- Quanto costa donare un immobile
- Appuntamenti online - aperti ora | notaio per:
- Altre imposte per donazione
Costi per la donazione di immobili: imposte, tasse e franchigia
Quanto costa donare un immobile
La donazione rappresenta un atto notarile molto importante e diffuso principalmente in ambito familiare: con la donazione, infatti, si anticipano gli effetti che produrrebbe una successione.
Per tali ragioni spesso si ricorre a stipulare tale atto dal notaio, allo scopo di pianificare in via anticipata la suddivisione del patrimonio.
Il costo di una donazione differisce rispetto a un atto che prevede un corrispettivo, come la compravendita e per tali ragioni, le imposte e le tasse si differenziano anche dal tipo di legame parentale.
Tasse e imposte per donazione a coniuge, figli e nipoti
Come sopra anticipato le aliquote e le franchigie sono da determinarsi in base al rapporto di parentela che sussiste tra il donante e colui che riceve la donazione, anche definito donatario.
A tal proposito va rilevato che ammonta al 4% per il coniuge e i parenti in linea retta, da calcolare sul valore eccedente 1 milione di euro per ciascun beneficiario.
Tasse e imposte per donazione a fratelli e sorelle
Con riferimento alle aliquote per le donazioni tra fratelli e sorelle, a differenza delle donazioni in linea retta, è da considerarsi il 6%, da calcolare sul valore eccedente 100 mila euro per ciascun beneficiario.
Prezzo dai Notai Online
Tasse e imposte per donazione a parenti e estranei
Qualora la donazione avvenga tra altri parenti fino al quarto grado, affini in linea retta, affini in linea collaterale fino al terzo grado, deve considerarsi il 6% da calcolare sul valore totale senza alcun tipo di franchigia.
Nel caso, invece, di donazione tra estranei la percentuale sale all’8% da calcolare sul valore totale, senza alcuna franchigia.
Le simulazioni inserite nelle seguenti tabelle sono esclusivamente a carattere indicativo e basate su paramentri non uffuciali, pertanto non sono in alcun modo da identificarsi come dato statico ed invariabile, ai fini della determinazione del costo del notaio. Per avere il costo esatto del notaio nella provincia per la tipologia di atto necessario è sempre indispensabile contattare direttamente il professionista, fornire le informazioni e la documentazione richiesta e richiedere un preventivo analitico anche attraverso questa piattaforma.
Appuntamenti Online - Aperti Ora | Notaio per:
- Donazione Figli - cognugi - nipoti
- Donazione Fratelli - Sorelle
- Donazione Parenti ed Estranei
Prezzo Notaio Italia: Donazione
notarili
paese
a Coniuge
Figli e Nipoti
a
Fratelli e Sorelle
ad altri
Parenti ed Estranei
Il costo del notaio nell’acquisto della casa nelle città principali italiane
Sebbene le indicazioni delle percentuali e delle franchigie si applichino su tutto il territorio nazionale, il costo di un atto notarile può dipendere da numerose variabili. In primis per i notai vige il libero mercato concorrenziale e pertanto, non esistendo le tariffe fisse, i professionisti a seconda del lavoro svolto, del tipo di atto e di servizio offerto possono stabilire le proprie cifre di onorario.
A tal proposito delle differenze sono rinvenibili anche tra le città del Nord, così come del Sud. In particolare, è da sottolineare il differente costo della vita che può incidere in maniera talvolta lieve e talvolta più significativa, sul preventivo notarile.
Prezzo Notaio per Città: Donazione
a Cognuge
Figli e Nipoti
a
Fratelli e Sorelle
ad altri
Parenti ed Estranei
Altre imposte per donazione
Oltre all’imposta di registro da versare, ci sono da tenere in considerazione anche l’imposta catastale e l’imposta ipotecaria in base al valore dell’immobile trasferito, la prima nella misura dell’1%, la seconda del 2%.
Per le donazioni di “prima casa” valgono le stesse agevolazioni concesse per le successioni: in questo caso il beneficiario pagherà le imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di 200 euro ciascuna.
Domande frequenti su Donazione di immobili: Costi, tasse e imposte del notaio | NotaioFacile
Per donare un immobile o una importante somma di denaro, che non sia irrisoria, occorre recarsi dal notaio per la stipula di un contratto per atto pubblico, alla presenza di due testimoni.
Per la donazione esistono dei costi, in termini di tasse e imposte, che devono essere versati al momento del rogito, nelle mani del notaio che a sua volta provvederà a versarli all’erario.
Il donatario, beneficiario di una donazione, è tenuto a pagare un'imposta. A seconda del rapporto esistente tra i soggetti del contratto di donazione, sono previste aliquote diverse ed eventuali franchigie, che rendono tassabili le donazioni per la parte eccedente il loro valore.
Al posto della donazione è possibile fare un testamento. Esistono diverse forme testamentarie e il notaio saprà indicare quella più conforme al proprio caso.
La donazione di un immobile a un figlio ha un costo ridotto, in termini di tasse e imposte, in quanto si applica la percentuale del 2% sul valore dell’immobile e vi è una franchigia di 1 milione di euro.
Le donazioni possono essere contestate dai cosiddetti legittimari, ossia dal coniuge, i figli, in assenza di questi ultimi gli ascendenti, mediante un’azione giudiziaria, chiamata azione di riduzione.
Il costo di una donazione deve tenere in considerazione diversi fattori, tra cui in primis l’eventuale grado di parentela, essendovi delle specifiche agevolazioni qualora si tratti di una donazione in linea retta.