Ci si trova spesso a chiedersi perché dovremmo rivolgerci a una consulenza notarile e, quindi, a interrogarsi sul ruolo del notaio.
Consulenza notarile: preziosa, eppure spesso sconosciuta. O quantomeno confusa. In altre parole: perché mai dovrei chiedere una consulenza notarile? Per cosa mi può essere utile? Il ruolo del notaio è infatti spesso non chiaro ai più, che sanno di doversi rivolgere a questo professionista per determinati atti, ma non hanno più che una vaga idea di quali siano i suoi compiti e quindi del perché lo stanno pagando. Per capire perché una consulenza notarile potrebbe essere in realtà una risorsa preziosa, è dunque il caso di fare un passo indietro e comprendere il ruolo e la figura del notaio.
Innanzitutto partiamo dicendo che il notaio, pur svolgendo la propria professione liberamente, è un pubblico ufficiale. Questo significa che si pone come garante di legalità nei confronti tanto del cittadino quanto dello Stato e che quanto da lui redatto e sottoscritto ha un alto valore legale nel corso degli anni. Chiedere una consulenza notarile è dunque innanzitutto un modo per essere sicuri che quanto stiamo facendo sia in tutto e per tutto conforme alle leggi in vigore. D’altra parte, se la questione andrà poi regolamentata tramite un atto notarile, fare le cose “per bene” sin dall’inizio è una bella sicurezza anche per non perdere tempo: se infatti vi fosse qualcosa di illegale o comunque non regolamentare, il notaio fermerebbe le pratiche fino alla sistemazione delle questioni in sospeso, che possono anche richiedere diverso tempo per essere riportare nell’alveo della legalità, sempre che sia possibile farlo.
Ricordiamoci poi che il notaio, proprio per il motivo sopra esposto, può anche essere considerato il massimo esperto in determinati ambiti quali possono essere ad esempio quelli della compravendita di immobili o delle successioni e dei testamenti. Vogliamo dunque sapere come impostare le nostre azioni in uno di questi ambiti, assicurandoci che non vi siano problemi in futuro e naturalmente di non fare nulla che vada contro la legge? Una consulenza notarile può davvero fare al caso nostro.
Poi sono naturalmente anche altri i compiti in capo al notaio (per fare un esempio, in quanto sostituto d’imposta deve riscuotere per conto nostro tasse e imposte e versarle allo Stato, ma deve anche assicurarsi che gli atti siano debitamente depositati e conservarli nel tempo), ma da quanto detto sopra risulta chiaro quanto la consulenza notarile possa essere più importante di quanto sembri.
Consulenza notarile: l’esempio del caso immobiliare
La consulenza notarile in campo immobiliare è uno dei casi più interessanti, in quanto si tratta di un’eventualità che molte famiglie si trovano ad affrontare. Si può ad esempio dare il caso di un immobile di proprietà che si vuole passare ai figli o anche a uno solo dei figli: meglio optare per una donazione o una vendita? Quali sono opportunità e rischi? Come disporre dei propri beni in modo che in futuro non vi siano problemi anche gravosi? A queste e a molte altre domande può rispondere una consulenza notarile. Così come a tutte quelle che ci si pone (o ci si dovrebbe porre) prima di acquistare una qualsiasi abitazione: insomma, cerchiamo un notaio di fiducia e rivolgiamoci per tempo alla sua consulenza. Ne guadagneremo in tempo, tranquillità e forse anche in denaro.
Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Service Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell’aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWS invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un notaio per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.
Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo consenso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.
Il tuo consenso si applica ai seguenti siti web: www.notaiofacile.it
Data del consenso: 28-09-2023
Necessari (5)
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web.
Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
1 giorno
HTTP Cookie
Statistiche (2)
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Utilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte che un utente ha visitato il sito internet, oltre che le dati per la prima visita e la visita più recente.
399 giorni
HTTP Cookie
Marketing (14)
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Raccoglie dati sul comportamento dei visitatori da più siti web, al fine di presentare annunci pubblicitari più pertinenti. Ciò consente inoltre al sito web di limitare il numero di volte che un visitatore viene mostrato lo stesso annuncio.
Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?
Cercavo un notaio per acquistare con mia mo ...