inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Michele R. Cercavo un Notaio che mi facesse un prezzo scontato visto che in questo momento le spese sono tante, effettiva ...
Diego N. Cercando un Notaio economico a Roma ho scoperto l'esistenza di NotaioFacile. Devo dire che MI SONO TROVATO BEN ...
Gabriele Di. Ho ricevuto in eredità da un lontano parente un terreno in provincia di Perugia. I notai di NotaioFacile sono ...
Kevin J. Tks for your service, I live in London and I bought a vacation home in Italy. Your Notary has been very seriou ...
Roberta S. Semplici passaggi per un servizio eccellente, da a noi privati la possibilità di risparmiare .complimenti. ...
Alessia I. Sono responsabile della getione burocratica delle pratice per una coperativa. Stavamo cercando un nuovo notaio ...
Stefano E. Grazie NotaioFacile per avermi messo in contatto con il Notaio che mi ha spiegato tutto quello che avevo bisog ...
Monica S. Ottimo Sito! Compimenti Monica S. ...
Felice T. Posso dire che grazie a voi ho risparmiato.. Ho scelto un vostro notaio ma per poco non cedevo ai pressanti co ...
Giorgia La. Avevo assolutamente bisogno di un notaio economico, un notaio che mi facesse spendere il meno possibile e sono ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Supporto e consulenza notarile: cosa deve fare il Notaio?

Supporto e consulenza notarile: cosa deve fare il Notaio?

La Carta dei Diritti del Cittadino nei Rapporti con il Notaio ci aiuta a comprendere meglio il supporto e la consulenza che un Notaio può darci.

Procediamo nel nostro viaggio all’interno del mondo notarile e, per farlo, appoggiamoci ancora una volta a una preziosa carta edita dal Consiglio Nazionale del Notariato. Si tratta della Carta dei Diritti del cittadino nei rapporti con il Notaio e ne abbiamo già parzialmente affrontato i contenuti quando abbiamo visto a cosa serve il Notaio e, appunto, i diritti dei cittadini nei confronti di questo professionista. In questo articolo affronteremo invece il tema del supporto e della consulenza notarile: due argomenti molto importanti, su cui vale la pena soffermarsi un po’. Leggiamo nella carta: “Il rapporto con il notaio inizia prima del momento della stipulazione dell’atto, affinché il cliente possa avere i chiarimenti necessari. Se il notaio si avvale di collaboratori, ciò avviene sempre sotto la responsabilità del notaio al quale le parti possono rivolgersi direttamente. Anche nel contratto più semplice il notaio controlla che il contenuto corrisponda alla situazione giuridica e alla volontà delle parti. Quando l’atto è predisposto da una delle parti (caso tipico: il mutuo da stipulare con una banca) o da terzi, il notaio deve richiamare l’attenzione dei contraenti sulle clausole particolarmente onerose”. Questa è una parte molto importante, che ci introduce al tema del Notaio come garante della regolarità dell’atto che stiamo andando a sottoscrivere, ma non solo: dovrà anche accertarsi che quello che stiamo sottoscrivendo corrisponda alla nostra volontà, quindi che siamo d’accordo, e che abbiamo compreso eventuali clausole onerose a nostro carico, cioè parti del contratto da cui possono derivare obblighi importanti o anche eventuali spese di cui è necessario essere consapevoli.

La consulenza notarile come aspetto fondamentale della professione

Anche riguardo la consulenza notarile ci affidiamo alla carta di cui sopra: d’altra parte, chi meglio del Consiglio Nazionale del Notariato stesso ci può informare? Andiamo dunque a leggere la parte riguardante la consulenza notarile e facciamone tesoro: “Il notaio, quale giurista esperto nei settori sopra descritti e quale soggetto investito dallo Stato di particolari attività obbligatorie nell’interesse della collettività (riscossione di tributi conseguenti agli atti che riceve, depositi e comunicazioni ai Pubblici Registri), una volta individuate le esigenze delle parti, consiglia la soluzione migliore per realizzarle. Quando lo scopo può essere raggiunto in più modi, il notaio prospetta le diverse opportunità, chiarendo i contenuti e gli effetti dell’atto. Il notaio infine avverte le parti: dell’inutilità economica di stipulare determinati atti; dei pericoli e delle conseguenze che possono derivare da scelte condizionate dalla volontà di risparmio fiscale; della possibilità di rivolgersi ad altri uffici per il compimento di semplici formalità per le quali il notaio non è indispensabile”. Insomma, la consulenza notarile come vediamo è molto importante, se non addirittura fondamentale per diversi atti: rivolgendoci a un notaio, infatti, abbiamo a disposizione un professionista esperto, serio e di comprovata fiducia, che potrà guidarci con competenza verso la migliore risoluzione per il nostro caso specifico, sempre nel pieno rispetto della legge e, naturalmente, anche con un occhio di riguardo ai nostri interessi economici. Rivolgiamoci dunque al notaio senza timore per la consulenza che ci serve: saremo molto più tranquilli e potremo avere la certezza di aver fatto la scelta migliore.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio