Cosa fa il Notaio per il rogito? La risposta alle domande più frequenti

QUALE ATTO NOTARILE DEVI FARE?
Che tipo di atto notarile devi fare?
Preventivo notaio, trova il notaio online e contattalo direttamente

Qui Rispondono Solo i Notai
GRATIS E SENZA IMPEGNO

QUI RISPONDONO SOLO I NOTAI ! GRATIS E SENZA IMPEGNO

Cosa fa il Notaio per il rogito? Chi lo paga? Perché devo rivolgermi a questo professionista? Quali sono le caratteristiche del suo lavoro?

Quando stiamo per comprare casa, ormai è noto, dobbiamo rivolgerci a un Notaio. Ma, viene spontaneo chiedersi, cosa fa il Notaio per il rogito? Chi lo paga? E posso scegliere il Notaio che voglio? Proprio per rispondere a queste domande, cerchiamo di fare chiarezza riguardo il ruolo del Notaio nelle compravendite immobiliari, chi sceglie e paga, criteri per una corretta scelta.

Quindi, prima e fondamentale domanda: cosa farà il Notaio per il rogito?

Molte cose: ad esempio si assicurerà che l’abitazione che stiamo per comprare sia libera da vincoli quali ipoteche e diritti di terzi di qualsiasi tipo. Ancora, attraverso una specifica dichiarazione del venditore, si accerterà anche che la situazione di fatto dell’abitazione corrisponda a quanto dichiarato presso il catasto: le schede catastali dell’abitazione verranno allegate al rogito. Non è infatti possibile per il Notaio fare un rogito su una casa che non sia in regola con il catasto: nel caso in cui questo avvenisse, a volte basta semplicemente rivolgersi a un professionista per correggere eventuali errori, altre volte – ad esempio in presenza di abusi edilizi o situazioni complesse che si sono create nei decenni, specie per le case più vecchie – la situazione può essere ben più complessa. Ricordiamo che, così come il Notaio non potrà rogitare su una casa non regolarmente accatastata, allo stesso modo anche le banche difficilmente concederanno mutui su abitazioni che presentino questo tipo di discrepanze: prima di impegnarsi a comprare (o di mettere in vendita) un’abitazione sarebbe dunque bene accertarsi della sua regolarità.

Ancora, chi paga il Notaio per il rogito?

È consuetudine che sia il compratore a scegliere e pagare il Notaio cui rivolgersi: non si tratta però in alcun modo di un obbligo, quindi in fase di trattativa si può anche stabilire diversamente tra le parti (un pagamento condiviso o a carico del venditore). Proprio poiché si tratta di una consuetudine e non di un obbligo, nel caso di inadempienza della parte che si era impegnata a pagare il Notaio potrebbe richiedere il corrispettivo all’altra parte. Sarebbe dunque bene che tra le parti si instaurasse un rapporto di fiducia anche riguardo questo aspetto.

Devo scegliere il Notaio per il rogito nella stessa città in cui sto comprando casa?

No, qualsiasi Notaio può rogitare su qualsiasi abitazione. È però d’uso (anche per evitare maggiori spese) scegliere uno studio notarile che non sia troppo scomodo sia per l’acquirente sia per il venditore. Ricordiamoci che saremo noi a doverci recare dal Notaio (magari anche più volte specie se riteniamo di aver bisogno di consulenze particolari) quindi cerchiamo per quanto possibile di non recarci troppo lontano o in posti troppo scomodi. Se stiamo comprando casa in una città diversa da quella in cui abitiamo e intendiamo rivolgerci per il rogito a un Notaio nella nostra città, parliamone prima con il venditore.

Come posso scegliere al meglio il mio Notaio per il rogito?

Le caratteristiche di un Notaio dovrebbero essere quattro: competenza, serietà, imparzialità e qualità del servizio. Le prime tre le daremo per scontate, in quanto parti fondamentali della professione notarile. La quarta è invece molto variabile e personale: la qualità che percepiamo di un dato servizio può infatti variare anche in modo considerevole da persona a persona. Prendiamoci quindi il giusto tempo per valutare se il professionista cui ci stiamo rivolgendo è quello che ci soddisfa anche da questo punto di vista.

Tag:

Condividi questo articolo

Editore: Redazione Notaio Facile. Articolo pubblicato dall'editore e scritto personalmente da esperti in ambito notarile. Coperto da copyright ©

NF è l'unico Originale
Diffidate dalle imitazioni

NO Mediatori, NO Intermediari,
NO Dottori di chissà quale Studio

richiesta al notaio