inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Arianna O. Io e degli ex colleghi ci stiamo mettendo in proprio costituendo una società di persone, nello specifico una ...
Luca C. Ho trovato davvero utile il vostro servizio, complimenti. ...
Fabio R. La parcella di un notaio si paga "volentieri" solo se il notaio ha fatto un buon lavoro. Così ho chiesto dei ...
Vito s. Lo trovo molto efficiente e semplice per la ricerca e aiuto sui quesiti da sottoporre. Ottimo,grazie. ...
Antonio L. Allora fonziona davvero!, scusate ma non pensavo che un servizio gratuito potesse esssere davvero operativo ed ...
Lorenzo C. Siamo 2 architetti e avevamo bisogno un notaio per rogito multiproprieta per dei nostri clienti che ci hanno c ...
Lorenzo F. Un notaio gratis non esiste! Ma NotaioFacile.it mi ha fornito una grande consulenza! ...
Francesca Di. Volevo aiutare mio figlio con una procura e navigando in internet ho trovato il sito di NotaioFacile. Mi hanno ...
Ilaria Di. Ho consultato questo sito per trovare il minor costo per il notaio, effettivamente c'è differenza tra i notai ...
Gerardo C. Mi pare un ottima iniziativa perchè migliora la trasparenza per le persone. Grazie ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Falconara Marittima (AN): consulenze e preventivi senza impegno


Falconara Marittima è un comune italiano di 26.040 abitanti nella provincia di Ancona. La cittadina è vicina al capoluogo, con cui forma un unico agglomerato urbano, a tal punto che i quartieri costieri di Palombina Vecchia (Falconara) e Palombina nuova (Ancona) sono contigui. Falconara Marittima si estende interamente lungo la costa del mare Adriatico e si presenta con un lungo lido sabbioso frequentato d'estate anche da molti turisti. Qualora si fosse interessati ad acquistare un immobile in cui trascorrere le vacanze estive si potrebbe necessitare della consulenza dello Studio del Notaio di Falconara Marittima. Utilizzando la piattaforma Notaio Facile, anche comodamente seduto davanti al pc, puoi contattare i professionisti del settore in modo gratuito e in tempi brevi.

Come si arriva al rogito: i passaggi della compravendita immobiliare

Notaio – Falconara MarittimaQuando si parla di compravendita immobiliare, fare generalizzazioni potrebbe essere fuorviante e poco appropriato perché tutti gli acquisti sono differenti tra loro e possono presupporre delle tempistiche o variazioni economiche che non possono essere definite e specificate in maniera generale. Comunque, i passaggi essenziali possono essere così schematizzati: scelta dell’immobile, proposta di acquisto, preliminare di vendita e contratto di rogito. Ogni singola situazione può avere dei presupposti e degli sviluppi differenti, infatti già per quanto concerne la scelta dell’immobile, l’interessato potrebbe ritenere necessaria l’intermediazione di un’agenzia immobiliare o potrebbe contattare una ditta edile per la valutazione di immobili in costruzione, oppure potrebbe rivolgersi ad un privato. Un’ ulteriore possibilità è che le parti decidano di saltare tutta la fase preliminare di vendita, per definire direttamente il rogito in tempi brevi. Qualora si volesse agire con estrema velocità la materia immobiliare prevede l’istituto del deposito del prezzo di vendita presso il notaio, con cui l’assegno viene affidato al notaio che lo deposita su un conto dedicato e lo trasferisce al venditore solo dopo l’avvenuta trascrizione dell’atto. Tutte le possibilità sopra citate e le variazioni che può subire una compravendita dimostrano quanto agire in maniera meticolosa e seguire i consigli di un professionista permetta di prendere la decisione preferibile.

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Chi sceglie e chi paga il Notaio per l’Acquisto Prima Casa?

Il tasto dolente che molti interessati devono affrontare riguarda la scelta e il pagamento dell’onorario del notaio in riferimento alla pratica richiesta. Potrebbero esserci delle variabili da considerare e che sono sempre le parti ad agire in totale libertà e rispondendo sempre alle specifiche esigenze del caso. In generale spetta sempre alle parti stabilire a quale professionista rivolgersi, in alcuni casi è proprio l’acquirente e quindi il futuro proprietario dell’immobile a decidere da chi far seguire la pratica. Molto spesso, infatti, l’acquirente decide di rivolgersi ad un notaio per una consulenza ancor prima di iniziare la ricerca dell’immobile, per avere il parere di un esperto nel settore. Ci sono casi in cui la compravendita avviene attraverso l’intermediazione di un’agenzia immobiliare e potrebbe accadere che sia lo stesso agente a fornire il nominativo di un professionista per il caso specifico. Il nominativo ha mero valore di consiglio e non risulta in alcun modo vincolante per le parti. Per quanto riguarda, invece, il pagamento del professionista, questo è contestuale al rogito e in linea di massima spetta all’acquirente, a meno che le parti non decidano diversamente. Generalmente si fa coincidere il momento del pagamento con quello della firma finale per evitare eventuali insolvenze di cui sarebbe chiamato a rispondere anche il venditore.

 

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta testamento olografo dal notaio