inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Davide N. Notaio vicino a casa per comprare immobile sito in un'altra provincia o regione buongiorno, gradivo ringrazi ...
Enrico M. Come da oggetto. Sito molto utile e di semplice utilizzo. Complimenti. Enrico M. Inviato da iPad ...
Simone La. Dopo la morte di mio padre io e i miei fratelli ci siamo trovati in difficoltà a gestire tutte le pratiche pe ...
Alessia I. Sono responsabile della getione burocratica delle pratice per una coperativa. Stavamo cercando un nuovo notaio ...
Mario L. Utile e veloce, ogni promessa è stata mantentuta e addirittura superata, il Notaio mi ha risposto 4 ore dopo ...
Paolo D. Grazie a voi ho trovato il Notaio che stavo cercando. Non ho molti soldi e non potevo spendere troppo ho chies ...
Marzia N. Facile e intuitivo, davvero un sito ben fatto. ...
Daniele M. Le spese per il lavoro del notaio variano sempre, per questo abbiamo chiesto un preventivo per l'onorario del ...
Rosanna C. Attualmente per questa prima fase non ho nulla da ridire tutto molto facile semplice e comprensivo ottimo sito ...
Salvatore B. Preventivo Notaio; il servizio è di utilizzo veramente semplice ed intuitivo. Salve, ho appena richiesto un ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Desenzano del Garda (BS): consulenze e preventivi senza impegno


La competenza del Notaio a Desenzano del Garda, in provincia di Brescia, è ampia e può riguardare diverse materie. Tendenzialmente molte delle richieste riguardano gli atti di acquisto prima o seconda casa. Desenzano del Garda è una delle perle intorno al lago che ha fatto innamorare turisti anche stranieri e famosi.

Notaio per Acquisto Seconda Casa al lago: costi e preventivi

Notaio – Desenzano del GardaPerché comprare la seconda casa, a parità di valore catastale, è un investimento più costoso rispetto alla prima casa? Una differenza sta nell’impossibilità di richiedere le agevolazioni prima casa. Non solo: tasse e imposte dell’atto di acquisto seconda casa sono più alte rispetto alla prima. Tale differenza può facilmente emergere dalla lettura del preventivo del Notaio per l’acquisto seconda casa.

Se l’acquisto seconda casa avviene tra soggetti privati, oltre all’imposta ipotecaria e catastale (fisse a 50,00 euro l’una) si applica l’imposta di registro pari al 9% del valore fiscale dell’immobile (ottenuto della rendita catastale moltiplicata per il coefficiente seconda casa di 126) con un minimo di 1.000,00 euro. In caso di acquisto da impresa costruttrice, invece, si pagheranno 920 euro risultanti da diverse imposte fisse (imposta di registro, catastale, ipotecario, di bollo, tassa ipotecaria e voltura catastale) più l’IVA (al 10 o al 22% a seconda dei casi) sul prezzo di vendita.

Anche il mantenimento di una seconda casa è fiscalmente più impegnativo perché si pagano le tasse locali (Imu e Tasi).

Notaio Acquisto Casa: quali sono gli immobili di lusso

Intorno al lago di Garda sorgono molte ville signorili. Quando si acquista una casa di tale pregio sarebbe opportuno come prima cosa verificarne l’accatastamento. La classificazione al catasto di un immobile come “di lusso” impedisce di beneficiare delle agevolazioni prima casa sull’acquisto. Gli immobili di lusso sono inoltre sempre soggetti alle tasse locali anche se il proprietario vi fissa la residenza.

La normativa in materia stabilisce espressamente che il bonus prima casa non possa essere richiesto per l’acquisto di un’abitazione facente parte delle categorie catastali A/1 (abitazioni di tipo signorile), A/8 (abitazioni in ville) e A/9 (castelli e palazzi di eminenti pregi artistici e storici). Anche aldilà di queste categorie un immobile può essere considerato di lusso: ad esempio se ha un parco annesso, un campo da tennis o una piscina o quando, anche per accorpamento, supera i 240 mq. Sono diverse, aldilà della classificazione catastale, le fattispecie che possono portare a considerare un immobile di lusso, dunque escluso dalle agevolazioni fiscali. Il calcolo della superficie può essere complesso perché non coincide con quella calpestabile della quale si tiene conto ai fini commerciali. Una consulenza notarile può essere di aiuto per capire quali elementi si computano e quali no. Ad esempio sono inclusi i muri, sia divisori che perimetrali.

La classificazione di una casa come immobile di lusso può spostare di migliaia di euro l’ago della bilancia in fase di acquisto. Proprio perché non sempre è facile capire se un immobile è di lusso o no, l’aiuto di un professionista o tecnico può essere determinante.

Devi comprare una casa vicino al lago di Garda e vuoi sapere quanto ti costerà l’atto di acquisto? Grazie a Notaio Facile puoi contattare Online e Gratis il professionista o lo studio e ottenere in poche ore il Preventivo analitico per l’atto. La piattaforma non opera come intermediaria nel servizio: ogni comunicazione avverrà direttamente tra le parti.

richiesta al notaio