inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Federica S. Cerco un notaio economico online ed ecco che imbatto nel sito NotaioFacile.it. Ho letto di cosa si trattava e ...
Piero O. Comprare la casa stava diventando un impresa difficilissima, tra la banca che ci ha messo 3 mesi per concederm ...
Valeria F. Non ci credo ancora!! Finalmente ho parlato di persona con un Notaio. Ero stufa di sentire spiegazioni dall'ag ...
Tommaso R. Trovare il Notaio su Internet: possibile e comodo E’ il primo approccio, non sapevo che esistesse un serviz ...
Fabio R. La parcella di un notaio si paga "volentieri" solo se il notaio ha fatto un buon lavoro. Così ho chiesto dei ...
Antonio L. Allora fonziona davvero!, scusate ma non pensavo che un servizio gratuito potesse esssere davvero operativo ed ...
Tiziana V. Volevo capire quanto sono le tariffe notarili per il 2014 ma ho capito che le tariffe notarili non esistono pi ...
Laura B. Sono Laura B. e cercavo un notaio per cambio sede legale SNC in altro comune. Ho chiesto consulenza a NotaioFa ...
Milano G. Ho scoperto questo servizio circa 10 minuti fa e penso che grazie al web un'altro muro è caduto. ...
Marina F. Dovendo richiedere l'autentica di firma ho fatto la richiesta in Notaiofacile, effettivamente sono stata conta ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Dal Notaio a Milano per il rogito: come è andato il 2019?

Dal Notaio a Milano per il rogito: come è andato il 2019?

In quanti si sono rivolti al Notaio a Milano per un rogito nel 2019? Vediamo l’andamento del mercato immobiliare nel capoluogo lombardo 

Dopo aver parlato del mercato immobiliare romano nel corso del 2019, è ora giunto il momento di vedere come sono invece andate le cose nel capoluogo lombardo: in quanti si sono rivolti a un Notaio a Milano nel corso dell’anno per acquistare una casa? È bene dire subito che il mercato milanese e dell’hinterland si conferma come il più solido della Penisola, lanciando la città sempre più in una dimensione internazionale, in quanto attrae via via un numero sempre maggiore di investitori stranieri, interessati soprattutto a transazioni superiori al milione di euro. Se dunque il mercato del lusso e i grossi investimenti sono una parte importante del mercato immobiliare milanese, bene vanno anche i rogiti notarili destinati a semplici cittadini, sia in città (ad esempio nei quartieri di recente riqualificazione) sia nell’area metropolitana che circonda la città.

Ma andiamo con ordine.

Rogiti dal Notaio a Milano: un andamento positivo

Gli acquisti che riguardano abitazioni di ogni tipologia a Milano registrano una crescita nel corso dell’intero anno, così come i prezzi delle case che - in controtendenza rispetto al mercato nazionale - registrano un segno seppur debolmente positivo. Considerando che proprio il mercato immobiliare è di norma considerato un indice importante dello stato di salute di un’economia, la cosa è senza dubbio un segnale positivo.

A trainare i prezzi delle abitazioni sono da una parte gli immobili di lusso, che sono anzi al centro delle attenzioni anche degli investitori stranieri, dall’altra le residenze nei quartieri recentemente rinnovati del capoluogo lombardo: gli importanti progetti di riqualificazione di intere zone della città sono infatti una delle particolarità che ha caratterizzato il mercato immobiliare milanese negli ultimi anni. Diversi quartieri periferici, invece di essere semplicemente lasciati a se stessi oppure oggetto di blandi progetti di riqualificazione, sono infatti stati completamente ripensati, diventando protagonisti di una nuova idea di città volta verso il futuro. Sono quindi nate residenze sia di lusso sia alla portata di una fascia reddituale media, spostando l’attenzione dal solo centro – per forza limitato in quanto a possibilità abitativa e ancor di più in quanto a nuove realizzazioni – a diversi punti focali della città.

Da non sottovalutare però anche la disponibilità di soluzioni per le fasce meno abbienti della popolazione, che preferiscono di norma spostarsi verso l’hinterland anche dati i prezzi delle abitazioni che caratterizzano la città: il rischio che questo target sia completamente escluso dal rinnovamento della città deve infatti essere controbilanciato da soluzioni più alla portata economica di questa fascia di cittadini, anche grazie all’implementazione di servizi di collegamento veloci ed efficienti. Lo stesso dicasi per coloro che decidono di spostarsi al di fuori della città per poter usufruire di spazi maggiori per la propria famiglia e/o di soluzioni con accesso a uno spazio verde.

Comprare casa a Milano: cosa serve per il rogito dal Notaio

Ricordiamo che se stiamo per comprare casa a Milano dovremo innanzitutto cercare – una volta individuata l’abitazione di nostro interesse – un Notaio in città che possa redigere l’atto di rogito. Se abbiamo bisogno di un mutuo, dopo aver trovato la banca disposta ad accordarcelo e aver negoziato i tassi e altre condizioni, dal Notaio dovremo fare anche un secondo atto a questo proposito. Avremo dunque bisogno di tutte le informazioni e i documenti relativi alla casa, ivi comprese le schede catastali, oltre ai documenti di identificazione di tutte le parti coinvolte (compratore e venditore).

Il costo del Notaio, salvo diversi accordi tra le parti, è di norma in capo al compratore, che può decidere liberamente a quale professionista rivolgersi.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio