare un Notaio così da assicurarci che quanto firmeremo non possa nascondere delle clausole che non avevamo debitamente tenuto in considerazione in tutti i loro effetti.

Autore: Redazione NF questo articolo è stato realizzato con cura e attenzione da un essere umano ed è coperto dal diritto d'autore.
richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio