inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Flavio D. Ottimo sito, davvevo Facile e ogni pormessa è stata mantenuta. Buon Lavoro ...
Mauro F. Molto comodo, grazie a Notaiofacile ho trovato il Notaio velocemente e sono riuscito a rispettare i tempi del ...
Lorenzo F. Un notaio gratis non esiste! Ma NotaioFacile.it mi ha fornito una grande consulenza! ...
Vittorio G. Comprare casa e rivolgersi al notaio. Io ho ottenuto il preventivo analitico e la consulenza notarile.
...
Tsjana D. Complimenti per vostro sito e una idea gieniale buon lavoro e aspeto la vostra risposta e vostro preventivo ma ...
Fabio R. La parcella di un notaio si paga "volentieri" solo se il notaio ha fatto un buon lavoro. Così ho chiesto dei ...
Minia T. Mia mamma purtroppo si muove con grande fatica e vuole vendere la casa. Per questo ho inviato una richiesta di ...
Gianni T. Che dire.. È proprio vero che chi fa da sé fa per tre! E in questo caso risparmia!! Per natura sono diffiden ...
Aldo B. NOTAIO FACILE SIA UNA VALIDA INIZIATIVA PENSO CHE NOTAIO FACILE SIA UNA VALIDA INIZIATIVA CHE PERMETTE AGLI U ...
Chiara F. La presente per rigraziarvi, ho ottenuto disponibilità dal Notaio per un colloquio nel quale ho chiarito dive ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Acquisto della prima casa a Venezia: quanto incidono le imposte?

Acquisto della prima casa a Venezia: quanto incidono le imposte?

Ti sei deciso per l’acquisto della prima casa a Venezia? Una città magnifica e ammirata in tutto il mondo: attenzione però ai costi, in particolar modo quando parliamo delle imposte

L’acquisto di una prima casa a Venezia può essere l’investimento di una vita: alzi la mano chi non ha mai sognato di passeggiare giorno dopo giorno in quei vicoli così suggestivi, guardando le vongole che si muovono placide sull’acqua, magari godendosi la città anche nei pochi momenti in cui i turisti lasciano il passo al silenzio e allo sciabordio della laguna. Insomma, un sogno ad occhi aperti che si avvera, ma, perché il sogno non si trasformi in un incubo, meglio far bene i propri conti e inserire nel budget tutte le spese che ci aspettano: in questo modo non avremo sgradevoli sorprese e potremo goderci la nostra nuova abitazione veneziana con la desiderata tranquillità.

Acquisto di una prima casa a Venezia: le imposte se acquistiamo da privato

Perché parliamo di far bene i propri conti se decidiamo dell’acquisto di una prima casa a Venezia? Perché è vero che potremo usufruire delle agevolazioni fiscali, ma è altrettanto vero che le imposte variano a seconda del valore catastale (o del prezzo di acquisto, ma questo lo vedremo poi), che in determinate città può essere elevato. Il che senza contare naturalmente il prezzo di acquisto della casa stessa, che può raggiungere cifre importanti sia che si prenda un’abitazione pronta per essere occupata sia che si opti per una da ristrutturare (in questo caso, ricordiamoci delle detrazioni previste per le riqualificazioni degli immobili, che possono essere un aiuto non indifferente nel corso degli anni in quanto consentono dei rimborsi sulle tasse – o minori tasse in caso di redditi da lavoro in proprio – anche di non poco conto).

Dunque, se optiamo di un acquisto di una prima casa a Venezia da venditore privato non dovremo pagare l’Iva, ma un’Imposta di Registro del 2% calcolata sul valore catastale dell’abitazione rivalutato del 5% (per conoscere il valore catastale è necessario essere in possesso delle schede catastali), 50€ di Imposta Ipotecaria e 50€ di Imposta Catastale. Queste imposte vanno versate al Notaio che, in qualità di sostituto d’imposta, provvederà a sua volta a versarle all’Agenzia delle Entrate a nostro nome.

Acquisto di una prima casa a Venezia: le imposte se acquistiamo da impresa

Se l’acquisto della prima casa a Venezia prevede come venditore un’impresa, i conti potrebbero farsi ancora più salati. Se è infatti vero che saremo tenuti a versare l’Imposta di Registro nella misura fissa di 200€ invece che in percentuale sul valore catastale, è altrettanto vero che saremo chiamati a pagare un’Iva del 4% calcolata sul costo di acquisto della casa (e, lo sappiamo, i prezzi delle case in una città come Venezia non sono certo tra i più bassi, anzi: molto dipende naturalmente anche dalla casa che stiamo per acquistare e dalla sua posizione). 

Inoltre dovremo pagare 200€ di Imposta Ipotecaria, 200€ di Imposta Catastale e 230€ di Bollo.

L’Iva non va versata al Notaio, ma all’Impresa dalla quale stiamo compiendo l’acquisto. Imposta di Registro, Imposta Ipotecaria e Imposta Catastale, come avveniva per l’acquisto della prima casa da privato, devono invece essere versate al Notaio che provvederà a sua volta a versarle a nostro nome all’Agenzia delle Entrate.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio