inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Veronica B. Io e il mio marito stavamo cercando un notaio per la prima casa di nostro figlio, dato che, pur essendo ancora ...
Riccardo F. Ho visto il sito e ho notato che i notai si occupano di moltissime attività. Dato che avrei bisogno della con ...
Massimo V. Grazie per il servizio, davvero un ottima idea! ...
Francesco N. Io e il mio ragazzo vogliamo sposarci e metter su casa. Però non abbiamo grosse disponibilità economiche e c ...
Mirko P. Volevo proprio farvi i complimenti e ringraziarvi. Ho provato ad effettuare una richiesta di preventivo su Not ...
Rosalba D. Ma quanto costano questi Notai! Sto comprando la mia prima casa e dopo la proposta "accettata" l'agente immobi ...
Sandro N. Ho saputo che si può risparmiare sulla casa scegliendo di fare l'atto da gennaio con l'introduzione delle nuo ...
Kevin J. Tks for your service, I live in London and I bought a vacation home in Italy. Your Notary has been very seriou ...
Giovanni La. Abito a Roma e per una compravendita negozio ho chiesto vari preventivi a notai della mia città. Il preventiv ...
Maria Chiara A. Stavo cercando su internet un Notaio che offrisse un servizio online e ho scoperto il vostro sito. Complimenti ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Dal Notaio per aprire una società: meglio una società di capitali o una società di persone?

Dal Notaio per aprire una società: meglio una società di capitali o una società di persone?

Stiamo per recarci dal Notaio per aprire una società e ci stiamo domandando se sia meglio una società di capitali o una società di persone. Il Notaio potrebbe aiutarci a sciogliere i nostri dubbi.

Da qualche tempo ormai cullavamo l'idea di quell'attività imprenditoriale, a volte per vocazione a volte perché costretti dai casi della vita: comunque sia andata, ormai stiamo per compiere il grande passo e stiamo per recarci dal Notaio per aprire la società. Ma siamo sicuri di aver fatto tutti i passi giusti? Probabilmente avremo trovato un Commercialista cui rivolgerci o un'Associazione di categoria, che ci hanno dato tutte le indicazioni necessarie per partire in serenità, probabilmente hanno anche verificato insieme a noi la copertura finanziaria per poter dare avvio all'attività, forse ci hanno anche sostenuti nell'accesso al credito e così via. Dunque abbiamo in mano tutte le carte che ci servono per capire a fondo la situazione. Rimangono da valutare la forma societaria e il funzionamento della società stessa: per il primo punto, il Commercialista ci avrà già consigliato da un punto di vista operativo e finanziario, ma potrebbe essere una buona idea avvalersi anche della consulenza del Notaio.

Cosa scegliere? Chiediamo al Notaio per aprire la società più adatta a noi

Cosa scegliere dunque? Una buona idea potrebbe essere quella di chiedere una consulenza al Notaio per aprire la società più adatta a noi, alle nostre esigenze, alla natura stessa dell'attività. Il Notaio sarà infatti in grado di spiegarci in modo dettagliato cosa comporta ciascuna forma societaria, quali sono le differenze dal punto di vista non solo formale, ma anche di responsabilità dei soci. Potrebbe dunque aiutarci a vedere la situazione in modo più completo, così che la nostra decisione possa essere davvero ponderata.

Meglio una Società di Capitali o una Società di Persone?

Una risposta assoluta a questa domanda purtroppo non esiste: ci sono diverse forme societarie che hanno diverse caratteristiche e, dunque, diversi pro e diversi contro. Ecco perché il Notaio: per aprire la società più corretta il suo supporto può essere fondamentale. In breve, le Società di Persone (di norma Snc e Sas) si basano come dice il nome stesso sulla persona dei soci, hanno autonomia patrimoniale imperfetta e comportano dunque che i soci rispondano anche con il proprio patrimonio personale di eventuali obbligazioni che la società non riesca a soddisfare. Di contro, consentono una gestione ordinaria più semplice e snella e dunque meno onerosa. Le Società di Capitali (parliamo dunque di Srl e SpA) hanno invece autonomia patrimoniale e i soci rispondono delle obbligazioni societarie solo nella misura del capitale che vi hanno conferito. La SpA ha come noto una gestione molto più complessa rispetto alla Srl, di norma la forma societaria scelta da chi decida di optare per una Società di Capitali, la cui gestione è comunque più articolata, rigida e onerosa rispetto alle Società di Persone.

richiesta preventivo notaio online
richiesta al notaio