inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Renata M. Buonasera, scrivo questo commento perché mi sono trovata bene con il notaio che ho trovato grazie a voi. Dove ...
Alberto P. Buongiorno, esprimo il mio apprezzamento per il servizio che considero eccellente. Nel giro di 48 ore ho ricev ...
Michele G. Domanda in ambito Notarile: Il Notaio mi ha risposto 2 ore dopo. Eccezionale! Vi ringrazio per la risposta ch ...
Francesco P. Ottimo servizio! Cercavo il Notaio per comprare la mia seconda casa al mare e grazie a voi sono riuscito a tro ...
Fabio R. La parcella di un notaio si paga "volentieri" solo se il notaio ha fatto un buon lavoro. Così ho chiesto dei ...
Alessandra V. Purtroppo mia nonna è morta da poco. Mia mamma ha 5 fratelli e non vanno tutti d'accordo. Cercavo un notaio p ...
Paola G. Consulenza Notarile Gratuita e Professionale Buonasera, devo dire che, dopo iniziali difficoltà forse dovute ...
Marco E. Ho consultato questo sito per trovare il minor costo per il notaio, effettivamente c'è differenza tra i notai ...
Marco P Il Miglior modo per chi cerca il Notaio e vuole Risparmiare
Cercavo un notaio per acquistare con mia mo ...
Elena V. Sono Elena e ho cercato un notaio per acquisto di immobile al grezzo. Questo sito mi ha permesso di trovare un ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Società di persone: il ruolo del notaio, cosa sono, come scegliere

Società di persone: il ruolo del notaio, cosa sono, come scegliere

Qualunque sia il motivo per cui volete aprire una società, ecco qualche nozione su ruolo del notaio, quali sono e come scegliere.

Ci sono diversi motivi per aprire una società, sia essa a socio unico o in collaborazione con altre persone: l’ideale sarebbe naturalmente abbracciare una specifica visione imprenditoriale o seguire un’idea che si desidera realizzare, ma capita spesso che sia un’alternativa al lavoro dipendente, specie in momenti di crisi, o anche che ci si ritrovi più o meno per caso perché lì ci ha portato la vita. Qualunque sia il motivo per cui ci accingiamo ad aprire una società il ruolo del notaio, cosa sono le diverse forme societarie e come scegliere sono tre punti che è meglio avere chiari (e sull’ultimo potrà essere proprio in notaio, insieme al commercialista, a darci le indicazioni che ci servono, ma andiamo con ordine). Parliamo qui di società di persone (affronteremo in uno specifico articolo più avanti altre forme societarie) che sono di tre tipi: le società semplici (S.s.), le società in nome collettivo (S.n.c.) e le società in accomandita semplice (S.a.s.). Si tratta di società che hanno una gestione semplificata rispetto alla società di capitali e che quindi risulta più semplice aprire e gestire, ma che hanno anche costi minori: il limite di queste forme è la responsabilità illimitata dei soci, che rispondono in toto di quanto fatto dalla società stessa, anche con i propri beni personali. Questo cosa significa? Semplicemente, che se la società dovesse contrarre dei debiti che non può pagare, il creditore potrebbe chiedere che a saldarli sia uno qualsiasi dei soci anche con i propri averi, siano essi soldi o proprietà. Questo è senza dubbio un limite delle società di persone, in particolare quando è necessario prevedere degli investimenti importanti, ma ben compensato appunto dai minori costi e dalla maggior semplicità di gestione. Come scegliere? Proprio qui ci viene in aiuto la consulenza societaria del notaio, che potrà anche rapportarsi direttamente con il commercialista che avete scelto.

Ruolo del notaio nella costituzione di società di persone

Tra i diversi compiti del notaio, la consulenza e la redazione di atti costitutivi di società di persone occupa di certo un posto di rilievo, così come le modifiche delle partecipazioni sociali, i trasferimenti di sede o qualunque altra cosa intervenga in un secondo momento a modificare l’assetto societario. Parliamo qui dunque del ruolo del notaio nella costituzione di società di persone: innanzitutto, naturalmente, dovrà verificare il rispetto delle normative in materia e dare pubblicità agli atti trascrivendoli nel registro delle imprese. Il suo compito non si limita però certo a questo: grazie a una consulenza specifica il notaio può essere un valido aiuto sia nella creazione sia nella miglior gestione della società, così da guidarci verso la soluzione migliore rispetto il nostro progetto, le nostre esigenze, quello che prevediamo per il futuro. Anche eventualmente consultandosi con il commercialista, sarà poi in grado di redigere atti costitutivi che prevedano tutte le clausole necessarie al buon funzionamento della società, inserendo anche eventuali clausole specifiche per la nostra situazione, naturalmente sempre nel rispetto delle leggi.

richiesta preventivo notaio online
richiesta al notaio