Qual è il ruolo del notaio? Perché dovrei rivolgermi a lui? Che affidabilità ha un atto notarile? E quali sono i miei diritti come cittadino?
Spesso non è facile orientarsi nel mondo solo apparentemente facile del notariato: comprendere il ruolo del notaio, quando sono obbligato a stipulare un atto notarile, quando posso farlo volontariamente anche senza obblighi precisi e perché dovrei farlo, il valore di un atto notarile e ancora i miei diritti come cittadino è una questione spesso non semplice e che, proprio per questo e per l’importanza che il ruolo del notaio riveste nella vita delle persone, non va sottovalutato.
È proprio per questo motivo che il Consiglio Nazionale del Notariato ha deciso di realizzare una Carta del Diritti del Cittadino nei Rapporti con il Notaio: vediamone insieme i contenuti principali.
Si parte innanzitutto con le competenze del notaio, rispondendo così almeno in parte alla domanda su quale sia il ruolo del notaio: questo professionista, che lavora come pubblico ufficiale in regime di libera professione, si occupa di atti rilevanti nei campi immobiliare, della persona e della famiglia, delle successioni, delle società, delle imprese e degli enti e in ambiti quali procure, atti di notorietà, relazioni ipocatastali, volontaria giurisdizione e atti delegati dall’autorità giudiziaria. In altre parole, il ruolo del notaio si esplicherà ad esempio quando devo vendere o comprare casa, se voglio donare un immobile, quando devo aprire un mutuo, ma anche quando si parla di comunione e separazione dei beni nel matrimonio o quando si dovranno eseguire le disposizioni di sentenze relative a separazioni e divorzi, oppure in caso di redazione di testamenti, accettazione o rinuncia di eredità e successioni. A questi ambiti privati si aggiungono poi quelli societari, in cui il ruolo del notaio potrà ad esempio esplicarsi nella costituzione di società, associazioni, fondazioni o Onlus e gli atti importanti che scandiscono la vita di queste organizzazioni.
Il ruolo del notaio come garante di legalità
In tutti questi ambiti è fondamentale il ruolo del notaio come garante di legalità: in altre parole, un atto stipulato da questo professionista attesta la rispondenza ai dettami di legge di quanto si sta compiendo, oltre ad avere un altissimo valore probatorio. Approfondiremo in un ulteriore articolo gli specifici diritti del cittadino in questo senso, mentre vorremmo qui soffermarci sulle garanzie che il notaio deve fornire e che sono dunque l’essenza dei diritti che il cittadino vanta nei suoi confronti. Il ruolo del notaio comporta infatti per questo professionista determinate garanzie e gravose responsabilità.
Il notaio deve dunque garantire che l’atto notarile sia conforme alla volontà delle parti, che sia valido e quindi conforme alla legge, che gli effetti giuridici dell’atto non siano pregiudicati da vincoli o diritti di terzi di cui le parti non siano a conoscenza e che vengano versate tutte le imposte dovute nei termini di legge. A queste garanzie sono connesse determinate responsabilità in ambito penale (se commette dei reati), civile (se ha causato danni alle parti perché è stato inadempiente rispetto ai suoi doveri professionali) e disciplinare (se vìola i principi deontologici che è tenuto a rispettare).
In questo senso, è bene sapere che una polizza assicurativa collettiva nazionale copre i danni causati dall’inadempimento dei doveri professionali da parte del notaio e che questo deve provvedere a rettificare a sue spese gli atti con errori da lui causati.
Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Service Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell’aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWS invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un notaio per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.
Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo consenso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.
Il tuo consenso si applica ai seguenti siti web: www.notaiofacile.it
Data del consenso: 28-09-2023
Necessari (5)
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web.
Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
1 giorno
HTTP Cookie
Statistiche (2)
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Utilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte che un utente ha visitato il sito internet, oltre che le dati per la prima visita e la visita più recente.
399 giorni
HTTP Cookie
Marketing (14)
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Raccoglie dati sul comportamento dei visitatori da più siti web, al fine di presentare annunci pubblicitari più pertinenti. Ciò consente inoltre al sito web di limitare il numero di volte che un visitatore viene mostrato lo stesso annuncio.
Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?