Notaio Bressanone Brixen (BZ): consulenze e preventivi senza impegno
- Notaio acquisto casa: quali documenti servono per il rogito
- Chi sceglie il notaio per l’acquisto di casa?
Bressanone è un comune italiano di 22.474 abitanti, il terzo per popolazione della provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige. È il capoluogo storico, artistico, culturale, economico, sociale e amministrativo del comprensorio della Valle Isarco. Bressanone è una città di vocazione prevalentemente turistica, soprattutto grazie alle vicine piste da sci della Plose, ma anche quelle di Valles e Marzana. Oltre al turismo sciistico, durante la stagione invernale Bressanone è meta nota tra gli amanti dello slittino, lo sci da fondo e le passeggiate con le ciaspole. Molto famoso è anche il suo mercatino di Natale che ogni anno spinge molti turisti a visitare la città. Qualora fossi alla ricerca di un immobile da acquistare per soggiornarvi durante le vacanze invernali o da affittare, puoi cercare il Notaio per la Seconda Casa adatto alle tue esigenze e fare richiesta del preventivo dettagliato comodamente online, da qualunque parte d’Italia o del mondo tu stia connettendo.
Notaio Acquisto Casa: quali documenti servono per il rogito
Acquistare una casa è un passo importante nella vita di ciascuno. Scegliere il Notaio cui richiedere la consulenza di conseguenza è importante e presuppone alcune valutazioni di carattere soggettivo o oggettivo. Internet ha facilitato la fase di ricerca perché si possono contattare Notai in tutta Italia Online, anche a distanza. Dal 2017 il Preventivo Notarile è obbligatorio: è possibile ottenerlo anche telematicamente.
Affinché un preventivo possa essere dettagliato e preciso, sarebbe utile fornire al Notaio il maggior numero di dati in proprio possesso inerenti all’atto. Il costo del rogito, ad esempio, dipende anche dalla rendita catastale dell’immobile, dal suo prezzo di vendita, da eventuali ipoteche e vincoli che gravano sull’immobile etc. Solo con un quadro dettagliato e completo il Notaio potrà fornire un preventivo su misura. Questo vale sia per l’acquisto prima casa sia per investimenti in una seconda casa.

Contatta il Notaio Gratis
Fai un PREVENTIVO
Chi sceglie il Notaio per l’Acquisto di Casa?
Quando si deve scegliere il Notaio per il Rogito, il venditore può proporre il nominativo? La scelta spetta alle parti. Vero è che, per una prassi piuttosto consolidata, solitamente è il futuro acquirente (che sostiene le spese notarili) a indicare il nome del professionista o dello Studio. Questo però non significa che le parti non possano accordarsi in modo diverso. Se, ad esempio, il venditore viene da fuori, potrebbe proporre il Notaio vicino e, magari, in cambio essere disposto a scendere sul prezzo di vendita. L’importante è che la scelta delle parti sia libera e non condizionata da eventuali terzi intermediari intervenuti nella compravendita (che possono essere agenzie immobiliari, ditte di costruzione, banche che erogano il mutuo ETC).
Lo stesso agente potrebbe fornire il nominativo di un notaio ma questo non è in alcun modo vincolante, valendo solamente come consiglio. Discorso analogo vale nel caso in cui si decida di acquistare con un mutuo e la banca fornisca il nominativo dello Studio. Cercare il Notaio in prima persona è l’unico modo per essere sicuri che la scelta risponda ai propri parametri di selezione e alle proprie priorità: c’è chi cerca il Notaio vicino, chi come prima cosa vuole conoscere i costi dell’atto, chi ha urgenza di giungere alla firma etc. Oggi, grazie, a internet, tutte queste esigenze possono trovare una risposta diretta, gratuita e a portata di click.
Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?