inizio commenti notaio facile

Cosa Pensa chi ha utilizzato NotaioFacile?

Antonio N. Grazie per la possibilità che mi avete dato di poter fissare un appuntamento con il notaio. Dopo l'incontro h ...
Diego N. Cercando un Notaio economico a Roma ho scoperto l'esistenza di NotaioFacile. Devo dire che MI SONO TROVATO BEN ...
Valentina L. Sono arrivata sul sito NotaioFacile.it per caso, dato che stavo cercando i costi di un notaio a Perugia per ac ...
Gianni T. Che dire.. È proprio vero che chi fa da sé fa per tre! E in questo caso risparmia!! Per natura sono diffiden ...
Marzia S. Buongiorno volevo ringraziare sono stata contattata velocemente e in modo molto professionale dai Notai. Grazi ...
Gabriele Di. Ho ricevuto in eredità da un lontano parente un terreno in provincia di Perugia. I notai di NotaioFacile sono ...
Fabiano O. Non pensavo che funzionasse davvero, spesso le cose gratuite sono prese in giro, sono rimasto piacevolmente so ...
Matteo V. Cercavo online un notaio per la compravendita e grazie a questo sito ho potuto scegliere tra diversi notai a N ...
Giovanni C. Buongiorno, se avrò risposta il sito è ECCEZIONALE siete stati veramente in "forti" Cordiali saluti ...
Simone La. Dopo la morte di mio padre io e i miei fratelli ci siamo trovati in difficoltà a gestire tutte le pratiche pe ...
Leggi tutti i commenti...
fine commenti notaio facile

Perché ho fatto testamento pubblico dal notaio

Ho deciso di fare testamento

perche ho fatto testamento pubblico dal notaioDa più di qualche anno mi è balenata l'idea di fare testamento. Per alcuni è un argomento taboo, quasi un gesto di superstizione non farlo. Invece sempre più mi spesso il pensiero di dividere il mio patrimonio per il tempo in cui avrò cessato di vivere mi stava tormentando. Non volevo che la legge al posto mio decidesse a chi dovesse andare il mio patrimonio. Avevo per fortuna ancora la capacità e di intender e volere per decidere come procedere. Ho sempre considerato il testamento come un importante gesto di responsabilità al di là della grandezza o meno del patrimonio. Non mi interessava tutelare i miei beni materiali, i conti correnti o altro, ma la mia priorità era tutelare le persone a me più care attribuendo loro, perchè no, anche un sostegno economico. Non mi ero mai particolarmente informata sulle modalità con cui fare testamento. Per sentito dire sapevo che le pratiche più diffuse fossero il testamento pubblico dal notaio ne il testamento scritto di mio pugno che avrei potuto anche conservare a casa. Sapevo che il testamento pubblico veniva redatto dal notaio alla presenza dei testimoni, mentre per l'olografo gli elementi essenziali erano la mia firma, l’apposizione di una data e la scrittura di mio pugno.

Ho scelto di fare testamento pubblico dal notaio

In realtà non sapevo bene come procedere, ma al tempo stesso era normale per me avere un po' di paura di sbagliare e di non essere all'altezza di redigerlo da sola non essendo tecnica del settore ed esperta in materia. Non avrei voluto produrre effetti indesiderati a causa della mia mancata conoscenza di alcune cose. Nel mio patrimonio avevo dei soldi depositati su diversi conti correnti e anche una casa. In virtù dei numerosi dubbi che mi attanagliavano nel mio caso preferii rivolgermi ad un notaio per disporre delle mie sostanze per il tempo in cui non ci sarei più stata.

Come ho trovato un notaio

Cominciai una piccola ricerca nel mio paese, ma purtroppo, nonostante qualche conoscenza, non presi contatti con nessun notaio. Da un lato preferivo aspettare un po', dall'altro sentivo che era arrivato il momento. Cosi dopo tempo capii che forse non c'era più da aspettare ed era il momento di ricercare seriamente un notaio. Cominciai cosi le mi ricerche sul web e ebbi una piacevole scoperta il portale notaio facile. Grazie a questo sito web potevo richiedere un preventivo gratuitamente comodamente seduta dal divano di casa. Mi sembrava quasi un sogno, o addirittura impossibile. Invece dopo pochi giorni ebbi una risposta. Oggigiorno il web è utilizzato come strumento immediato per qualsiasi tipo di ricerca e aveva aiutato nel mio caso anche a ricercare un notaio nella mia zona.

Come mi ha aiutato la consulenza dal notaio

Così il giorno del colloquio dal notaio fu particolarmente esaustivo. Grazie alla sua consulenza capii che ciascun testamento ha il medesimo valore, nel senso che il testamento pubblico non aveva una maggiore rilevanza, essendo stipulato per atto pubblico, rispetto a quello olografo scritto di mio pugno. Ciò nonostante decisi che affidarmi totalmente ad un notaio dichiarando le mie volontà che avrebbe ridotto per iscritto anche in termini giuridici esatti era sicuramente un'ottima soluzione. Mi era capitato di ascoltare una storia, in cui una signora del mio paese aveva scritto un testamento di suo pugno non estremamente chiaro. Leggendo quel testamento potevano desumersi diverse interpretazioni. Purtroppo quando non ci si affida ad un tecnico del settore giuridico, qual è appunto il notaio, può capitare che ci si possa essere un problema di chiarezza del contenuto del testamento. Da ciò potrebbero anche derivarne dei litigi e delle incomprensioni tra i beneficiari del testamento, la famiglia e gli eredi. Non avrei mai voluto che la mia famiglia potesse avere dei problemi in futuro. Generare dei malcontenti, dei dissapori familiari era l'ultima delle mie intenzioni. Per questo scelsi che il testamento pubblico dal notaio era proprio la soluzione adatta alle mie esigenze. Il notaio avrebbe scelto con cura le parole da utilizzare in modo da realizzare in un linguaggio perfettamente giuridico i miei desideri.

La validità del mio testamento e la possibilità di revocarlo

Il testamento sarebbe stato valido fino a quando non avessi deciso di revocarlo espressamente oppure in maniera implicita con un testamento scritto in una data posteriore. Per revocare il testamento pubblico non era necessario recarmi nuovamente dal notaio. Avrei potuto anche decidere a casa mia di scrivere un altro testamento di mio pugno: quello posteriore avrebbe revocato l'anteriore in caso di volontà incompatibili. Capii che potevo anche decidere di revocare delle singole disposizioni, non per forza l'intero testamento. Mi sembrava un'ottima opportunità. Nella vita tutto può cambiare da un giorno all'altro e avere la possibilità di modificare il testamento in qualsiasi momento anche stando a casa mi rendeva sicuramente molto più serena.

La consegna della copia del mio testamento pubblico

Dopo la stipula dell'atto dopo qualche settimana il notaio mi consegnò la copia del testamento pubblico. Aspettai un po' in quanto era necessario compiere alcuni adempimenti. Per aver il quadro completo cercai di capire anche cosa sarebbe accaduto al testamento quando non ci sarei più stata e capii che il testamento poteva essere aperto immediatamente dopo la mia morte. Nessuno, prima della mia morte, poteva recarsi dal notaio per far pubblicare il mio testamento. Normalmente per la sua pubblicazione dal notaio, dovendo attendere l’emissione dell’estratto del certificato di morte da parte del Comune competente (che è un documento da allegare per legge al verbale notarile), i miei eredi avrebbero dovuto attendere qualche settimana. Grazie alla consulenza del notaio ho capito che il mio matrimonio e i miei cari sarebbero stati tutelati secondo le mie volontà.

richiesta preventivo notaio online
Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio