Foglio informativo

Definizione di foglio informativo

Foglio informativoIl foglio informativo è un documento di particolare importanza nel settore finanziario e assicurativo, finalizzato a fornire informazioni specifiche su un prodotto o servizio. Viene reso disponibile al pubblico, generalmente prima della stipula di un contratto o dell’adesione a un servizio, per garantire che il cliente sia pienamente conscio e consapevole delle condizioni, dei costi, dei rischi e dei diritti previsti contrattualmente.

Nell’ordinamento giuridico italiano, l’uso del foglio informativo è disciplinato e obbligatorio per legge, ed è strettamente monitorato dagli enti di vigilanza (come la Banca d’Italia per i prodotti bancari e l’IVASS per i prodotti assicurativi) allo scopo di garantire tutela e trasparenza nei rapporti tra i fornitori di servizi e i clienti.

Contenuto del Foglio Informativo

Il foglio informativo ingloba una descrizione puntuale delle caratteristiche principali del prodotto o servizio, come le condizioni generali e specifiche, fornendo una descrizione delle condizioni contrattuali, così come l’indicazione di costi e commissioni, la previsione di rischi e garanzie, nonché l’indicazione analitica di diritti e dei doveri delle parti.

A che serve il foglio informativo

Il foglio informativo svolge una funzione cruciale di trasparenza e tutela per i consumatori, permettendo di valutare in modo informato se il prodotto risponde alle proprie esigenze e capacità finanziarie. La presenza di un foglio informativo rappresenta anche indice di correttezza e professionalità da parte dell’istituto, in quanto risponde a requisiti normativi e si impegna a presentare un quadro chiaro e veritiero del servizio proposto.

Consultazione e obbligo di consegna del foglio informativo

Gli istituti di credito come le Banche e anche le assicurazioni sono obbligati ad offrire il foglio informativo, ai fini di una presa visione, prima della sottoscrizione di un contratto, così da permettere al colui che andrà a firmare l’accordo di analizzare i termini e richiedere eventuali delucidazioni. Il cliente ha il diritto di consultare questo documento, confrontando diverse offerte e valutando la scelta migliore, acquisendo le informazioni necessarie per effettuare una valutazione.

Condividi questo articolo

richiesta al notaio