inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Giovanni La. Abito a Roma e per una compravendita negozio ho chiesto vari preventivi a notai della mia città. Il preventiv ...
Sara S. Volevo confrontare i preventivi di un notaio con quelli che ha fornito il mio notaio di zona. Ho inviato i det ...
Martina F. Avevo bisogno di una informazione semplicissima: qual è il costo del notaio per due atti? NotaioFacile.it mi ...
Enzo C. Preliminare.. Compromesso che fare? Registrarlo o andare direttamente all'atto. Ho fatto questa domanda nella ...
Nicola T. Dato che mia moglie ha ereditato un terreno, stavo cercando su Google come trovare un notaio adatto a questo t ...
Marta B. Grazie a al vostro servizio ho fissato un incontro con il Notaio e ho capito che nel mio caso conveniva effett ...
Rosalba D. Ma quanto costano questi Notai! Sto comprando la mia prima casa e dopo la proposta "accettata" l'agente immobi ...
Valentina R. Mi sembra una buona idea dare un servizio on line, riduce e facilita i tempi, e spero anche i costi, grazie pe ...
Alessandro D. Ho chiesto ai miei colleghi e amici se conoscevano un notaio economico a Torino che si occupa di compravendita ...
Mirko P. Volevo proprio farvi i complimenti e ringraziarvi. Ho provato ad effettuare una richiesta di preventivo su Not ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Notaio per le società di capitali: avviare un’attività produttiva

Notaio per le società di capitali: avviare un’attività produttiva

Aprire una società di capitali è un passo importante e impegnativo: il notaio può darci il giusto sostegno anche in questo campo.

Qualsiasi sia il motivo per cui stiamo pensando di aprire una società, siamo di certo ben consci che si tratta di un passo importante che con tutta probabilità avrà un forte impatto sulla nostra vita: abbiamo già parlato qualche tempo fa delle società di persone, vediamo ora invece in modo un po’ più approfondito il capitolo società di capitali e ruolo del notaio. Perché introduciamo subito il notaio? Perché come abbiamo detto poco fa la costituzione di una società è un passo delicato ed è dunque bene che sia fatto non tralasciando nessun dettaglio: in questa ottica assume particolare rilevanza anche la stesura dello statuto societario, che viene fatto appunto dal notaio. Ma andiamo con ordine.

Società di capitali e notaio: come aprire un’attività

Innanzitutto è bene dire che per società di capitali si intendono le SpA (Società per Azioni), le S.a.p.A. (Società in accomandita per Azioni), le Srl (Società a responsabilità limitata) e le Srls (Società a responsabilità limitata semplificata), di cui le ultime due sono senza dubbio le forme più diffuse. In ogni caso, le società di capitali hanno piena autonomia patrimoniale (a differenza delle società di persone) e quindi rispondono della propria attività con il loro patrimonio specifico. Ne consegue che il socio (come dice d’altra parte il nome stesso ad esempio della Srl) ha una responsabilità limitata che riguarda solo il capitale conferito alla società e non personale. La vita di una società di capitali deve essere ben impostata sin dall’inizio, cioè dalla redazione dell’atto costitutivo e dello statuto, che avviene a cura del notaio: questi documenti danno infatti non solo conto della nascita del nuovo soggetto, ma ne determinano anche il funzionamento nel corso degli anni. Va da sé che un ottimo statuto è necessario alla buona operatività della società e anche alla sua competitività sul mercato. Quindi ci rivolgeremo al notaio per la costituzione di una società di capitali innanzitutto per comprendere quale forma societaria sia quella più corretta per i nostri progetti, quindi per una consulenza approfondita su come procedere e come impostare atto costitutivo e statuto, da stabilirsi in base ai nostri progetti e alle nostre esigenze. Ultima considerazione: negli ultimi anni è venuto meno il controllo del tribunale sulla costituzione di società di capitali e il ruolo di controllo di legalità preventivo è ora affidato proprio al notaio. Grazie a questa modifica, una società può essere operativa già pochi giorni dopo la sua costituzione, o anche il giorno stesso se vi sono particolari ragioni di urgenza. La velocità con cui si può dar vita alla società, fondamentale per consentire alle persone di iniziare ad operare senza lunghe attese, non deve però far ritenere che si tratti di un atto da prendere alla leggera: il notaio saprà darci tutte le indicazioni necessarie affinché la nostra avventura imprenditoriale inizi con il piede giusto.

richiesta preventivo notaio online
richiesta al notaio