inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Davide M. Mi sono detto: voglio pagare poco il notaio, come faccio? Vado online! E grazie a questo sito sono riuscito a ...
Giorgia La. Avevo assolutamente bisogno di un notaio economico, un notaio che mi facesse spendere il meno possibile e sono ...
Stefano E. Grazie NotaioFacile per avermi messo in contatto con il Notaio che mi ha spiegato tutto quello che avevo bisog ...
Mauro M. Trovare un notaio economico a Milano non è cosa facile.. Tutto sommato sono riuscito nel mio intento e sono s ...
Alessandra V. Purtroppo mia nonna è morta da poco. Mia mamma ha 5 fratelli e non vanno tutti d'accordo. Cercavo un notaio p ...
Davide D.L. Mi chiedevo se esistono gia le tariffe notarili del 2015. in effetti ho visto che non ci sono piu le tariffe e ...
Ilaria Di. Ho consultato questo sito per trovare il minor costo per il notaio, effettivamente c'è differenza tra i notai ...
Maria Gabriaella B. Molto comodo direi. Per ora ho fatto solo la richiesta e mi sono trovata bene. Grazie. ...
Nicola I. Un sito molto interessante e molto utile per chi come me deve affrontare delle spese molto significative ...
Marco P Il Miglior modo per chi cerca il Notaio e vuole Risparmiare
Cercavo un notaio per acquistare con mia mo ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Preliminare di vendita di un'abitazione: serve il Notaio?

Preliminare di vendita di un'abitazione: serve il Notaio?

Serve rivolgersi al Notaio per il preliminare di vendita di un’abitazione o è possibile sottoscriverlo direttamente con il venditore? E cosa comporta questo documento?

Quando si sta per comprare casa ogni giorno ci sorge alla mente una domanda nuova: avrò scelto l’abitazione giusta? E il trasloco? Cosa devo fare per il mutuo? E se le condizioni dell’abitazione si dovessero rivelare diverse da quelle che mi aspettavo? Insomma, una ridda di dubbi più che legittimi, anche perché si tratta per molto senza dubbio dell’investimento più importante e impegnativo di tutta una vita. Porsi domande è dunque non solo giusto, ma anche doveroso è segno che si sta affrontando la questione con la giusta attenzione, senza naturalmente cadere preda di troppe ansie. Alcuni di questi dubbi riguarderanno i contratti che andremo a firmare, in quanto sarà proprio in virtù di questi che il passaggio dell’abitazione dalle mani del venditore alle nostre sarà effettivo. Di norma si procede firmando prima un compromesso o preliminare di vendita, quindi recandosi dal Notaio per il rogito vero e proprio che, una volta registrato correttamente sempre a cura del Notaio, sancirà la vendita e dunque la nuova proprietà.

Notaio, preliminare di vendita e rogito

Se tutti sappiamo che per il rogito è necessario rivolgersi a questo professionista, può sorgere la domanda se anche per il preliminare di vendita dell’abitazione sia d’obbligo coinvolgere il Notaio. Prima di rispondere a questa domanda vediamo però un po’ più da vicino in cosa consiste questo preliminare di vendita. Semplificando, firmando questo contratto affermiamo che siamo intenzionati ad acquistare quel dato immobile, sia esso un appartamento, una villetta o altro, e ci impegniamo a farlo in un dato lasso di tempo, versando di norma nel frattempo una caparra confirmatoria, cioè una data somma di denaro a garanzia di quanto stiamo sottoscrivendo. Ora: noi possiamo essere intenzionati quanto vogliamo a comprare tale abitazione, ma ci potrebbero essere dei casi in cui questo non sia possibile. Ad esempio potremmo venire a sapere mentre si prepara il rogito che l’abitazione che ci siamo impegnati a comprare presenta parti abusive, per fare un esempio. Forse non tutti sono al corrente del fatto che la legge impedisce di rogitare su una casa non in regola: ci troveremmo dunque di fatto bloccati in un limbo fino a quando il proprietario non risolverà la questione, sempre che abbia la solerzia e la possibilità di risolverla. Dall’altro lato questi contratti sono spesso difficilissimi se non impossibili da sciogliere, anche di fronte a situazioni come quelle descritte. Le conseguenze sono facilmente immaginabili. Siamo costretti a correre il rischio dunque? La risposta è no. Uno degli accorgimenti che possiamo prendere è proprio quello di rivolgerci al Notaio per il preliminare di vendita, anche se non è un obbligo di legge. Cosa potrà fare il Notaio per noi? Potrà ad esempio eseguire le verifiche del caso sull’abitazione, così da accertarsi che sia rogitabile: in questo modo eviteremo di trovarci in situazioni spiacevoli come quella riportata sopra a titolo d’esempio. Inoltre potremo chiedergli di visionare il contratto che ci è stato sottoposto, così da comprendere appieno la sua portata e le sue conseguenze e, se necessario, segnalare alla controparte eventuali modifiche da apportare prima di firmare.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio