inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Simone La. Dopo la morte di mio padre io e i miei fratelli ci siamo trovati in difficoltà a gestire tutte le pratiche pe ...
Alessia I. Sono responsabile della getione burocratica delle pratice per una coperativa. Stavamo cercando un nuovo notaio ...
Antonio A. Volevo avere conferma di alcune informazioni in merito all'onorario del notaio per la prima casa in acquisto. ...
Paolo M. Ho contattato il Notaio con NotaioFacile e devo proprio dire che è stato davvero Facile! Bravi. Un gran bel s ...
Massimo V. Grazie per il servizio, davvero un ottima idea! ...
Roberta T. Sto per comprare una seconda casa al mare e volevo sapere quanto mi costa come imposte ma in particolare i cos ...
Valentina L. Sono arrivata sul sito NotaioFacile.it per caso, dato che stavo cercando i costi di un notaio a Perugia per ac ...
Tsjana D. Complimenti per vostro sito e una idea gieniale buon lavoro e aspeto la vostra risposta e vostro preventivo ma ...
Manica D. Ero alla ricerca di uno studio notarile a Milano. Ho inviato la richiesta e poco dopo mi hanno chiamato due No ...
Renata M. Buonasera, scrivo questo commento perché mi sono trovata bene con il notaio che ho trovato grazie a voi. Dove ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Dal Notaio per la surroga del Mutuo: ultima chiamata?

Dal Notaio per la surroga del Mutuo: ultima chiamata?

La surroga del Mutuo è la possibilità di spostare il mutuo da una banca all'altra, "strappando" condizioni migliori sui tassi di interesse. Per la surroga del Mutuo occorre rivolgersi al Notaio

Avete stipulato il Mutuo una decina o anche meno di anni or sono? Allora le condizioni dei tassi di interesse possono essere cambiate anche notevolmente tra oggi e quando avete apposto la firma sul contratto. In questo caso - ne avrete probabilmente già sentito parlare - potrebbe essere una buona cosa prendere in considerazione una surroga del Mutuo. In breve, quando si parla di surroga del Mutuo si intende il "trasferimento" di un contratto da una banca all'altra, di norma naturalmente a condizioni migliori. Il contratto di Mutuo, che si sottoscrive comunemente dal Notaio contestualmente al rogito per l'acquisto dell'abitazione, viene quindi annullato in quanto la nuova banca provvederà ad estinguerlo con quella attuale, provvedendo contemporaneamente a stipularne uno nuovo che - per legge - deve rispecchiare in tutte le sue parti fondamentali quello originario.

Surroga del Mutuo: come funziona?

Di norma la prima cosa da fare è verificare la disponibilità di altre banche ad accollarsi il nostro mutuo e a quali condizioni: a questo punto potremo decidere se intraprendere il percorso di Surroga del Mutuo o no. Certo, anche la nostra banca potrebbe proporci di ricontrattare internamente il contratto in essere ottenendo condizioni migliori: in questo caso non dovremo dunque procedere con una vera e propria Surroga del Mutuo e dunque con un nuovo atto notarile, ma tutto si svolgerebbe con una semplice procedura interna. Se decidiamo di procedere con la Surroga del Mutuo, dunque con lo spostamento del contratto presso un'altra banca, tutto avverrà pressapoco come quando abbiamo stipulato il Mutuo con la prima banca. Il nuovo istituto di credito, dopo averci fatto la proposta di mutuo, provvederà infatti con il suo Notaio ad eseguire tutte le verifiche del caso e la casa sarà oggetto di una perizia da parte di un incaricato della banca. Se tutti i controlli daranno esito positivo la banca darà dunque il via libera per effettuare la Surroga del Mutuo.

La Surroga del Mutuo richiede l'intervento di un Notaio?

Sì, per la Surroga del Mutuo è necessario predisporre un atto notarile che è a tutti gli effetti un atto di Mutuo. La nuova banca provvederà infatti a estinguere il rapporto in essere con il primo istituto di credito per aprirne uno nuovo. Ma chi sosterrà i costi dell'atto del Notaio per la Surroga del Mutuo? Per legge sarà la banca ad accollarsi queste spese. L'operazione non ha dunque alcun costo per il contraente, che anzi beneficerà delle migliori condizioni ottenute. Bisogna però fare attenzione ad esempio ad eventuali polizze che la banca potrebbe richiedere e che potrebbero richiedere un esborso anche immediato.

La Surroga del Mutuo conviene?

Molto dipende dagli anni in cui si è stipulato il mutuo, quanto tempo è passato, la quota capitale ancora da restituire, se si decide di mantenere uguale, allungare o accorciare i tempi del mutuo ecc. Insomma, le valutazioni da fare sono molteplici ed è possibile farle solo consultando la banca. In ogni caso, negli ultimi anni i tassi sono scesi abbastanza costantemente ed è dunque probabile che le condizioni siano migliori oggi rispetto a quando si è stipulato il mutuo: tutto lascia pensare che questa sia però l'ultima chiamata e che, nei prossimi anni, i tassi dei Mutui riprenderanno a crescere.

richiesta preventivo notaio online
richiesta al notaio