inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Concetta U. Come trovare il Notaio Low cost? ho provato su internet e ho visto alcuni studi della mia citta con scritto st ...
Antonio A. Volevo avere conferma di alcune informazioni in merito all'onorario del notaio per la prima casa in acquisto. ...
Gianni T. Che dire.. È proprio vero che chi fa da sé fa per tre! E in questo caso risparmia!! Per natura sono diffiden ...
Simone G. L'ho già usato in precedenza, i due preventivi che mi sono arrivati sono stati molto esaustivi. La mia prima ...
Lorenzo F. Un notaio gratis non esiste! Ma NotaioFacile.it mi ha fornito una grande consulenza! ...
Matteo V. Cercavo online un notaio per la compravendita e grazie a questo sito ho potuto scegliere tra diversi notai a N ...
Luca V. Il prezzo del notaio varia molto da professionista a professionista, per questo ho chiesto un preventivo che m ...
Roberta S. Semplici passaggi per un servizio eccellente, da a noi privati la possibilità di risparmiare .complimenti. ...
Tiziana V. Volevo capire quanto sono le tariffe notarili per il 2014 ma ho capito che le tariffe notarili non esistono pi ...
Nicoletta C. Non sapendo a chi rivolgermi grazie a voi ho fissato un appuntamento con il Notaio per avere una consulenza gr ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Come leggere il Preventivo del Notaio

Come leggere il Preventivo del Notaio

Una delle note dolenti quando abbiamo a che fare con uno studio notarile è sicuramente il costo: una corretta comprensione delle spese passa anche dalla giusta lettura del Preventivo del Notaio.

Quando parliamo del Notaio, spesso la prima cosa che ci viene in mente è il costo: è infatti opinione abbastanza comune che i servizi di questo professionista siano molto onerosi, mentre di contro non abbiamo la piena consapevolezza di cosa ci venga offerto in cambio dei soldi che stiamo sborsando. Una corretta lettura del Preventivo del Notaio potrebbe però farci cambiare decisamente idea, anche perché in realtà dietro quel costo si trovano diverse voci di spesa. Prima nota in questo senso: il Notaio ha il dovere di fornire un preventivo dettagliato, in cui i diversi capitoli di costo siano ben divisi e chiariti. Sta dunque a noi leggere bene questo documento così da comprendere appieno dove vadano a finire questi soldi. E se ancora qualcosa non ci è chiaro, sarà sufficiente chiedere spiegazioni al Notaio stesso, che ci illustrerà appieno le voci e i diversi adempimenti connessi alla pratica che stiamo portando avanti.

Preventivo del Notaio: tasse e imposte

Innanzitutto bisogna dire che nel Preventivo del Notaio troveremo una serie di tasse e imposte che variano molto a seconda della pratica in oggetto e che possono influire anche in maniera determinante sull'importo finale. Pensiamo ad esempio all'acquisto di un'abitazione, specie quando si tratta di una seconda casa: in questo frangente troveremo dunque una serie di voci relative proprio alle tasse riguardanti l'abitazione, alle spese di registro e quant'altro che non dipendono dalla volontà del Notaio stesso, ma sono determinate per legge. Qualsiasi sia il Notaio che sta stilando il preventivo, dunque, queste spese non varieranno. Si tratta dunque di voci fisse previste dalle normative in materia.

L'onorario nel Preventivo del Notaio

Se anche una volta tolte le spese relative a tasse, imposte e comunque a costi fissi il Preventivo del Notaio continua a sembrarvi alto, è arrivato il momento di fare mente locale su cosa significhi un atto notarile e sul carico di responsabilità che è collegato allo stesso. Il Notaio, infatti, in quanto pubblico ufficiale è garante della legalità di quanto avviene in sua presenza, gli atti da lui redatti e davanti a lui sottoscritti hanno un altissimo valore legale e saranno una prova praticamente inconfutabile in caso di contenzioso, a meno che naturalmente ne venga provata l'irregolarità. Inoltre, registrandoli correttamente, il Notaio fa sì che quanto disposto in questi stessi atti divenga operativo a tutti gli effetti anche di fronte alla legge e li conserva negli anni. Ancora, il Notaio deve porsi come una figura super partes, in grado di garantire da una parte il rispetto della volontà di tutte le parti coinvolte, assicurandosi anche che queste abbiano ben compreso quanto contenuto nell'atto che stanno sottoscrivendo e le sue conseguenze, dall'altra naturalmente come detto sopra il rispetto della legge. Ancora, tra i compiti principali del Notaio c'è anche quello della consulenza, per aiutare i cittadini ad essere pienamente coscienti delle decisioni che stanno prendendo e della loro portata.

Autore: Redazione NF questo articolo è stato realizzato con cura e attenzione da un essere umano ed è coperto dal diritto d'autore.
richiesta preventivo notaio online
richiesta al notaio