inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Claudio E. Volevo ringraziarvi perché ho ricevuto finalmente! Un Preventivo Notarile Analitico, con tutte le voci dei co ...
Sara S. Volevo confrontare i preventivi di un notaio con quelli che ha fornito il mio notaio di zona. Ho inviato i det ...
Flavio D. Ottimo sito, davvevo Facile e ogni pormessa è stata mantenuta. Buon Lavoro ...
Nunzia G. Non avevo idea di quanto fosse la parcella del Notaio, grazie al sito ho ricevuto i preventivi ed ora so final ...
Marta B. Grazie a al vostro servizio ho fissato un incontro con il Notaio e ho capito che nel mio caso conveniva effett ...
Stefano E. Grazie NotaioFacile per avermi messo in contatto con il Notaio che mi ha spiegato tutto quello che avevo bisog ...
Monica S. Ottimo Sito! Compimenti Monica S. ...
Errico C. Grazie! Non sapevo dove sbattere la testa e questo servizio è stato davvero utile. ...
Enrico M. Come da oggetto. Sito molto utile e di semplice utilizzo. Complimenti. Enrico M. Inviato da iPad ...
Diego N. Cercando un Notaio economico a Roma ho scoperto l'esistenza di NotaioFacile. Devo dire che MI SONO TROVATO BEN ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Dal Notaio per l'apertura di una società di capitali o di persone?

Dal Notaio per l'apertura di una società di capitali o di persone?

Devi rivolgerti a un Notaio per l’apertura di una società di capitali o di persone? Vediamo in cosa differiscono le tue tipologie societarie e perché è importante l’intervento di un Notaio

L’apertura di una società è sicuramente un passo importante da un punto di vista professionale (e per molti aspetti anche personale, in quanto si tratta senza dubbio di una scelta che influisce profondamente anche sulla vita quotidiana di una persona): se dunque devi rivolgerti a un Notaio per l’apertura di una società di capitali o di persone, significa che con tutta probabilità qualcosa di importante sta “bollendo in pentola”. La prima cosa da fare è naturalmente comprendere quale sia la differenza di fondo tra le diverse tipologie societarie, quindi approfondire il perché l’intervento del Notaio sia molto importante (e, almeno attualmente, obbligatorio per legge in molti casi quando si decide di aprire una società).

Dal Notaio per l’apertura di una società di capitali o di persone: le tipologie societarie

Quindi, mi rivolgo al Notaio per l’apertura di una società di capitali o di persone? Molto dipende dal tipo di rischio cui la mia nuova attività mi espone (ma non solo, naturalmente). Al netto delle riflessioni che possiamo portare avanti in questa sede, ricordiamo sempre che la consulenza specialistica di professionisti (il commercialista e il Notaio, nel caso specifico) è non solo importante, ma potremmo dire insostituibile: solo loro sapranno valutare al meglio il nostro caso specifico e dunque consigliarci su quale forma societaria scegliere.

Vediamo dunque quale è la differenza sostanziale tra società di capitali e società di persone: in realtà lo dice il nome stesso, o quantomeno il nome può metterci sulla buona strada.

La società di capitali si basa appunto sul capitale conferito in azienda dai soci, ha autonomia patrimoniale e i soci non sono tenuti a rispondere di eventuali obbligazioni societarie se non nella misura dei capitali che hanno versato. Il caso tipico di società di capitali è la Srl (Società a Responsabilità Limitata), per la quale avrete probabilmente notato il termine riportato su diversi documenti “Capitale sociale”: si tratta appunto del denaro che i soci hanno versato nelle casse aziendali a garanzia di eventuali obbligazioni. Si tratta dunque di una forma societaria sicura per i soci dal punto di vista finanziario, ma che ha come contropartita una gestione più articolata e dispendiosa rispetto alle società di persone.

Le società di persone (parliamo ad esempio di Società in Nome Collettivo – Snc – o di Società ad Accomandita Semplice – Sas) non hanno invece autonomia patrimoniale e i soci sono chiamati a rispondere con i propri beni di eventuali obbligazioni societarie. Un creditore potrebbe chiedere ai soci o anche a uno solo di essi di coprire tale debito. Si tratta dunque di forme societarie che presentano un maggior rischio economico, ma che d’altra parte presentano una gestione più snella ed economica.

Cosa fa il Notaio per l’apertura di una società di capitali o di persone?

Quale che sia la forma societaria che sceglieremo (una scelta per la quale, ripetiamo, è essenziale prendersi il giusto tempo ed analizzare pro e contro insieme ai professionisti che ci seguono), il Notaio stilerà l’atto costitutivo e lo statuto della società e provvederà a registrarli, oltre a riscuotere il denaro delle imposte previste sull’atto (che verserà a nostro nome in qualità di sostituto d’imposta). Si tratta di documenti molto importanti, perché non solo danno avvio alla società stessa, sancendone di fatto la nascita nel momento in cui vengono registrati presso la Camera di Commercio competente, ma perché regolano la vita della società stessa, indicandone l’attività, il funzionamento, l’ingresso o l’uscita di soci e così via fino alle modalità di scioglimento.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio