inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Andrea A. Il notaio online è sicuramente una valida alternativa, ma lascia sempre qualche dubbio. Mi sono trovato bene ...
Laura B. Sono Laura B. e cercavo un notaio per cambio sede legale SNC in altro comune. Ho chiesto consulenza a NotaioFa ...
Rosanna C. Attualmente per questa prima fase non ho nulla da ridire tutto molto facile semplice e comprensivo ottimo sito ...
Milano G. Ho scoperto questo servizio circa 10 minuti fa e penso che grazie al web un'altro muro è caduto. ...
Alberto A. Se ricorrete a un notaio, attenti alle tariffe e esigete la trasparenza. Attenzione, perché non sempre il pro ...
Enzo C. Preliminare.. Compromesso che fare? Registrarlo o andare direttamente all'atto. Ho fatto questa domanda nella ...
Antonio L. Allora fonziona davvero!, scusate ma non pensavo che un servizio gratuito potesse esssere davvero operativo ed ...
Francesco P. Buonasera, il mio commento al buon fine…..!? Se i Notai mi risponderanno direi più che ottimo, il servizio. ...
Davide D.L. Mi chiedevo se esistono gia le tariffe notarili del 2015. in effetti ho visto che non ci sono piu le tariffe e ...
Gualtiero D. Ho costituito la mia SAS con il notaio trovato su NotaioFacile, persona squisita e molto disponibile. Bel serv ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio Palazzolo sull Oglio (BS): consulenze e preventivi senza impegno


Lo Studio del Notaio di Palazzolo sull’Oglio opera in questo Comune della Provincia di Brescia in cui oggi risiedono circa 20 mila abitanti. La posizione lo colloca alla stessa distanza da Brescia ma anche da Bergamo. Ben si comprende quindi perché anche i bergamaschi possano trovare conveniente rivolgersi allo studio del Notaio di Palazzolo sull’Oglio, specialmente per atti in questa zona di confine.

Notaio – Palazzolo sull’OglioPossono essere diverse le esigenze che nella vita portano a rivolgersi al Notaio. In ambito immobiliare, oltre all’acquisto di casa, si possono configurare diverse fattispecie particolari degne di tutela. Ogni situazione è a sé pur seguendo magari uno schema base. La consulenza di un notaio può aiutare a chiarirsi eventuali dubbi. Vista la rilevanza degli interessi in ballo molte persone potrebbero ritenere opportuno rivolgersi al Notaio anche quando non previsto obbligatoriamente dalla legge.

Notaio Acquisto Casa: il diritto di prelazione

Tendenzialmente nella compravendita immobiliare è il futuro acquirente a scegliere il Notaio perché sarà lui a sostenerne le spese. Si tratta però di una prassi che, sebbene consolidata, non va intesa come un obbligo. Ciò non significa, peraltro, che il venditore non possa trovarsi ad avere bisogno del Notaio. Il diritto prevede, per esempio, alcuni limiti e paletti nei trasferimenti di proprietà che sarebbe bene conoscere per evitare di fare passi falsi o ledere diritti altrui. Un esempio tipico è la donazione che viola la quota legittima. Esistono anche altri casi di vendita immobiliare in cui la legge riconosce ad alcune categorie di soggetti il diritto di prelazione nell’acquisto. In altre parole si tratta della precedenza sulla possibilità di acquisto.

Ad avere il diritto di prelazione, ad esempio, può essere l’inquilino con contratto valido al momento della compravendita. Questo implica degli obblighi in capo al proprietario per non commettere violazioni di legge. Egli dovrà comunicare all’inquilino la sua intenzione di vendere tramite una notifica dell’ufficiale giudiziario, o per mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno. Nella notifica dovrà risultare in modo chiaro il prezzo richiesto e le altre condizioni di vendita. L’inquilino ha 60 giorni per esercitare il diritto di prelazione all’acquisto, sempre con atto scritto comunicato attraverso l’ufficiale giudiziario; da questo momento possono passare altri trenta giorni al massimo per il pagamento. Le conseguenze del mancato rispetto del diritto di prelazione dell’inquilino non vanno trascurate: quest’ultimo può chiedere azione revocatoria e annullare gli effetti del rogito entro sei mesi dalla trascrizione dell’atto. Sul diritto di prelazione c’è parecchia confusione: c’è chi pensa erroneamente che spetti anche tra condomini.

SERVE LA CONSULENZA DEL NOTAIO?
richiedi il preventivo al notaio

Contatta il Notaio Gratis

Fai un PREVENTIVO

Scopri tutti i costi per stipulare l'atto

Casa all’asta: serve il Notaio per il Rogito?

Probabilmente una delle modalità di acquisto immobili che più incuriosisce e al tempo stesso spaventa è l’asta immobiliare. Quali sono veramente i rischi e quanto si può risparmiare al mq?

La prima e forse più conosciuta modalità di asta immobiliare è l’asta giudiziaria, che si concretizza dopo un’esecuzione forzata.
La partecipazione alle aste giudiziarie è libera e aperta a persone fisiche e giuridiche tranne che al debitore (possono però fare offerte i parenti di costui).
Spetterà al Notaio finalizzare l’atto d’acquisto una volta che il bene verrà aggiudicato al miglior offerente. Se stai pensando di partecipare ad un’asta immobiliare ma hai dei dubbi su rischi e funzionamento, puoi rivolgerti all’assistenza del Notaio per un parere professionale ed esperto. Questo aiuta anche ad avere consapevolezza degli effetti della propria offerta. Nulla vieta che il Notaio contattato in questa fase preventiva sia lo stesso che preparerà l’atto di rogito qualora l’asta vada a buon fine. La scelta del Notaio, infatti, anche per chi acquista con questa particolare modalità di aggiudicazione, è sempre libera.

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta al notaio