Attestato di prestazione energetica (APE)

Definizione di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Attestato di prestazione energetica (APE)L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento di peculiare importanza che certifica l'efficienza energetica di un immobile. È richiesto principalmente in caso di trasferimento di proprietà, sia a titolo oneroso (come vendita o permuta) che gratuito (come la donazione), e viene redatto da un certificatore accreditato, un professionista con specifiche competenze in materia di efficienza energetica.

Tale documento deve essere redatto da un certificatore energetico abilitato, che svolge un ruolo fondamentale e ha responsabilità civili e penali. La formazione e l'accreditamento di questi professionisti sono gestiti dalle Regioni, ma in molte aree italiane, in cui non esistono normative regionali specifiche, si applicano le disposizioni nazionali.

Durata e validità dell'Ape

L'Ape ha una validità di 10 anni, ma è necessario verificarne periodicamente la validità, soprattutto in caso di interventi che modificano le caratteristiche strutturali dell'immobile e, di conseguenza, le sue prestazioni energetiche. In questi casi, l'Attestato di prestazione enegetica deve essere aggiornato.

Obbligo di Ape

L'Attestato di Prestazione Energetica è obbligatorio in tutti i trasferimenti immobiliari a titolo oneroso, come vendita, permuta o transazioni. Per gli atti a titolo gratuito, come la donazione, l'Ape non è obbligatorio per il notaio, ma deve essere comunque procurato. Inoltre, tale documento è necessario anche per i contratti di locazione, sia di interi edifici che di singole unità.

Condividi questo articolo

Potrebbe interessarti:
richiesta al notaio